- Nuovo
Fever Tree Lemon Tonic cl. 20 x 4
Fever-TreeLa Fever-Tree Lemon Tonic è una raffinata interpretazione del Bitter Lemon, un tempo trascurato, oggi valorizzato grazie a ingredienti di altissima qualità. Realizzata con oli essenziali di limoni siciliani e chinino naturale del Congo, offre un colore giallo pallido, un profumo intenso di agrumi freschi e un gusto equilibrato tra freschezza e amarezza, con un finale pulito e rinfrescante. Perfetta da sola o come mixer, si esprime al meglio in cocktail come lo Sloe Gin Lemon Tonic. La carbonazione delicata, l’assenza di dolcificanti artificiali e l’eleganza del profilo gustativo ne fanno una scelta gourmet e contemporanea, ideale anche con piatti speziati, tartare o insalate agrumate.
La Fever-Tree Lemon Tonic, nota anche come Bitter Lemon, è una bibita dalla storia particolare: per lungo tempo trascurata, quasi dimenticata, perché incompresa nel suo stile e nei suoi possibili utilizzi. Ma la rivoluzione è arrivata con Fever-Tree, marchio britannico sinonimo di eccellenza nel mondo dei premium mixers, che ha saputo reinterpretare e nobilitare questa bevanda grazie a una selezione accurata delle migliori materie prime e a un processo produttivo attento e artigianale.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Alla vista si presenta con un colore giallo pallido, brillante e invitante, che richiama immediatamente l’immaginario agrumato e solare del Mediterraneo. Al naso regala un’esplosione di profumi di limoni freschi, intensi, fragranti, quasi tagliati sul momento: una fragranza elegante e naturale, priva di ogni nota artificiale.
Al palato, la struttura è sottile, raffinata e perfettamente bilanciata. Le note vivaci dell’agrume si fondono con una leggera e nobile amarezza, conferita dal chinino, che aggiunge profondità e carattere alla bevanda senza sovrastare la freschezza. Il sorso è tonico, dinamico e rinfrescante, con un finale asciutto, pulito e persistente, che invita immediatamente a un altro assaggio.
ABBINAMENTI E MIXOLOGY
La Fever-Tree Lemon Tonic è estremamente versatile: può essere gustata da sola, magari con ghiaccio e una scorza di limone, come sofisticata alternativa analcolica, oppure può essere utilizzata come base per cocktail freschi e ricercati.
Tra gli abbinamenti più intriganti in mixology, spicca lo Sloe Gin Lemon Tonic, un long drink dove il gin alle prugne selvatiche trova il suo perfetto equilibrio grazie alla componente agrumata e leggermente amara del Bitter Lemon.
Si sposa bene anche con:
-
Vodka di qualità, per un drink minimalista ma incisivo;
-
Gin secchi, in alternativa alla classica tonic water, per un twist più audace e agrumato;
-
Cocktail analcolici, con infusi di erbe, cetriolo o basilico.
In ambito gastronomico, può accompagnare tartare di pesce, ceviche, insalate agrumate o piatti speziati della cucina mediorientale e asiatica, fungendo da contrappunto aromatico e rinfrescante.
MATERIE PRIME
A rendere unica questa Lemon Tonic è l’eccellenza delle materie prime: Oli essenziali estratti da limoni siciliani di altissima qualità, noti per il loro aroma intenso e per il profilo organolettico complesso, con punte dolci e aspre che si bilanciano armoniosamente; Chinino naturale proveniente dalla Repubblica Democratica del Congo, selezionato da Fever-Tree per il suo sapore puro, deciso e non eccessivamente amaro, elemento distintivo della gamma del brand.
TERRITORIO E PRODUZIONE
Fever-Tree è nata nel Regno Unito, con una missione chiara: ripensare il mondo dei soft drink e dei mixer partendo dalla qualità degli ingredienti. Il suo approccio artigianale e meticoloso ha portato alla riscoperta di prodotti dimenticati, come appunto il Bitter Lemon, valorizzati attraverso una filiera controllata e trasparente.
La scelta dei limoni siciliani, coltivati in aree vocate come la costa ionica e il territorio di Siracusa, garantisce una materia prima fresca, profumata e autentica, coltivata secondo metodi rispettosi dell’ambiente. Il chinino, invece, è selezionato direttamente nelle foreste del Congo orientale, secondo criteri di sostenibilità e qualità.
La produzione avviene secondo processi a bassa interferenza tecnologica, per preservare l’integrità degli aromi naturali e mantenere una struttura elegante e fine, priva di zuccheri e dolcificanti artificiali, con una carbonazione delicata ma persistente, che valorizza ogni ingrediente senza alterarne il gusto.
- Formato
- cl.20
- Provenienza
- Inghilterra
- Tipologia
- Acqua Tonica
STORIA DELL'AZIENDA
Fever-Tree è un'azienda britannica specializzata nella produzione di mixer premium per bevande, fondata nel 2004 da Charles Rolls e Tim Warrillow. La loro missione era semplice ma rivoluzionaria: "Se tre quarti del tuo drink sono il mixer, assicurati di usare il migliore".
Nel 2003, Charles e Tim notarono una discrepanza nel mercato delle bevande: mentre i liquori di alta qualità stavano guadagnando popolarità, i mixer disponibili erano spesso di bassa qualità, pieni di edulcoranti artificiali e conservanti. Decisero quindi di colmare questo gap creando mixer che fossero all'altezza dei migliori distillati. Dopo 18 mesi di ricerca, che li portarono dagli archivi della British Library fino alla Repubblica Democratica del Congo alla ricerca del chinino di migliore qualità, lanciarono nel 2005 la Premium Indian Tonic Water, ottenendo rapidamente l'attenzione di rivenditori come Selfridges e Waitrose.
L'azienda ha continuato a crescere rapidamente, espandendo la sua presenza internazionale e ampliando la gamma di prodotti per includere ginger ale, ginger beer, limonate e altre varietà di acque toniche. Nel 2014, Fever-Tree si è quotata alla Borsa di Londra, raggiungendo una valutazione di £154,4 milioni.
TERRITORIO E MATERIE PRIME
Fever-Tree pone una forte enfasi sull'approvvigionamento sostenibile e sulla qualità degli ingredienti naturali. Ad esempio, per la loro tonica, utilizzano chinino estratto dalla corteccia dell'albero di cinchona, noto anche come "fever tree", originario del Congo orientale. Questo chinino di alta qualità conferisce alla tonica il suo caratteristico gusto amaro.
Per la produzione delle loro bevande allo zenzero, Fever-Tree ha selezionato tre varietà uniche di zenzero provenienti da India, Nigeria e Costa d'Avorio. Questa combinazione offre un sapore profondo e autentico, fondamentale per la creazione dei loro ginger ale e ginger beer.
PRODUZIONE E CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI
L'innovazione è al centro della filosofia di Fever-Tree. Oltre alla classica Indian Tonic Water, hanno sviluppato una gamma di acque toniche pensate per esaltare le diverse sfumature dei gin, come la Mediterranean Tonic Water, che incorpora estratti di agrumi e erbe aromatiche mediterranee, tra cui il timo limone della Provenza.
Un altro esempio di innovazione è la loro cola, formulata utilizzando vaniglia del Madagascar, creata specificamente per esaltare i sapori di distillati scuri come whisky e rum.
Tutti i prodotti Fever-Tree sono realizzati con ingredienti naturali di alta qualità, senza l'uso di dolcificanti o aromi artificiali. Ad esempio, utilizzano zucchero di canna come unico dolcificante, evitando edulcoranti artificiali come aspartame o saccarina.
RICONOSCIMENTI E POSIZIONE NEL MERCATO
Grazie al loro impegno per la qualità, Fever-Tree è diventata leader nel settore dei mixer premium. I loro prodotti sono attualmente disponibili in oltre 74 paesi e l'azienda è stata riconosciuta come una delle aziende di bevande in più rapida crescita nel Regno Unito.
Fever-Tree ha rivoluzionato il mercato dei mixer, offrendo prodotti di alta qualità che esaltano i migliori distillati del mondo. La loro dedizione all'uso di ingredienti naturali e alla continua innovazione li ha resi un punto di riferimento nel settore delle bevande premium.
Potrebbe anche piacerti