Pasta di Mandorla Amandula kg. 1
CaraccioloLa Pasta di Mandorla Amandula di Caracciolo è un semilavorato di alta qualità, ottenuto dalla selezione delle migliori mandorle italiane. Realizzata senza l’aggiunta di aromi, coloranti o conservanti, è ideale per la preparazione di bevande, granite e sorbetti dal sapore autentico e artigianale. Disponibile nel formato da 1 Kg, la sua versatilità la rende perfetta anche per dolci come marzapane e gelati. La linea Amandula Professional valorizza la lavorazione artigianale e l'utilizzo di ingredienti naturali. Caracciolo, azienda calabrese, coniuga tradizione e innovazione, offrendo prodotti naturali apprezzati in pasticceria e gelateria.
La Pasta di Mandorla Amandula da 1 kg di Caracciolo è un autentico gioiello della tradizione dolciaria calabrese, frutto di un’arte pasticcera che esalta la qualità delle materie prime e la sapienza artigianale. Questo prodotto si distingue per essere realizzato attraverso una selezione accurata delle migliori mandorle italiane, provenienti da coltivazioni locali, dove il clima e il suolo fertile permettono la crescita di mandorle dalla dolcezza e fragranza inimitabili. La Pasta di Mandorla Amandula non è solo un prodotto di qualità eccelsa, ma un vero e proprio concentrato di cultura e territorio.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
La Pasta di Mandorla Amandula si presenta con un colore chiaro, che richiama la purezza della mandorla appena sgusciata. Al palato, si percepisce immediatamente una testura vellutata e setosa, perfettamente bilanciata dalla ricchezza del gusto naturale della mandorla, senza mai risultare eccessivamente dolce. La nota aromatica è avvolgente e persistente, con quel delicato tocco di amaro naturale tipico della mandorla di alta qualità, che conferisce profondità e complessità. Le varianti aromatizzate — bergamotto calabrese, arancia e mandarino — aggiungono un’ulteriore dimensione di sapore, mantenendo però intatta la purezza della mandorla. Il bergamotto calabrese dona una freschezza agrumata unica, mentre arancia e mandarino aggiungono calore e dolcezza, esaltando il sapore autentico di questo semilavorato senza mai sovrastarlo.
CARATTERISTICHE GASTRONOMICHE E ABBINAMENTI
Questo prodotto versatile si presta a numerose applicazioni in pasticceria e gelateria. La Pasta di Mandorla Amandula è ideale per la preparazione di bevande, granite e sorbetti, conferendo a queste preparazioni un sapore autentico e artigianale. La sua testura morbida e cremosa la rende perfetta anche per essere utilizzata nella creazione di dolci come il marzapane, o per aromatizzare creme e gelati, grazie alla capacità di fondersi perfettamente con altri ingredienti senza perdere la propria identità. L’assenza di aromi e conservanti garantisce che ogni preparazione mantenga la sua genuinità. In abbinamento, i gusti agrumati della Pasta di Mandorla si sposano perfettamente con dessert freschi e leggeri, come una torta al limone o un cheesecake agli agrumi, ma anche con preparazioni più ricche come una crostata di frutta secca. Inoltre, il prodotto è perfetto per essere accompagnato da vini dolci aromatici come il Moscato d’Asti o un Passito di Pantelleria, che ne esaltano le note più dolci e fruttate.
ASPETTI PRODUTTIVI
La produzione della Pasta di Mandorla Amandula segue un processo rigorosamente artigianale, basato su metodi tradizionali che valorizzano la qualità naturale delle materie prime. Ogni mandorla viene selezionata con cura, controllando che sia perfettamente integra e priva di difetti, per poi essere lavorata con tecniche che ne preservano l’integrità organolettica. La lavorazione avviene senza l’aggiunta di aromi artificiali, coloranti o conservanti, un aspetto che distingue fortemente i prodotti della linea Amandula e li rende 100% naturali. Questo processo meticoloso garantisce che il prodotto finale sia puro e autentico, rispettando al massimo il sapore originale della frutta secca. La scelta di utilizzare mandorle italiane di prima qualità e di lavorarle senza alterarne le proprietà conferisce al prodotto una marcia in più in termini di gusto e freschezza.
TERRITORIO E TRADIZIONE
Il cuore della produzione di questo straordinario prodotto è la Calabria, una regione conosciuta per i suoi frutti pregiati e il suo territorio ricco di contrasti. Le mandorle utilizzate nella Pasta di Mandorla Amandula provengono da coltivazioni locali, dove il clima mediterraneo, con le sue estati calde e soleggiate e gli inverni miti, favorisce lo sviluppo di frutti di eccezionale qualità. La Calabria è anche famosa per i suoi agrumi, e l’inclusione di aromi naturali di bergamotto, arancia e mandarino nella linea Amandula è un omaggio a questa terra. La tradizione dolciaria calabrese si riflette perfettamente in questo prodotto, che coniuga innovazione e rispetto delle antiche tecniche artigianali.
L'AZIENDA
L’azienda Caracciolo è sinonimo di eccellenza e tradizione nel panorama dolciario italiano, specializzata nella produzione di semilavorati per pasticceria e gelateria di altissima qualità. Grazie a una storia radicata nel territorio calabrese e alla continua ricerca di innovazione nel rispetto delle tradizioni, Caracciolo ha saputo affermarsi come un punto di riferimento per chi cerca prodotti naturali e genuini. L’impegno dell’azienda nel selezionare solo le migliori materie prime e nel lavorarle secondo tecniche artigianali si riflette nella linea Amandula Professional, che è particolarmente apprezzata dai professionisti del settore per la sua affidabilità e qualità costante. Caracciolo non solo porta avanti l’eredità della tradizione dolciaria calabrese, ma la innova, proponendo prodotti che rispondono alle esigenze dei consumatori moderni, sempre più attenti a ciò che consumano.
In sintesi, la Pasta di Mandorla Amandula di Caracciolo rappresenta l’eccellenza della produzione dolciaria italiana, un prodotto che racchiude la ricchezza del territorio calabrese, la passione per la tradizione artigianale e la cura per la qualità delle materie prime.
- Formato
- kg.1
- Provenienza
- Calabria
- Tipologia
- Pasta di Mandorle
STORIA DELL'AZIENDA
La storia di Caracciolo Amandula ha inizio molti anni fa, quando la famiglia Caracciolo decise di dare nuova vita ai terreni di proprietà, che si estendono tra le colline soleggiate della provincia di Reggio Calabria. Sin dalle origini, l'obiettivo dell'azienda è stato quello di riscoprire e valorizzare la tradizione agricola calabrese, dedicandosi principalmente alla coltivazione delle mandorle. Quella della famiglia Caracciolo non è una semplice attività commerciale, ma una missione: riportare in auge antiche pratiche agrarie nel rispetto della natura e della sostenibilità.
Le prime piantagioni di mandorlo furono impiantate all'inizio del XX secolo, quando il mercato della mandorla iniziava a svilupparsi anche in altre regioni d'Italia. La posizione strategica delle terre, esposte al sole e accarezzate dal vento del mar Ionio, si rivelò subito ideale per la coltivazione di un frutto tanto pregiato. Negli anni, grazie all’impegno della famiglia e alla continua innovazione, l'azienda è cresciuta, fino a diventare uno dei principali produttori della regione.
IL TERRITORIO
Il territorio su cui sorge Caracciolo Amandula è quello della Calabria meridionale, una regione caratterizzata da un ambiente unico. Le colline circostanti, ricoperte di mandorleti, sono bagnate da un clima mediterraneo perfetto per la crescita rigogliosa di alberi da frutto. L'influenza del mare si fa sentire nei terreni, rendendo il suolo particolarmente ricco di minerali e quindi ideale per la coltivazione di prodotti agricoli di qualità.
In queste terre, la mandorla è sempre stata una coltura d'elezione. La combinazione di sole intenso, vento mite e piogge rare ma ben distribuite nel corso dell'anno crea un microclima che esalta le proprietà organolettiche delle mandorle. La posizione geografica permette inoltre di beneficiare di un ciclo vegetativo più lungo, consentendo ai frutti di svilupparsi lentamente e di arricchirsi di sapori e aromi unici.
ASPETTI PRODUTTIVI
Uno degli aspetti più interessanti dell'azienda Caracciolo Amandula è il suo approccio integrato e rispettoso dell'ambiente. Le mandorle vengono coltivate secondo i principi dell’agricoltura biologica, evitando l’uso di pesticidi chimici o fertilizzanti artificiali. Il rispetto per la natura è una delle priorità dell'azienda, che si impegna a preservare la biodiversità del territorio, favorendo la crescita di specie autoctone di mandorlo che si sono adattate perfettamente alle condizioni del suolo calabrese.
La produzione avviene seguendo un rigoroso processo che si divide in diverse fasi, tutte attentamente monitorate. Durante la stagione della raccolta, che avviene tra la fine di agosto e l'inizio di settembre, le mandorle vengono raccolte manualmente, per evitare qualsiasi danno al frutto. Dopo la raccolta, le mandorle vengono essiccate al sole, un metodo tradizionale che permette di mantenere inalterate le loro caratteristiche nutritive. Solo in seguito si procede alla sgusciatura e alla selezione manuale, garantendo che solo i frutti migliori vengano destinati alla vendita.
CARATTERISTICHE DELLE MANDORLE
Le mandorle prodotte dall'azienda Caracciolo Amandula sono celebri per la loro qualità superiore. La varietà coltivata è principalmente la Filippo Ceo, una mandorla tipica del Sud Italia, caratterizzata da un gusto dolce e delicato e da un'ottima resa nella lavorazione. Questa varietà è molto apprezzata sia per il consumo diretto che per la preparazione di dolci e altri prodotti alimentari.
Le mandorle sono particolarmente ricche di vitamine, in particolare vitamina E, e di grassi sani, come gli acidi grassi monoinsaturi, che le rendono un alimento non solo gustoso ma anche benefico per la salute. Inoltre, grazie alle tecniche di lavorazione artigianale utilizzate dall'azienda, le mandorle mantengono intatte le loro proprietà organolettiche, risultando croccanti e dal sapore intenso.
INNOVAZIONE E TRADIZIONE
Uno dei punti di forza di Caracciolo Amandula è la capacità di conciliare tradizione e innovazione. Sebbene le tecniche di coltivazione siano quelle tramandate di generazione in generazione, l'azienda non ha mai smesso di investire in ricerca e sviluppo per migliorare la qualità dei propri prodotti. Negli ultimi anni, sono stati introdotti sistemi di irrigazione a basso consumo che permettono di risparmiare acqua, una risorsa preziosa in una regione come la Calabria, dove le estati possono essere particolarmente secche.
Inoltre, l'azienda ha adottato tecniche di tracciabilità lungo tutta la filiera produttiva, garantendo che ogni mandorla possa essere seguita dal campo fino al consumatore finale. Questo sistema permette non solo di garantire la massima trasparenza, ma anche di offrire al cliente la certezza di acquistare un prodotto autentico e di altissima qualità.
LA PROSPETTIVA INTERNAZIONALE
Grazie alla qualità indiscussa delle sue mandorle, Caracciolo Amandula è riuscita a ritagliarsi un posto di rilievo anche sui mercati internazionali. Le sue mandorle vengono esportate in diversi paesi europei, dove sono apprezzate non solo come ingrediente per la pasticceria e la cucina, ma anche come snack salutare. L’azienda partecipa regolarmente a fiere ed eventi del settore agroalimentare, promuovendo il Made in Italy e facendo conoscere le eccellenze della Calabria al mondo.
In definitiva, Caracciolo Amandula è molto più di un semplice produttore di mandorle. È un'azienda che ha saputo mantenere viva la tradizione agricola calabrese, valorizzando il territorio e promuovendo un'agricoltura sostenibile e di qualità. Con un profondo rispetto per la natura e una forte spinta verso l'innovazione, l'azienda rappresenta oggi un esempio di eccellenza nel panorama agroalimentare italiano. Le sue mandorle, frutto di un lavoro paziente e appassionato, raccontano la storia di una terra generosa e di una famiglia che ha saputo cogliere il meglio di essa. Caracciolo Amandula è, senza dubbio, sinonimo di qualità, tradizione e futuro.
Potrebbe anche piacerti