Elenco dei prodotti per la marca Bowmore

BOWMORE: STORICA DISTILLERIA DI ISLAY

Bowmore è la più antica distilleria di Islay, fondata nel 1779 da John Simpson. Situata sulla riva del Loch Indaal, la distilleria è influenzata dalle brezze salmastre che conferiscono ai suoi whisky un carattere unico. Dopo essere rimasta di proprietà della famiglia Simpson fino al 1837, fu acquistata dalla famiglia Mutter, con James Mutter che modernizzò l'impianto e usò la sua nave a vapore per trasportare orzo e carbone.

La distilleria ha visto numerosi cambi di proprietà, ma ha mantenuto la produzione continua, ad eccezione delle due guerre mondiali. Nel 1963, fu acquisita da Stanley P. Morrison e James Howat, e nel 1994 passò completamente alla giapponese Suntory Ltd. Nonostante le ristrutturazioni, Bowmore conserva il suo Malting Floor originale e utilizza ancora metodi tradizionali di produzione, incluso il maltaggio a mano su pavimenti di pietra e l'uso del fuoco di torba.

Il n° 1 Vaults di Bowmore è il più antico magazzino di stagionamento della Scozia e l'unico situato sotto il livello del mare, creando condizioni ideali per la maturazione del whisky. Con 25 ppm di fenoli, il whisky Bowmore è noto per il suo profilo aromatico distintivo. La distilleria ha anche avuto il privilegio storico di produrre whisky senza pagare dazi governativi, sottolineando la sua esclusività e abilità.

STORIA

Dal momento della sua fondazione, la distilleria ha attraversato molteplici cambiamenti di proprietà. Rimasta nelle mani della famiglia Simpson fino al 1837, Bowmore passò poi alla famiglia Mutter. James Mutter, il capofamiglia eclettico, non solo era un contadino e distillatore, ma anche un vice console per l'Impero Ottomano, Portoghese e Brasiliano al consolato di Glasgow. Mutter era noto per il suo impegno nella modernizzazione della distilleria, utilizzando la sua nave a vapore per trasportare orzo e carbone, e per esportare il whisky a Glasgow.

Nel corso degli anni, la distilleria ha visto molti cambi di proprietà. Durante le due guerre mondiali, Bowmore cessò la produzione, ad eccezione di un periodo in cui ospitò gli idrovolanti della RAF impegnati nelle incursioni contro i sottomarini tedeschi. Nel 1963, la distilleria fu acquisita da Stanley P. Morrison e James Howat della Morrison's Bowmore Distillery Ltd. Alla fine degli anni '80, la giapponese Suntory Ltd. acquistò una partecipazione nell'azienda, per poi acquisirla completamente nel 1994. Nonostante i numerosi cambiamenti e le ristrutturazioni, Bowmore ha mantenuto il suo Malting Floor originale e i metodi di produzione tradizionali.

PRODUZIONE

Una delle peculiarità della Bowmore è la sua continua adesione ai metodi tradizionali di produzione del whisky. Sebbene gran parte dell'orzo arrivi già maltato, una piccola percentuale viene ancora maltata a mano sui tradizionali pavimenti di pietra. Questo processo include il girare a mano l'orzo e farlo essiccare con il classico fuoco di torba, una pratica che conferisce ai distillati di Islay il loro caratteristico profilo affumicato e terroso.

Uno dei magazzini di stagionamento più iconici di Bowmore è il n° 1 Vaults, il più antico della Scozia e l'unico situato sotto il livello del mare. Questo magazzino beneficia di condizioni ideali per la maturazione del whisky: un ambiente buio, umido e fresco che permette un'invecchiamento lento e uniforme.

CURIOSITÀ E CARATTERISTICHE

Nel passato, Bowmore ha avuto il privilegio di produrre whisky senza pagare il dazio governativo, un riconoscimento della qualità e dell'esclusività dei suoi distillati. Anche se tale agevolazione non è più in vigore, la distilleria ha mantenuto una grande abilità nella produzione di whisky. Gli ingredienti chiave che contribuiscono all'eccellenza del whisky Bowmore sono l'orzo selezionato, la torba e la purissima acqua del vicino fiume Laggan. La distilleria produce whisky con un contenuto di fenoli di circa 25 ppm, che contribuisce al profilo aromatico distintivo del prodotto.

La Bowmore Distillery rappresenta non solo un pezzo di storia di Islay, ma anche un esempio di dedizione alla qualità e alla tradizione. Con una lunga storia di innovazione e rispetto per le pratiche tradizionali, Bowmore continua a produrre whisky che è amato in tutto il mondo per il suo carattere unico e il suo legame profondo con il territorio di Islay.

Di meno
Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto