Elenco dei prodotti per la marca CaneNero

LA BIRRA AGRICOLA TOSCANA

Il Birrificio Artigianale CaneNero nasce nel cuore della Toscana, tra le colline del Chianti Aretino, con un forte legame con la terra e la natura. Qui coltiviamo orzo distico da birra e grano, senza pesticidi, additivi o prodotti chimici, garantendo una filiera agricola 100% sostenibile.

Dopo la mietitura, i chicchi vengono selezionati con un antico svecciatoio di fine ‘800, scegliendo solo i migliori per la maltazione interna, un processo che pochi birrifici artigianali eseguono in autonomia. L’orzo viene immerso in vasche d’acqua, poi germina per tre giorni e successivamente viene asciugato naturalmente. La fase finale è la tostatura in un forno artigianale, che ci permette di ottenere un malto autoctono e a Km 0.

Grazie a questa lavorazione meticolosa, CaneNero produce birre genuine, agricole e di alta qualità, che esprimono il carattere del territorio e il rispetto per la tradizione birraia toscana.

STORIA DEL BIRRIFICIO

Nel cuore della Toscana, tra le dolci colline della zona del Chianti Aretino, nasce il Birrificio Artigianale CaneNero, un’azienda che incarna la passione per la birra e il profondo legame con la terra. Qui, il rispetto per la natura è il principio fondante di ogni fase produttiva: dalla coltivazione dell’orzo distico da birra e del grano, fino alla creazione di una birra autenticamente agricola, raffinata e a Km 0.

IL CHIANTI ARETINO E IL SUO PATRIMONIO AGRICOLO

La zona del Chianti Aretino è un territorio di straordinaria bellezza, dove la fertilità del suolo e il clima mite offrono condizioni ideali per la coltivazione di cereali pregiati. Le colline di questa regione sono da secoli votate alla produzione agricola di alta qualità, e il Birrificio CaneNero ha deciso di raccogliere questa eredità, unendo tradizione e innovazione per dar vita a una birra che racconta il carattere della Toscana.

DAL CAMPO AL BOCCALE, NEL RISPETTO DELLA NATURA

Il punto di forza del Birrificio CaneNero è il controllo totale sulla filiera produttiva, partendo proprio dai campi: orzo e grano vengono coltivati senza pesticidi, additivi o prodotti chimici, seguendo un modello agricolo sostenibile che salvaguarda la biodiversità e la qualità delle materie prime.

Il processo inizia con la selezione accurata del seme, che viene poi seminato e coltivato con tecniche rispettose dell’equilibrio naturale del suolo. Dopo la mietitura, i chicchi vengono selezionati con un antico svecciatoio di fine ‘800, un attrezzo tradizionale che permette di scegliere solo i migliori per la successiva fase di maltazione.

LA MALTAZIONE: UN PROCESSO ARTIGIANALE

A differenza di molte birrerie che acquistano il malto già pronto, CaneNero vanta un processo di maltazione interno, che garantisce tracciabilità, freschezza e qualità superiore. I chicchi selezionati vengono immersi in grandi vasche d’acqua, dove vengono mescolati per favorire l’ossigenazione e avviare la fase di germinazione.

Dopo circa tre giorni, l’orzo comincia a germinare, e appare quella che in gergo birraio è chiamata “radichetta”, segno che il processo sta avvenendo correttamente. Successivamente, i chicchi vengono fatti asciugare in modo naturale, per ridurre il tasso di umidità e prepararli alla tostatura.

La fase finale è quella della tostatura, effettuata in un forno costruito artigianalmente all’interno dell’azienda. Questo passaggio è fondamentale, perché permette di ottenere un malto autoctono e 100% agricolo, conferendo alla birra aromi intensi e profondità di sapore unici.

IL RISULTATO: UNA BIRRA AUTENTICA, GENUINA E A KM 0

Grazie a questo percorso meticoloso e totalmente artigianale, il Birrificio CaneNero riesce a produrre birre che esprimono la purezza degli ingredienti e la personalità del territorio. La freschezza del malto, unita alla sapienza nella lavorazione, si traduce in una birra ricca di carattere, genuina e naturale, in cui ogni sorso racconta la storia di un’azienda che ha scelto di seguire un modello produttivo sostenibile e autentico.

Con il suo impegno nella coltivazione diretta, nella maltazione autonoma e nella ricerca costante della qualità, CaneNero non è solo un birrificio, ma un vero e proprio custode della tradizione birraia agricola toscana, capace di offrire un prodotto che incarna il meglio della birra artigianale italiana.

Di meno
Visualizzati 1-5 su 5 articoli
Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto