Elenco dei prodotti per la marca Engine

TRADIZIONE ITALIANA E DESIGN INNOVATIVO IN UNA TANICA

Engine Gin nasce dalla visione di Paolo Della Mora, imprenditore italiano e capo del marketing di Moschino, che ha creato un gin unico, profondamente legato alle radici italiane e ispirato al mondo dei motori degli anni Ottanta. Il packaging, una tanica di latta da 50 cl con tappo a vite, richiama i contenitori di oli e miscele per motori, con colori e design ispirati a icone come la Lancia Delta S4 e la Dodge Charger di Hazzard.

Prodotto nelle Langhe, il gin è realizzato con sole materie prime biologiche: ginepro, radice di liquirizia, rosa damascena, salvia ligure e scorze di limone della Costiera Amalfitana. La distillazione avviene in una storica distilleria ligure con il metodo cold compound, tipico della tradizione italiana, combinato a una distillazione sottovuoto a bassa temperatura con un evaporatore rotante di ultima generazione. Questo processo garantisce un’estrazione aromatica perfetta, esaltando purezza e freschezza.

Engine Gin, versatile e innovativo, è perfetto per cocktail come Gin Tonic e Gin Fizz, o consumato on the rocks con una foglia di salvia. È una celebrazione dell’eccellenza italiana, capace di unire tradizione, design e alta qualità.

Engine Gin è un progetto innovativo e originale nato dalla visione di Paolo Della Mora, imprenditore e creativo italiano noto per il suo lavoro come capo del marketing di Moschino e la fondazione di diversi brand di successo. Il gin, lanciato sul mercato come una vera e propria opera d’arte concettuale, rappresenta un omaggio alle radici territoriali italiane e al mondo dei motori degli anni Ottanta. La sua peculiarità si riflette immediatamente nel packaging: non la tradizionale bottiglia in vetro, ma una tanica di latta da 50 cl con tappo a vite, ispirata ai contenitori di oli e miscele per motori. Il design accattivante richiama i colori e i caratteri dei loghi di auto iconiche come la Lancia Delta S4 e la celebre Dodge Charger della serie TV Hazzard, rievocando un’estetica vintage carica di fascino.

LA FILOSOFIA E IL TERRITORIO

Engine Gin è un prodotto che nasce dal profondo legame con il territorio italiano, in particolare con le Langhe, una delle aree più suggestive del Piemonte. Questa regione, nota per i suoi paesaggi collinari, i vigneti e la grande tradizione enogastronomica, fornisce alcune delle materie prime biologiche utilizzate nella ricetta del gin. Gli ingredienti includono ginepro, radice di liquirizia, rosa damascena e fiori, tutti selezionati con cura per garantire una qualità eccelsa. Un altro ingrediente essenziale è la salvia ligure, raccolta manualmente per preservare la freschezza e l’intensità degli aromi, mentre le scorze di limone della Costiera Amalfitana aggiungono un tocco agrumato e vibrante, che richiama la tradizione mediterranea.

IL PROCESSO PRODUTTIVO

La produzione di Engine Gin è altrettanto unica quanto il suo concept. Il gin è realizzato in piccoli lotti presso una distilleria ligure consolidata, utilizzando tecniche tradizionali e moderne. Il metodo principale è quello del cold compound, una tecnica di macerazione a freddo tipica della tradizione liquoristica italiana. Questo metodo consente di mantenere intatte le caratteristiche organolettiche delle materie prime, esaltandone la purezza e la freschezza.

Tuttavia, ciò che distingue Engine Gin è l’uso di un evaporatore rotante di ultima generazione, che permette una distillazione sottovuoto a bassa temperatura. Questo processo tecnologico innovativo garantisce un’estrazione aromatica perfetta, preservando le sfumature più delicate degli ingredienti. A completare la ricetta, si utilizza un alcol neutro derivato da grano tenero biologico e l’acqua purissima delle Alpi italiane, che conferisce al prodotto una morbidezza eccezionale.

CARATTERISTICHE E UTILIZZI

Engine Gin è un distillato che unisce tradizione e innovazione, risultando in un prodotto dal carattere distintivo e versatile. Le sue caratteristiche organolettiche lo rendono perfetto sia per il mondo della miscelazione che per un consumo puro. Al naso, offre un bouquet aromatico in cui si distinguono note fresche di salvia, accenti dolci di liquirizia e un delicato sentore floreale dato dalla rosa damascena. Al palato, l’esperienza è bilanciata e complessa, con un finale piacevolmente agrumato e erbaceo.

Grazie alla sua versatilità, Engine Gin si presta a una vasta gamma di preparazioni:

  • Gin Tonic: ideale con una tonica premium e una decorazione di salvia fresca.
  • Gin Fizz: per un cocktail raffinato e fresco.
  • On the rocks: un’esperienza semplice ma sorprendente, con qualche cubetto di ghiaccio e una foglia di salvia come tocco finale.

UN SUCCESSO DESTINATO A CRESCERE

Engine Gin non è solo un distillato, ma un progetto che incarna lo spirito dell’eccellenza italiana, combinando il fascino della tradizione con l’appeal di un design innovativo. Pensato per conquistare tanto gli appassionati di gin quanto i cultori del design, è una celebrazione dello stile italiano in tutte le sue sfaccettature. Grazie alla sua qualità, alla storia che porta con sé e al suo impatto visivo, Engine Gin è destinato a diventare un punto di riferimento nel mondo dei distillati di alta gamma.

Di meno
Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto