Elenco dei prodotti per la marca Kephas

L'azienda Kephas, fondata nel 2018 da un gruppo di amici legati alla Calabria, produce l'omonimo amaro che incarna le tradizioni locali. Il nome "Kephas", che significa "pietra" in greco, riflette la solidità e la volontà di radicarsi nel territorio. La produzione dell'amaro è un viaggio che inizia con la raccolta di erbe aromatiche e botaniche locali, come il finocchietto selvatico, la rucola e le citrus, selezionate con cura da agricoltori locali.

Utilizzando metodi di distillazione artigianale, l'azienda combina tradizione e tecniche moderne per garantire un prodotto di alta qualità. Dopo la distillazione, le botaniche sono lasciate in infusione e successivamente maturano in botti di legno, conferendo all’amaro profondità e complessità aromatica.

L’amaro Kephas si distingue per il suo colore intenso e il profumo che richiama le essenze della Calabria. Al palato, offre un equilibrio perfetto tra dolcezza e amarezza, rendendolo ideale sia liscio che in cocktail innovativi. Kephas è anche impegnata nella sostenibilità, utilizzando pratiche agricole responsabili e supportando iniziative locali per la valorizzazione del patrimonio culturale calabrese.

In sintesi, l’azienda Kephas rappresenta un esempio di eccellenza artigianale che celebra la cultura e le tradizioni della Calabria, rendendo ogni sorso un autentico viaggio sensoriale.

STORIA DELL'AZIENDA KEPHAS

L'azienda Kephas è stata fondata nel 2018 da un gruppo di amici con un forte legame per la Calabria e la sua cultura. Il nome "Kephas" deriva dal greco, che significa "pietra", simbolo di solidità e stabilità. Questa scelta di nome riflette la filosofia dell'azienda, che si propone di radicarsi profondamente nella tradizione locale e di costruire un prodotto che possa resistere nel tempo.

L'idea di creare un amaro unico nasce dalla volontà di esprimere le essenze della Calabria attraverso ingredienti tipici, spesso dimenticati, che vengono selezionati e raccolti in modo sostenibile. Inizialmente, Kephas ha affrontato un percorso di studio e sperimentazione, in cui sono stati esplorati antichi metodi di produzione e ricette tradizionali. Il risultato è un amaro che rappresenta un autentico viaggio sensoriale nella terra calabrese.

TERRITORIO E TRADIZIONE

La Calabria, situata nel sud Italia, è una regione caratterizzata da un paesaggio mozzafiato, che spazia dalle montagne dell’Appennino alle coste del Mar Ionio e del Mar Tirreno. Questa diversità geografica contribuisce a creare un microclima favorevole alla crescita di una vasta gamma di erbe aromatiche, piante e fiori, che vengono utilizzati nella produzione di Kephas.

La valorizzazione del territorio è uno dei principi fondamentali dell'azienda. Kephas collabora con agricoltori locali per garantire l’utilizzo di materie prime fresche e di alta qualità. L’azienda si impegna a sostenere l'economia locale, creando un circolo virtuoso che promuove l’occupazione e la conservazione delle tradizioni agricole.

ASPETTI PRODUTTIVI

Il processo produttivo di Kephas è un viaggio che inizia con la raccolta delle erbe aromatiche e delle botaniche, che vengono selezionate con cura. Tra queste, troviamo ingredienti tipici calabresi come il finocchietto selvatico, la rucola e le citrus, elementi che conferiscono all’amaro un carattere distintivo e complesso.

La distillazione avviene utilizzando metodi artigianali, rispettando le tradizioni locali, ma integrando anche tecniche moderne per garantire un prodotto di alta qualità. Dopo la distillazione, le botaniche vengono lasciate in infusione per un periodo di tempo variabile, che permette di estrarre e armonizzare al meglio i sapori.

La maturazione è un altro passaggio cruciale nel processo produttivo. Kephas si distingue per l’uso di botti di legno, che donano all’amaro profondità e complessità aromatica. Questo processo conferisce anche un bouquet olfattivo ineguagliabile, che racconta la storia della Calabria attraverso i suoi aromi.

CARATTERISTICHE DELL'AMARO KEPHAS

L’amaro Kephas si presenta come un liquore dal colore intenso, che varia dal marrone scuro al ramato, riflettendo la ricchezza dei suoi ingredienti. Al naso, si percepiscono note di erbe aromatiche fresche, con sentori agrumati che richiamano immediatamente il profumo degli agrumi calabresi.

GUSTO E ABBINAMENTI

Al palato, Kephas è un equilibrio perfetto tra dolcezza e amarezza, con un finale persistente che invita a un ulteriore sorso. La sua complessità lo rende versatile, perfetto da gustare sia liscio che con ghiaccio. È ideale per essere servito dopo un pasto, come digestivo, oppure come ingrediente per cocktail innovativi che esaltano la freschezza e la ricchezza aromatica dell’amaro.

In sintesi, l'azienda Kephas rappresenta una realtà dinamica e innovativa nel panorama degli amari calabresi, con un forte legame con il territorio e una chiara attenzione alla qualità e alla sostenibilità. La sua storia, le sue radici e il suo impegno per la tradizione fanno di Kephas un prodotto unico, in grado di raccontare, attraverso il gusto, le meraviglie della Calabria. L’amaro Kephas non è solo un liquore, ma un autentico viaggio sensoriale che celebra la ricchezza di una terra e la passione di chi la abita.

Di meno
Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto