Elenco dei prodotti per la marca Masseria Falvo
La Masseria Falvo è un'azienda vitivinicola situata in Calabria, alle falde del Pollino, con radici che risalgono al 1700, quando una nobile famiglia cosentina costruì una masseria, tramandata di generazione in generazione. Nel 2001, Ermanno e Pier Giorgio Falvo hanno realizzato il sogno di impiantare vigneti, legando il loro operato a una terra ricca di storia e tradizioni.
Il territorio calabrese, caratterizzato da una diversità climatica unica, offre un ambiente ideale per la coltivazione di diverse varietà di uva. La Masseria Falvo si estende su terreni ricchi di minerali, esposti al sole, creando condizioni ottimali per la viticoltura.
L'azienda si dedica alla produzione di vini bianchi, rossi e rosati, utilizzando varietà autoctone come Greco Bianco, Gaglioppo, Nero d'Avola e Aglianico. La filosofia aziendale è improntata alla sostenibilità e al rispetto dell'ambiente, utilizzando tecniche moderne senza dimenticare le tradizioni.
I vini della Masseria Falvo sono espressione autentica del terroir: i bianchi sono freschi e aromatici, i rossi hanno struttura e complessità, mentre i rosati sono versatili e fruttati. L'azienda promuove la cultura del vino attraverso tour guidati e degustazioni, offrendo ai visitatori un'esperienza che celebra i sapori calabresi. Con passione e dedizione, i Falvo continuano a scrivere la storia della loro terra, producendo vini che rappresentano l’essenza della Calabria.
Di piùUN TERRITORIO RICCO DI STORIA E TRADIZIONE
Il territorio calabrese, e in particolare l'area del Pollino, è noto per la sua bellezza paesaggistica, con una varietà di microclimi che favoriscono la coltivazione di diverse varietà di uva. La Masseria Falvo si estende su terreni ricchi di sostanze minerali e gode di un'esposizione ottimale al sole, grazie alla posizione privilegiata alle pendici del Pollino, che funge da barriera naturale contro i venti freddi e contribuisce a creare un ambiente favorevole per la viticoltura.
Questa area è caratterizzata da una forte diversità climatica, che si traduce in un'ampia gamma di varietà di uva. La presenza di boschi, colline e fiumi crea un ecosistema unico, ideale per la crescita delle viti, contribuendo a produrre vini di alta qualità, espressione autentica del terroir calabrese.
IL SOGNO DI ERMANNO E PIER GIORGIO
Nel 2001, Ermanno e Pier Giorgio Falvo hanno deciso di realizzare un sogno che portava dentro di loro da tempo: quello di impiantare vigneti e produrre i “loro” vini. Questo sogno si fonda su un legame indissolubile con la loro terra d'origine, e si traduce in un impegno quotidiano verso la qualità e la sostenibilità. La famiglia Falvo ha investito non solo nel vigneto, ma anche nella ricerca e nello sviluppo di tecniche innovative di vinificazione, mantenendo al contempo un profondo rispetto per le tradizioni locali.
L'IMPIANTO DEI VIGNETI E LE VARIETA' DI UVA
I vigneti della Masseria Falvo si estendono su una superficie significativa, con una selezione accurata di varietà di uva locali e internazionali. Tra le varietà principali troviamo il Greco Bianco, il Gaglioppo, il Nero d'Avola e il Aglianico, tutte adatte al clima e al terreno calabrese. La scelta di coltivare varietà autoctone è un chiaro segno della volontà di preservare l'identità vitivinicola della regione, mentre l'inserimento di varietà internazionali riflette la volontà di esplorare nuove strade e tecniche produttive.
PRODUZIONE E FILOSOFIA AZIENDALE
La filosofia della Masseria Falvo si basa su un approccio sostenibile e rispettoso dell'ambiente. I fratelli Falvo adottano pratiche agronomiche che mirano a ridurre l'impatto ambientale, mantenendo al contempo la qualità dei vini. Ogni fase della produzione è curata con attenzione, dalla vendemmia alla vinificazione, fino all'affinamento e alla commercializzazione.
Il processo di vinificazione è caratterizzato da un utilizzo attento delle tecnologie moderne, senza dimenticare il valore delle tecniche tradizionali. I vini vengono vinificati in cantine attrezzate con strumenti all'avanguardia, ma con un occhio sempre rivolto alla tradizione. I vini bianchi sono freschi e aromatici, mentre i rossi si caratterizzano per la loro struttura e complessità.
I VINI DELLA MASSERIA FALVO
Masseria Falvo produce una gamma di vini che riflettono il terroir e la passione dei suoi fondatori. I vini bianchi, rossi e rosati sono frutto di un attento lavoro in vigna e in cantina. Ogni vino è l'espressione di un preciso momento, di una vendemmia e di un legame profondo con la terra.
- Vini Bianchi: Caratterizzati da freschezza e profumi di agrumi, fiori bianchi e minerali. Sono perfetti come aperitivo o in abbinamento a piatti di pesce e verdure.
- Vini Rossi: Con tannini ben strutturati e una complessità aromatica che si evolve con il tempo. Si prestano ad abbinamenti con carni rosse, formaggi stagionati e piatti della tradizione calabrese.
- Vini Rosati: Con un profilo fresco e fruttato, rappresentano una scelta versatile, ideale per le calde giornate estive o in abbinamento a piatti leggeri.
LA CULTURA DEL VINO E L'ACCOGLIENZA
La Masseria Falvo non è solo un luogo di produzione, ma anche un punto di riferimento per la promozione della cultura del vino e dell'ospitalità calabrese. L'azienda accoglie visitatori e appassionati, offrendo tour guidati tra i vigneti e degustazioni dei propri vini, accompagnate da un'esperienza gastronomica che celebra i sapori locali.
In conclusione, la Masseria Falvo rappresenta un bellissimo esempio di come la tradizione possa coniugarsi con l'innovazione. Con la loro passione e dedizione, Ermanno e Pier Giorgio Falvo continuano a scrivere la storia della loro famiglia e della loro terra, producendo vini che sono l'essenza della Calabria, un vero omaggio al pollino e alle sue bellezze.
Di meno