Elenco dei prodotti per la marca Mzero

MZERO: L'INNOVAZIONE SOSTENIBILE DELL'AMARO "SEA" DELLA TRADIZIONE CALABRESE

MZero è un’azienda calabrese che ha rivoluzionato il panorama degli amari con il suo prodotto di punta, “Sea”. Questa specialità è il risultato di una combinazione unica di cedri della Calabria e acqua di mare, che evocano i profumi e gli aromi del Mediterraneo, rendendo “Sea” un amaro che celebra la tradizione e il territorio. La filosofia di MZero è rappresentata dal concetto di “Miglio Zero”, che enfatizza l'importanza di utilizzare ingredienti locali per ridurre l'impatto ambientale.

La produzione di “Sea” è artigianale e sostenibile, con un’attenzione particolare alla raccolta di materie prime da fonti locali, garantendo un processo che preserva le caratteristiche organolettiche degli ingredienti. MZero si distingue anche per il suo impegno verso la sostenibilità, adottando pratiche plastic free e offrendo articoli riciclabili al 100%. L’obiettivo finale è quello di raggiungere zero rifiuti e zero inquinamento, dimostrando che è possibile coniugare qualità e rispetto per l’ambiente.

L’amaro “Sea” si presenta con un profilo aromatico ricco, unendo la dolcezza dei cedri alla freschezza dell'acqua di mare, creando un'esperienza gustativa unica. In sintesi, MZero non è solo un produttore di amari, ma un ambasciatore della tradizione calabrese e della sostenibilità, portando avanti un messaggio di valorizzazione del territorio e della sua biodiversità.

STORIA DELL'AZIENDA

MZero nasce dalla passione di un gruppo di artigiani che desiderano rimanere fedeli alle tradizioni, pur abbracciando l’innovazione e la sostenibilità. Il nome stesso, MZero, si riferisce al concetto di “Miglio Zero”, enfatizzando l’importanza di utilizzare ingredienti locali, riducendo l'impatto ambientale e promuovendo la biodiversità calabrese. Questa filosofia è una risposta alla crescente consapevolezza ambientale, unita alla volontà di mantenere viva l’eredità culturale della Calabria.

IL TERRITORIO: LA CALABRIA E IL MEDITERRANEO

La Calabria, con la sua geografia variegata e il suo clima mite, è il luogo ideale per la coltivazione di una grande varietà di piante aromatiche e agrumi. Le coste frastagliate, le colline e le montagne creano un ambiente unico dove le piante possono prosperare, contribuendo a una biodiversità senza pari. La regione è storicamente conosciuta per i suoi agrumi, in particolare i cedri, che sono diventati uno degli ingredienti principali dell’amaro “Sea”.

LA PRODUZIONE DI "SEA"

“Sea” rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Viene prodotto utilizzando cedri della Calabria e acqua di mare, ingredienti che non solo caratterizzano il sapore dell’amaro, ma raccontano anche una storia. Il cedro, un agrume autoctono della regione, è apprezzato per il suo aroma intenso e profondo, mentre l’acqua di mare rappresenta un legame diretto con la cultura marinara calabrese, evocando la freschezza e i profumi del Mediterraneo.

Il processo produttivo è artigianale e sostenibile. Le materie prime sono raccolte localmente e trasformate in modo da preservarne le qualità organolettiche. MZero si impegna a mantenere un contatto diretto con i produttori locali, garantendo che ogni bottiglia di “Sea” racchiuda l’essenza della Calabria. Ogni fase della produzione, dalla raccolta al confezionamento, è attentamente monitorata per ridurre al minimo l’impatto ambientale.

FILOSOFIA DELLA SOSTENIBILITA'

MZero si distingue anche per il suo impegno verso l’ecosostenibilità. La scelta di una produzione plastic free e l'adozione di articoli riciclabili al 100% sono testimonianze della dedizione dell’azienda a una logica di economia circolare. Questo approccio non solo minimizza i rifiuti e l’inquinamento, ma contribuisce anche alla salvaguardia del patrimonio naturale calabrese. L’obiettivo finale di MZero è quello di raggiungere zero rifiuti e zero inquinamento, dimostrando che è possibile combinare sostenibilità e qualità senza compromettere le tradizioni.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

L’amaro “Sea” si presenta con un profilo aromatico ricco e complesso, che riflette la varietà di ingredienti utilizzati nella sua produzione. Il profumo intenso dei cedri si fonde con le note salmastre dell'acqua di mare, creando un bouquet olfattivo inebriante. Al palato, “Sea” si distingue per il suo equilibrio tra dolcezza e amaro, con una persistenza che ricorda il calore del sole calabrese e le fresche brezze marine.

In sintesi, l’amaro “Sea” di MZero è molto più di una semplice bevanda; è un viaggio sensoriale che celebra il territorio, la cultura e le tradizioni della Calabria. Attraverso una produzione attenta e sostenibile, MZero riesce a raccontare una storia antica, rinnovandola e rendendola attuale, unendo il passato al futuro in un’armonia perfetta. Con “Sea”, MZero non solo porta un amaro unico nel panorama mondiale, ma si impegna anche a proteggere e valorizzare l’ambiente, creando un legame profondo e significativo con il territorio e le sue tradizioni.

Di meno
Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto