Champagne Laurent-Perrier Brut Cuvée Rosé
Champagne Laurent-Perrier Brut Cuvée Rosé
Champagne Laurent-Perrier Brut Cuvée Rosé
Champagne Laurent-Perrier Brut Cuvée Rosé

Champagne Laurent-Perrier Brut Cuvée Rosé

Laurent-Perrier

Lo Champagne Brut Cuvée Rosé di Laurent-Perrier è un'espressione di eleganza e freschezza. Caratterizzato da un colore rosato intenso, presenta bollicine fini e persistenti. Al naso, offre un bouquet di frutti rossi come fragole, lamponi e ciliegie, accompagnato da delicate note floreali di rose e accenni di brioche. In bocca, si distingue per una freschezza vivace e una struttura morbida, con aromi fruttati bilanciati che culminano in un finale lungo e armonioso. Ideale in abbinamento a tartare di tonno, risotto ai frutti di mare e dessert alla frutta, il Cuvée Rosé affina per almeno 5 anni sui lieviti, esaltando la sua complessità. Scegliere lo Champagne Brut Cuvée Rosé significa immergersi in un'esperienza sensoriale unica, perfetta per ogni celebrazione.

Ultimi articoli in magazzino
78,40 €
iva inclusa

 

Lo Champagne Brut Cuvée Rosé di Laurent-Perrier è un’icona di stile e raffinatezza, che cattura l’essenza della maison con la sua complessità e freschezza. Questo vino spumante nasce dalla sapiente combinazione di Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier, selezionati dai migliori vigneti della regione della Champagne.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Alla vista, si presenta con un colore rosato intenso e brillante, che varia dal salmonato al rosa fragola. Le bollicine sono fini e persistenti, creando una schiuma cremosa che invita al primo sorso. Al naso, si apre con una sinfonia di profumi freschi e fruttati, tra cui fragole, lamponi e ciliegie, accompagnati da delicate note floreali di rose. Con l’ossigenazione, emergono sentori di spezie e un accenno di brioche, a testimonianza del suo affinamento sui lieviti.

Note di Degustazione

Le note di degustazione possono essere riassunte come segue:

  • Vista: Colore rosato intenso con bollicine fini e persistenti.
  • Naso:
    • Frutta rossa (fragole, lamponi, ciliegie)
    • Note floreali (rose, fiori di campo)
    • Spezie dolci
    • Accenni di brioche e panificazione
  • Palato:
    • Freschezza vivace e minerale
    • Aromi fruttati ben bilanciati
    • Morbidezza e struttura
    • Finale lungo e armonioso

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

Il Champagne Brut Cuvée Rosé è estremamente versatile e si presta a numerosi abbinamenti gastronomici:

  • Antipasti: Tartare di tonno, carpaccio di salmone, crostini di pesce.
  • Piatti principali: Risotto ai frutti di mare, pollo al curry, quiche di verdure.
  • Dessert: Torte alla frutta, mousse di cioccolato, fragole fresche con panna.

ASPETTI PRODUTTIVI

La produzione di questo champagne segue metodi tradizionali, con un'attenzione particolare alla qualità:

  • Vinificazione: Uve raccolte manualmente e fermentate separatamente per preservare le caratteristiche organolettiche.
  • Affinamento: Riposo sui lieviti per un periodo minimo di 5 anni, permettendo al vino di sviluppare complessità e morbidezza.
  • Dosaggio: Viene utilizzato un dosaggio bilanciato per esaltare la freschezza senza sovrastare i sapori naturali delle uve.

TERRITORIO E VITIGNI

La Champagne è una regione vinicola unica, caratterizzata da un clima fresco e da un terreno calcareo, che conferisce freschezza e mineralità ai vini. I vigneti da cui provengono le uve di questo champagne si trovano in posizioni privilegiate, esposti al sole e protetti dai venti freddi, favorendo un’ottima maturazione delle uve.

L'AZIENDA

Laurent-Perrier è una delle maison più rispettate della Champagne, fondata nel 1812. La filosofia dell’azienda si basa sulla creazione di champagne di alta qualità, con un focus particolare sulla freschezza e sull’innovazione. Grazie a tecniche di vinificazione all’avanguardia e a un costante impegno nella ricerca della qualità, Laurent-Perrier è riuscita a mantenere una reputazione di eccellenza nel panorama vitivinicolo mondiale.

In sintesi, lo Champagne Brut Cuvée Rosé di Laurent-Perrier non è solo un vino, ma un'esperienza sensoriale che unisce tradizione e modernità, perfetto per celebrare i momenti speciali della vita.

Formato
cl.75
Provenienza
Champagne
Annata
S.A.
Dosaggio
Brut
Tipologia
Champagne AOC
Classificazione
Rosé
Abbinamenti
Molluschi
Salumi
Secondi di pesce
00140

STORIA E SVILUPPO

La storia di Laurent-Perrier inizia con Andrea Laurent, che nel 1812 fonda la maison. Dopo diversi anni di lavoro e investimenti, nel 1887, la maison si unisce a Marie-Louise Perrier, dando origine al nome attuale, Laurent-Perrier. Questo passaggio è cruciale, poiché rappresenta un'alleanza che porterà a una crescita esponenziale della notorietà della maison. La qualità dei vini prodotti da Laurent-Perrier è stata da subito apprezzata, e negli anni, la maison ha sviluppato una reputazione solida, diventando sinonimo di eleganza e raffinatezza.

Negli anni '40, Bernard de Nonancourt, nipote di Marie-Louise, assume la direzione della maison e inizia un periodo di grande trasformazione. Sotto la sua guida, Laurent-Perrier si concentra su una produzione di alta qualità, prediligendo le varietà di uve Chardonnay, che diventano il marchio di fabbrica della maison. Negli anni '60, Laurent-Perrier introduce una delle sue cuvée più celebri, il Grand Siècle, un blend di diverse annate che rappresenta l'eccellenza della maison e la sua filosofia di qualità e innovazione.

IL TERRITORIO DELLA CHAMPAGNE

La regione della Champagne è un territorio unico, caratterizzato da un clima fresco e da un terreno calcareo che conferisce ai vini una mineralità distintiva. La maison Laurent-Perrier beneficia di questo ambiente privilegiato, grazie alla sua posizione nel Coteaux Sud d'Épernay, una delle zone più vocate per la viticoltura. Le vigne di Laurent-Perrier si estendono per circa 50 ettari e sono coltivate con uve Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier, le tre varietà fondamentali utilizzate per la produzione di Champagne.

Il Chardonnay, in particolare, è la varietà predominante nella produzione di Laurent-Perrier. Le uve vengono raccolte a mano e vinificate separatamente per garantire il massimo controllo sulla qualità. Laurent-Perrier adotta pratiche di viticoltura sostenibile, promuovendo la biodiversità e la salute del suolo, oltre a minimizzare l'impatto ambientale della produzione.

ASPETTI PRODUTTIVI E FILOSOFIA AZIENDALE

La filosofia di Laurent-Perrier è profondamente radicata nel rispetto della tradizione e nell’innovazione. La maison è famosa per il suo approccio minimalista, che si traduce in un processo di vinificazione volto a esaltare la purezza e l'espressione del terroir. Ogni fase della produzione è curata nei minimi dettagli, dalla raccolta alla vinificazione fino all'affinamento.

VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO

Laurent-Perrier utilizza tecniche di vinificazione all'avanguardia, con un'attenzione particolare all’ossidazione controllata. Le uve vengono pressate delicatamente per ottenere un mosto limpido, il quale viene fermentato in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, per preservare gli aromi freschi e fruttati. Il processo di affinamento avviene in bottiglia, dove il vino sviluppa la sua complessità attraverso il contatto con i lieviti.

La maison è conosciuta per il suo impegno nella produzione di Champagne non millesimati, il che significa che il vino è una miscela di diverse annate. Questo approccio consente di mantenere uno stile coerente e di esaltare la freschezza e la finezza dei vini. La cuvée di punta, il Brut Laurent-Perrier, è un esempio emblematico di questa filosofia, con una freschezza e una vivacità che lo rendono estremamente versatile e apprezzato in tutto il mondo.

CARATTERISTICHE DEI VINI LAURENT-PERRIER

I vini di Laurent-Perrier sono caratterizzati da una grande eleganza e freschezza, con una struttura che si sviluppa nel tempo. Il Brut Laurent-Perrier presenta note di frutta bianca e agrumi, con un finale lungo e minerale. Il Cuvée Rosé, un altro grande classico della maison, si distingue per il suo colore rosato intenso e per i profumi di fragole e frutti rossi, rendendolo particolarmente apprezzato nei mesi estivi.

Un'altra icona della maison è il Grand Siècle, un assemblaggio di tre annate selezionate, che esprime la quintessenza dello stile Laurent-Perrier. Questo Champagne è noto per la sua complessità aromatica, con note di nocciole, agrumi e spezie, e per una texture cremosa e avvolgente.

RICONOSCIMENTI E SUCCESSI

Grazie alla sua costante ricerca della qualità, Laurent-Perrier ha ricevuto numerosi riconoscimenti a livello internazionale. La maison è frequentemente presente in eventi di prestigio e competizioni vinicole, dove i suoi Champagne vengono premiati per la loro eccellenza. Questa reputazione le consente di essere una delle maison di Champagne più amate e ricercate al mondo.

In sintesi, Laurent-Perrier non è solo una maison di Champagne; è un simbolo di eccellenza e raffinatezza. La sua storia affonda le radici in una tradizione secolare, ma è anche un esempio brillante di come l'innovazione e il rispetto per il territorio possano coesistere in perfetta armonia. Con i suoi vini, Laurent-Perrier continua a deliziare gli intenditori e a rappresentare il meglio della Champagne, portando avanti una tradizione che, pur rimanendo saldamente ancorata al passato, guarda sempre al futuro.

Potrebbe anche piacerti

Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto