Amaro alle Erbe "Imperium 1892"
Amaro alle Erbe "Imperium 1892"
Amaro alle Erbe "Imperium 1892"
Amaro alle Erbe "Imperium 1892"

Amaro alle Erbe "Imperium 1892"

Infusi Di Calabria

L'amaro alle erbe "Imperium 1892" di Infusi Di Calabria è un simbolo della tradizione calabrese, che unisce erbe aromatiche e spezie tipiche del territorio. Con un profilo aromatico complesso, offre note di menta, salvia, coriandolo, e un tocco di citrus. Al palato, si distingue per la tannicità morbida e un perfetto equilibrio tra dolcezza e amaricante, rendendolo ideale come digestivo. Si abbina splendidamente a formaggi stagionati, dessert al cioccolato, e carni rosse. Il processo produttivo include la raccolta manuale delle erbe, l'infusione in alcol di alta qualità e un affinamento attento. Fondato nel 1892, Infusi Di Calabria continua a onorare l'arte liquoristica, offrendo un prodotto che racconta la passione e la cultura della Calabria.

14,40 €
iva inclusa

 

L'Amaro Alle Erbe "Imperium 1892" è un prodotto emblematico della tradizione calabrese, un perfetto equilibrio tra la ricchezza del territorio e le tecniche di infusione artigianale. Questa specialità liquorosa rappresenta un viaggio sensoriale che esplora le profondità delle erbe aromatiche e delle spezie, tipiche delle zone montuose e delle campagne di Calabria. Ogni sorso di questo amaro racconta una storia di passione, cultura e sapori antichi, che si intrecciano con la modernità.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Il profilo organolettico dell'Amaro "Imperium 1892" è un'esperienza complessa e avvolgente. All'olfatto, si possono percepire note erbacee fresche, accompagnate da sentori di spezie e un delicato richiamo alle citrus. La miscela di erbe offre una fragranza intensa e persistente, che anticipa l'esperienza gustativa.

Note di Degustazione

In bocca, l'amaro si presenta con una tannicità morbida e un equilibrio raffinato tra dolcezza e amaricante. La pienezza del corpo è accentuata da una gradazione alcolica che non sovrasta, ma esalta le sfumature aromatiche. Le note di degustazione includono:

  • Note di menta e salvia: freschezza e aromaticità che donano vivacità.
  • Coriandolo e anice: una dolcezza speziata che si fonde armoniosamente.
  • Citrus e limone: per un tocco di acidità rinfrescante.
  • Ribes e bacche: che apportano una dimensione fruttata e un finale leggermente dolce.
  • Pepe nero: per un finale deciso e aromatico.

Questa complessità rende l'Amaro "Imperium 1892" un ottimo digestivo, perfetto da sorseggiare dopo un pasto o come ingrediente in cocktails innovativi.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

Grazie al suo profilo aromatico, l'Amaro Alle Erbe si abbina splendidamente con una varietà di piatti. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti per l'abbinamento gastronomico:

  • Formaggi stagionati: come il pecorino o il caciocavallo, che esaltano le note aromatiche.
  • Dessert al cioccolato: la dolcezza del cioccolato fondente crea un contrasto affascinante.
  • Carni rosse: come brasati e arrosti, per un abbinamento ricco e complesso.
  • Frutta secca: noci, mandorle e fichi secchi sono ottimi per bilanciare le note amaricanti.
  • Cocktail: utilizzato come ingrediente in cocktail come il Negroni o in spritz aromatici.

ASPETTI PRODUTTIVI

L'Amaro Alle Erbe "Imperium 1892" è il risultato di un processo produttivo meticoloso e artigianale, che include diversi passaggi chiave:

  • Raccolta delle materie prime: le erbe e le spezie vengono raccolte a mano, garantendo freschezza e qualità.
  • Infusione: le erbe vengono immerse in una base alcolica di alta qualità, dove rilasciano i loro aromi per un periodo variabile.
  • Filtrazione: una volta completata l'infusione, il liquido viene filtrato per eliminare le parti solide.
  • Affinamento: l'amaro riposa in botti di legno o in contenitori di vetro, permettendo agli aromi di integrarsi e svilupparsi ulteriormente.
  • Imbottigliamento: infine, il prodotto viene imbottigliato e sigillato con cura per preservare la sua freschezza.

TERRITORIO E MATERIE PRIME

La Calabria, terra di tradizioni e biodiversità, offre un ambiente ideale per la coltivazione delle erbe aromatiche. La ricchezza del suolo e il clima mediterraneo favoriscono la crescita di piante come menta, salvia, rosmarino e molte altre, utilizzate nell'Amaro "Imperium 1892". Ogni ingrediente viene scelto con attenzione, assicurando che solo il meglio della natura entri a far parte della miscela.

L'AZIENDA

Infusi Di Calabria è un’azienda che affonda le radici nella tradizione liquoristica calabrese, fondata nel 1892. La passione per la produzione di liquori di alta qualità è tramandata di generazione in generazione, mantenendo viva l’arte della distillazione e dell'infusione. L'Amaro Alle Erbe "Imperium 1892" è un omaggio a questa storia, un prodotto che racchiude in sé il savoir-faire artigianale e l’amore per la terra e le sue materie prime.

In conclusione, l'Amaro Alle Erbe "Imperium 1892" non è solo un liquore, ma un'esperienza sensoriale completa che riflette la tradizione, la cultura e la passione della Calabria. Con il suo profilo complesso, le sue note aromatiche e la sua versatilità negli abbinamenti gastronomici, rappresenta un vero e proprio viaggio nei sapori autentici del Sud Italia.

Formato
cl.50
Provenienza
Calabria
Tipologia
Amari
00175

STORIA DELL'AZIENDA

Nata nel 2023, Infusi di Calabria è un progetto che ambisce a imbottigliare i sapori e gli aromi più autentici della regione, dando vita a prodotti dal carattere forte, evocativo e profondamente radicato nella cultura locale. La Calabria, terra di contrasti e bellezze selvagge, è un mosaico di tradizioni, di ingredienti rari e di antichi saperi che si tramandano da generazioni. Questa azienda nasce proprio con l’obiettivo di esaltare il patrimonio botanico, enologico e aromatico calabrese, trasformandolo in distillati e vini che raccontano una storia, quella di una terra dal passato intenso e dal presente ambizioso.

IL TERRITORIO

La Calabria è una regione di straordinaria biodiversità, incastonata tra il Mar Tirreno e il Mar Ionio, con un territorio che alterna montagne selvagge, colline assolate e pianure fertili. Questo paesaggio variegato offre una straordinaria ricchezza di erbe aromatiche, agrumi, spezie e vitigni autoctoni, che diventano il cuore pulsante delle creazioni di Infusi di Calabria.

Grazie al clima mediterraneo, caratterizzato da estati calde e inverni miti, e ai suoli ricchi di minerali, le piante e i frutti calabresi sviluppano aromi intensi e profondi, che si riflettono nei prodotti dell’azienda. Il sole generoso e le brezze marine conferiscono complessità e rotondità sia ai distillati che ai vini, rendendoli unici nel panorama enologico e liquoristico italiano.

DISTILLATI CHE PARLANO DI CALABRIA

Infusi di Calabria ha scelto di interpretare il territorio attraverso un’attenta selezione di ingredienti e un processo produttivo artigianale, basato su tecniche innovative ma sempre rispettose della tradizione.

I distillati: il cuore alcolico della Calabria

Il fiore all’occhiello della produzione sono i distillati, che racchiudono la ricchezza botanica e sensoriale della regione. La gamma comprende:

  • Amaro Imperium: un liquore che incarna il potere degli infusi naturali, un perfetto equilibrio tra erbe amaricanti e note agrumate che richiamano la macchia mediterranea.
  • Amaro Fenomenale: un amaro che si distingue per una struttura aromatica più intensa, con richiami speziati e un finale persistente che esalta la tradizione calabrese.
  • Grappa Ikonika: un distillato che celebra l’arte della grappa italiana, ottenuta da vinacce selezionate e lavorata con maestria per esaltare la purezza e la finezza dei profumi.
  • Gin Nautelio: un gin che evoca il mare e le essenze mediterranee, perfetto sia da degustare in purezza che come base per cocktail di alta mixology.

Tutti questi prodotti sono pensati per essere consumati in purezza o utilizzati in cocktail raffinati, dimostrando la versatilità e l’eleganza della gamma Infusi di Calabria.

Gli Arcani Maggiori: vini dal fascino ancestrale

Un’altra grande intuizione dell’azienda è stata quella di unire la magia dei tarocchi al mondo del vino, creando tre etichette ispirate agli Arcani Maggiori, le carte più simboliche e potenti del mazzo.

Ottenuti da vitigni DOC e IGT della Calabria, questi vini sono il risultato di un’accurata selezione delle migliori uve e di un processo di vinificazione che mira a preservare l’anima autentica del terroir. Ogni etichetta porta con sé un’aura di mistero e spiritualità, rendendo l’esperienza della degustazione un vero e proprio viaggio sensoriale e simbolico.

L'IMPEGNO PER LA QUALITÀ E L'AUTENTICITÀ

L’azienda Infusi di Calabria è fortemente legata alla qualità della materia prima e al rispetto delle tecniche artigianali. Le botaniche utilizzate per gli amari e il gin vengono selezionate con cura, mentre la produzione vinicola si basa su pratiche enologiche sostenibili, per garantire vini espressivi e genuini.

Ogni prodotto è il risultato di passione, ricerca e rispetto per la cultura calabrese, con l’obiettivo di portare nel bicchiere un pezzo autentico di questa terra magica.

Con la sua gamma di distillati raffinati e vini evocativi, Infusi di Calabria rappresenta una delle realtà emergenti più interessanti del panorama enogastronomico italiano. Ogni bottiglia è un omaggio alla Calabria, ai suoi profumi, ai suoi sapori e alla sua storia millenaria. Una storia di tradizione, innovazione e passione, che si riflette in prodotti capaci di conquistare il palato e l’anima di chi li assaggia.

Potrebbe anche piacerti

Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto