Amaro "Centerba Forte" cl. 70
Enrico Toro Distilleria CasauriaAmaro Centerba Forte da 70 cl. di Enrico Toro, prodotto dalla storica Distilleria Casauria, è un amaro intenso che rappresenta l'essenza dell'Abruzzo. Con un alto grado alcolico fino al 40%, offre un'esperienza gustativa avvolgente. Il suo colore verde intenso anticipa un bouquet aromatico ricco, caratterizzato da note di menta, melissa e assenzio, arricchite da accenni di spezie come pepe nero e cannella. Al palato, si presenta con un perfetto equilibrio tra amarezza e dolcezza naturale delle erbe. È ideale come digestivo, abbinato a formaggi stagionati, dolci al cioccolato e frutta secca. La produzione segue metodi tradizionali, con oltre 30 erbe aromatiche locali, rendendolo un vero simbolo della cultura abruzzese. Scegli Amaro Centerba Forte per un autentico viaggio sensoriale.
Amaro Centerba Forte cl. 70 di Enrico Toro, prodotto dalla storica Distilleria Casauria, è un amaro che racchiude in sé l’essenza delle tradizioni e delle erbe aromatiche dell’Abruzzo. Questo amaro è noto per il suo alto grado alcolico, che può arrivare fino al 40%, rendendolo un distillato robusto e intenso, perfetto per chi cerca un'esperienza gustativa fuori dal comune.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Il colore dell’Amaro Centerba è un verde intenso, luminoso e vivace, che anticipa la freschezza delle erbe utilizzate. Al naso, si presenta con un bouquet aromatico complesso e avvolgente, dove emergono chiaramente le note di menta, melissa, assenzio e altre erbe alpine. Questi profumi erbacei sono accompagnati da accenni di spezie come il pepe nero e la cannella, che aggiungono profondità e complessità.
Note di Degustazione
Al palato, l’Amaro Centerba Forte si rivela un'esplosione di sapori. Le note di amarezza sono ben bilanciate dalla dolcezza naturale delle erbe, creando un perfetto equilibrio. Le note di degustazione includono:
- Freschezza di menta e melissa
- Amarezza persistente dell'assenzio
- Sfumature speziate di chiodi di garofano e cannella
- Retrogusto dolce e persistente
Questa complessità lo rende ideale per essere sorseggiato da solo, ma anche come base per cocktail innovativi.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
L’Amaro Centerba Forte è estremamente versatile negli abbinamenti gastronomici. È perfetto per concludere un pasto o come digestivo, ma può anche essere utilizzato in vari abbinamenti culinari:
- Formaggi stagionati, come il pecorino
- Dolci al cioccolato, come tortini o mousse
- Frutta secca, come mandorle e noci
- Dessert a base di panna, che contrastano la sua intensità
ASPETTI PRODUTTIVI
La produzione dell’Amaro Centerba Forte segue metodi tradizionali, che hanno radici profonde nella cultura abruzzese. La distillazione avviene attraverso un processo artigianale che prevede:
- Selezione delle erbe: una combinazione di oltre 30 erbe aromatiche locali, che conferiscono al prodotto il suo profilo aromatico unico.
- Infusione: le erbe vengono macerate in alcol puro per un periodo variabile, permettendo così una completa estrazione degli aromi.
- Distillazione: l’infusione viene poi distillata, per ottenere un distillato puro e intenso.
- Invecchiamento: l'amaro viene affinato in botti di legno per un periodo che varia, per permettere agli aromi di integrarsi e armonizzarsi.
TERRITORIO E MATERIE PRIME
La Distilleria Casauria, situata in Abruzzo, è circondata da un territorio ricco di biodiversità, dove la natura offre una vasta gamma di erbe aromatiche. La scelta di ingredienti locali non solo supporta l'economia regionale, ma garantisce anche la freschezza e la qualità delle materie prime utilizzate. Le erbe alpine, in particolare, conferiscono un carattere distintivo e unico all’amaro.
L'AZIENDA
Fondata nel 1950, la Distilleria Casauria è conosciuta per la sua dedizione all'artigianalità e alla tradizione. La famiglia Toro ha mantenuto vive le ricette tradizionali, tramandando l’arte della distillazione attraverso le generazioni. L'Amaro Centerba Forte è uno dei prodotti di punta dell'azienda, un simbolo della cultura e della storia abruzzese, che unisce passione e innovazione.
In conclusione, l’Amaro Centerba Forte di Enrico Toro non è solo un distillato, ma un vero e proprio viaggio sensoriale attraverso le tradizioni abruzzesi, capace di sorprendere e deliziare i palati più esigenti. Con ogni sorso, si scopre l’amore e la dedizione che si celano dietro questo amaro, rendendolo una scelta ideale per chi desidera esplorare i sapori autentici dell’Abruzzo.
- Formato
- cl.70
- Provenienza
- Abruzzo
- Tipologia
- Amari
LA STORIA DELLA DISTILLERIA ENRICO TORO
Fondata nel 1858, la Distilleria Enrico Toro vanta una lunga e prestigiosa storia. La famiglia Toro ha dedicato generazioni intere all’arte della distillazione, affinando tecniche e ricette tramandate nel tempo. Il Centerbe, uno dei prodotti di punta della distilleria, è un amaro a base di erbe che affonda le radici nella tradizione popolare abruzzese, dove le erbe aromatiche venivano raccolte nei campi e nei boschi per creare tonici e rimedi naturali.
La distilleria ha saputo mantenere viva questa tradizione, aggiornandola però con approcci moderni e innovativi. Ogni fase della produzione è curata nei minimi dettagli, a partire dalla selezione delle erbe fino al processo di distillazione, che avviene attraverso metodi artigianali. Questa attenzione alla qualità ha reso il Centerbe non solo un prodotto simbolo, ma anche un ambassador della cultura e della storia abruzzese.
IL TERRITORIO DELLA CASAURIA
La Casauria, dove si trova la distilleria, è una zona ricca di storia e cultura, caratterizzata da un paesaggio mozzafiato che spazia dalle colline alle montagne. Questo ambiente unico offre un microclima favorevole per la crescita di una varietà di erbe aromatiche, che vengono utilizzate nel Centerbe. La biodiversità della regione consente di utilizzare ingredienti freschi e di alta qualità, conferendo al prodotto finale un profilo aromatico distintivo e complesso.
ASPETTI PRODUTTIVI
Il processo di produzione del Centerbe inizia con la raccolta delle erbe, che include una selezione accurata di piante locali, tra cui assenzio, menta, melissa e molte altre. Queste erbe vengono poi essiccate e preparate per la distillazione. La distilleria utilizza una tradizionale alambicco di rame, che permette di estrarre gli oli essenziali e i principi attivi delle erbe, garantendo un aroma intenso e persistente.
La distillazione avviene in più fasi, permettendo una separazione precisa delle diverse componenti aromatiche. La distillazione è un processo delicato, e l'abilità dei mastri distillatori è fondamentale per ottenere un prodotto finale equilibrato e ricco di sfumature. Una volta ottenuto il distillato, questo viene miscelato con un infuso di erbe e zucchero, creando così un amaro che esprime la quintessenza delle erbe utilizzate.
In sintesi, la Distilleria Enrico Toro non è solo un produttore di amari, ma un custode di una tradizione secolare che celebra le ricchezze del territorio abruzzese. Con il suo Centerbe, la distilleria riesce a coniugare l’arte della distillazione con la passione per le erbe locali, offrendo un prodotto che racconta la storia e la cultura della Casauria. Questa combinazione di storia, territorio e tradizione rende il Centerbe un vero e proprio tesoro dell’Abruzzo, amato non solo a livello locale, ma anche da intenditori e appassionati in tutto il mondo.
Potrebbe anche piacerti