Amaro Digestivo Grecanico "Kephas Originale"
Amaro Digestivo Grecanico "Kephas Originale"
Amaro Digestivo Grecanico "Kephas Originale"
Amaro Digestivo Grecanico "Kephas Originale"

Amaro Digestivo Grecanico "Kephas Originale"

Kephas

L'Amaro Digestivo Grecanico Kephas Originale è un autentico gioiello della Calabria, che racchiude in sé l'essenza di un territorio ricco di tradizioni. Con un profondo marrone scuro e riflessi ambrati, offre un bouquet aromatico avvolgente, dove si fondono erbe aromatiche, spezie e note di citrus. Al palato, si apre con una dolcezza che evolve in un amaro persistente, rivelando sfumature di caramello, menta e un retrogusto di nocciola. Perfetto come digestivo, si abbina splendidamente a salumi, formaggi stagionati e dolci al cioccolato. La produzione avviene con ingredienti selezionati, molti dei quali provengono da coltivazioni biologiche, mantenendo viva la tradizione artigianale. Kephas celebra la storia e la cultura calabrese in ogni sorso.

20,00 €
iva inclusa

 

L'Amaro Digestivo Grecanico Kephas Originale è molto più di una semplice bevanda alcolica; è un vero e proprio viaggio sensoriale che racchiude in sé l'essenza della Calabria. Prodotto in una delle regioni più affascinanti d'Italia, questo amaro unisce tradizione, cultura e ingredienti naturali, offrendo un'esperienza unica a chi ha il privilegio di assaporarlo.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

All'osservazione, l'Amaro Kephas si presenta con un profondo marrone scuro che gioca con riflessi ambrati, un colore che anticipa la complessità del gusto. Il profumo è un invito a esplorare un bouquet aromatico ricco e avvolgente, dove le erbe aromatiche, le spezie e un accenno di citrus si fondono armoniosamente. Al primo sorso, il palato è accolto da una dolcezza iniziale, che viene seguita da un amaro persistente. Questa dolcezza è accentuata da note di caramello e vaniglia, creando un'apertura delicata, mentre le essenze di rabarbaro e menta aggiungono freschezza e un pizzico di piccantezza.

Con ogni assaggio, l'Amaro Kephas si evolve, regalando sfumature di sapore che rivelano la presenza di ingredienti come anice e coriandolo, offrendo un finale lungo e soddisfacente che lascia in bocca un retrogusto di nocciola e mandorla. È un'esperienza che invita a riflettere e a scoprire le varie dimensioni aromatiche, rendendo ogni sorso un momento da gustare e condividere.

  • Colore: Un profondo e intenso marrone scuro con riflessi ambrati, che testimoniano la cura nella selezione degli ingredienti e nel processo di produzione.
  • Profumo: Un bouquet aromatico ricco, con note di erbe aromatiche, spezie, e un accenno di citrus. Le essenze di rabarbaro, menta e agrumi si fondono in un profumo fresco e invitante.
  • Gusto: L'assaggio è un'esperienza unica. Si possono percepire diversi strati di sapore:
    • iniziale: Dolcezza con note di caramello e vaniglia.
    • Fase centrale: Un'esplosione di erbe aromatiche, con sentori di anice e coriandolo.
    • Finale: Un amaro persistente, con una leggera piccantezza e un retrogusto di nocciola e mandorla.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

La versatilità dell'Amaro Kephas lo rende un accompagnamento ideale per numerosi piatti. Dopo un pasto, può essere servito come un digestivo perfetto, mentre prima di cena si presta a essere abbinato a stuzzichini e antipasti. Immaginate di gustarlo con salumi come il prosciutto crudo o il salame calabrese, oppure con formaggi stagionati come il pecorino. Si abbina bene anche a piatti più sostanziosi, come un arrosto di carne di maiale o una grigliata mista di pesce. Per chiudere un pasto, il Kephas si sposa magnificamente con dolci a base di cioccolato fondente o torte di nocciole, rendendo ogni esperienza culinaria ancora più memorabile.

  • Antipasti di salumi: Prosciutto crudo, salame calabrese.
  • Formaggi: Pecorino stagionato, caciocavallo.
  • Piatti principali di carni: Arrosti, carne di maiale, piatti a base di agnello.
  • Piatti principali di pesce: Grigliata mista di pesce.
  • Dessert: Torta di nocciole, dolci al cioccolato fondente, biscotti secchi.

ASPETTI PRODUTTIVI

La produzione dell'Amaro Kephas è il risultato di un processo artigianale che pone grande attenzione alla qualità. Ogni ingrediente è selezionato con cura, con un occhio particolare per le erbe, le spezie e gli agrumi locali, molti dei quali provengono da coltivazioni biologiche. L'infusione degli ingredienti in alcol di alta qualità permette di estrarre al meglio i sapori e gli aromi, che si amalgamano durante un affinamento in botti di legno. Questo processo non solo arricchisce il profilo aromatico dell’amaro, ma contribuisce anche a conferire una rotondità unica al gusto finale.

  • Selezione delle materie prime: Le erbe, le spezie e gli agrumi sono scelti con cura, provenienti da coltivazioni locali, alcune delle quali sono biologiche.
  • Infusione: Le materie prime vengono infuse in alcol di alta qualità per un periodo prolungato, permettendo un'estrazione completa dei sapori e degli aromi.
  • Filtrazione e miscelazione: Dopo l'infusione, il liquido viene filtrato e miscelato con zucchero e acqua, creando così l’equilibrio perfetto tra dolcezza e amarognolo.
  • Affinamento: L’amaro riposa in botti di legno per alcune settimane, permettendo ai sapori di amalgamarsi e svilupparsi ulteriormente.

TERRITORIO E MATERIE PRIME

Il territorio calabrese è il cuore pulsante dell'Amaro Kephas. Le montuose valli dell’Aspromonte e le coste che bagnano la regione forniscono una ricca biodiversità, da cui provengono le materie prime utilizzate. Le erbe aromatiche, come il rabarbaro e la menta, crescono rigogliose, e le varietà di agrumi conferiscono freschezza e un tocco di vitalità al prodotto finale. Ogni sorso di Kephas racconta la storia di un paesaggio ricco e variegato, dove la tradizione agricola si intreccia con la cultura gastronomica.

  • Erbe aromatiche: Rabarbaro, assenzio, menta.
  • Spezie: Chiodi di garofano, cannella, coriandolo.
  • Agrumi: Limone, arancia, mandarino.
  • Alcol: Alcol di cereali di alta qualità, utilizzato come base.

L'AZIENDA

L'azienda Kephas rappresenta un nuovo capitolo nella tradizione della produzione di amari in Calabria. Fondata da un gruppo di appassionati della distillazione, Kephas si impegna a preservare le tradizioni locali e a far conoscere la ricchezza del territorio attraverso i suoi prodotti. L'azienda è nata dalla volontà di valorizzare il patrimonio culturale e gastronomico calabrese, utilizzando metodi artigianali e ingredienti genuini per creare un amaro che sia una vera espressione della regione. Grazie a questa dedizione, l'Amaro Kephas è diventato un simbolo del territorio, un prodotto che celebra la storia e l'identità calabrese.

In sintesi, l'Amaro Digestivo Grecanico Kephas Originale è un vero e proprio tesoro della Calabria, capace di incantare con il suo profilo aromatico ricco e complesso. Ogni sorso è un invito a scoprire le tradizioni e i sapori di un territorio unico, rendendo questo amaro una scelta perfetta per chi desidera esplorare la gastronomia italiana. Che venga gustato da solo o in abbinamento a piatti prelibati, il Kephas rappresenta un'esperienza indimenticabile che parla di passione, cultura e autenticità.

Formato
cl.100
Provenienza
Calabria
Tipologia
Amari
00170

STORIA DELL'AZIENDA KEPHAS

L'azienda Kephas è stata fondata nel 2018 da un gruppo di amici con un forte legame per la Calabria e la sua cultura. Il nome "Kephas" deriva dal greco, che significa "pietra", simbolo di solidità e stabilità. Questa scelta di nome riflette la filosofia dell'azienda, che si propone di radicarsi profondamente nella tradizione locale e di costruire un prodotto che possa resistere nel tempo.

L'idea di creare un amaro unico nasce dalla volontà di esprimere le essenze della Calabria attraverso ingredienti tipici, spesso dimenticati, che vengono selezionati e raccolti in modo sostenibile. Inizialmente, Kephas ha affrontato un percorso di studio e sperimentazione, in cui sono stati esplorati antichi metodi di produzione e ricette tradizionali. Il risultato è un amaro che rappresenta un autentico viaggio sensoriale nella terra calabrese.

TERRITORIO E TRADIZIONE

La Calabria, situata nel sud Italia, è una regione caratterizzata da un paesaggio mozzafiato, che spazia dalle montagne dell’Appennino alle coste del Mar Ionio e del Mar Tirreno. Questa diversità geografica contribuisce a creare un microclima favorevole alla crescita di una vasta gamma di erbe aromatiche, piante e fiori, che vengono utilizzati nella produzione di Kephas.

La valorizzazione del territorio è uno dei principi fondamentali dell'azienda. Kephas collabora con agricoltori locali per garantire l’utilizzo di materie prime fresche e di alta qualità. L’azienda si impegna a sostenere l'economia locale, creando un circolo virtuoso che promuove l’occupazione e la conservazione delle tradizioni agricole.

ASPETTI PRODUTTIVI

Il processo produttivo di Kephas è un viaggio che inizia con la raccolta delle erbe aromatiche e delle botaniche, che vengono selezionate con cura. Tra queste, troviamo ingredienti tipici calabresi come il finocchietto selvatico, la rucola e le citrus, elementi che conferiscono all’amaro un carattere distintivo e complesso.

La distillazione avviene utilizzando metodi artigianali, rispettando le tradizioni locali, ma integrando anche tecniche moderne per garantire un prodotto di alta qualità. Dopo la distillazione, le botaniche vengono lasciate in infusione per un periodo di tempo variabile, che permette di estrarre e armonizzare al meglio i sapori.

La maturazione è un altro passaggio cruciale nel processo produttivo. Kephas si distingue per l’uso di botti di legno, che donano all’amaro profondità e complessità aromatica. Questo processo conferisce anche un bouquet olfattivo ineguagliabile, che racconta la storia della Calabria attraverso i suoi aromi.

CARATTERISTICHE DELL'AMARO KEPHAS

L’amaro Kephas si presenta come un liquore dal colore intenso, che varia dal marrone scuro al ramato, riflettendo la ricchezza dei suoi ingredienti. Al naso, si percepiscono note di erbe aromatiche fresche, con sentori agrumati che richiamano immediatamente il profumo degli agrumi calabresi.

GUSTO E ABBINAMENTI

Al palato, Kephas è un equilibrio perfetto tra dolcezza e amarezza, con un finale persistente che invita a un ulteriore sorso. La sua complessità lo rende versatile, perfetto da gustare sia liscio che con ghiaccio. È ideale per essere servito dopo un pasto, come digestivo, oppure come ingrediente per cocktail innovativi che esaltano la freschezza e la ricchezza aromatica dell’amaro.

In sintesi, l'azienda Kephas rappresenta una realtà dinamica e innovativa nel panorama degli amari calabresi, con un forte legame con il territorio e una chiara attenzione alla qualità e alla sostenibilità. La sua storia, le sue radici e il suo impegno per la tradizione fanno di Kephas un prodotto unico, in grado di raccontare, attraverso il gusto, le meraviglie della Calabria. L’amaro Kephas non è solo un liquore, ma un autentico viaggio sensoriale che celebra la ricchezza di una terra e la passione di chi la abita.

Potrebbe anche piacerti

Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto