Amaro "Eremita" Liquore alle Erbe
Amaro "Eremita" Liquore alle Erbe
Amaro "Eremita" Liquore alle Erbe
Amaro "Eremita" Liquore alle Erbe

Amaro "Eremita" Liquore alle Erbe

Liquorificio Gentile

L’Amaro "Eremita" Liquore alle Erbe di Liquorificio Gentile è un autentico esempio di tradizione erboristica italiana. Caratterizzato da un colore marrone scuro, offre un bouquet aromatico ricco di note di assenzio, rabarbaro, menta e corteccia di china, creando un profilo aromatico affascinante. Al palato, l’amaro si distingue per un perfetto equilibrio tra dolcezza e amarezza, con un finale lungo di cioccolato fondente e vaniglia. È ideale come digestivo e si abbina splendidamente a dessert come torte al cioccolato e gelati. Realizzato con erbe locali attraverso un processo di macerazione e invecchiamento in botti di legno, l’Amaro "Eremita" rappresenta una vera celebrazione dell’artigianato e della passione della famiglia Gentile per l’eccellenza.

19,10 €
iva inclusa

 

L’Amaro "Eremita" del Liquorificio Gentile è un liquore che incarna l’essenza delle tradizioni erboristiche italiane, unendo sapienza antica e ingredienti di alta qualità. Questo amaro, di produzione artigianale, si distingue per il suo profilo aromatico complesso e avvolgente, offrendo un’esperienza sensoriale unica.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Il colore è un marrone scuro, intenso e profondo, che anticipa la ricchezza di sapori che si nasconde in ogni sorso. All’olfatto, l’Amaro "Eremita" sprigiona un bouquet aromatico affascinante, dominato da note di erbe aromatiche e spezie. Tra le principali note percepibili ci sono:

  • Assenzio: conferisce un’amarezza distintiva.
  • Rabarbaro: aggiunge freschezza e acidità.
  • Menta: porta una nota di freschezza che riequilibra il gusto.
  • Corteccia di china: per un tocco di complessità.
  • Agrumi: come arancia e limone, che illuminano il profilo aromatico.

Al palato, l’Amaro "Eremita" si presenta con un equilibrio straordinario tra dolcezza e amarezza. La dolcezza iniziale, data dalla miele e zucchero di canna, viene rapidamente seguita da un’intensa nota amara, creando un contrasto affascinante. Le note di erbe continuano a svilupparsi, rendendo il finale lungo e persistente, con un retrogusto di cioccolato fondente e un delicato tocco di vaniglia.

ABBINAMENTI GASTTRONOMICI

L'Amaro "Eremita" è estremamente versatile e si presta a numerosi abbinamenti gastronomici, rendendolo ideale sia come digestivo dopo pasto, sia come ingrediente per cocktail creativi. Ecco alcune proposte di abbinamento:

  • Dessert:

    • Torta di cioccolato: l’amaro esalta la profondità del cioccolato.
    • Gelato alla crema: la freschezza del gelato contrasta splendidamente con l’amaro.
    • Frutta secca: noci e mandorle sono perfette per accompagnare il liquore.
  • Cocktail:

    • Negroni: sostituisci il vermut con l’Amaro "Eremita" per una variazione intrigante.
    • Old Fashioned: un tocco di Amaro per una bevanda più complessa.
    • Spritz: aggiungi un po’ di Amaro per un aperitivo aromatico.

ASPETTI PRODUTTIVI

Il processo di produzione dell'Amaro "Eremita" è un’arte che richiede tempo e dedizione. Ogni fase è curata nei minimi dettagli:

  • Raccolta: le erbe vengono raccolte a mano nei mesi primaverili, garantendo freschezza e qualità.
  • Infusione: le botaniche vengono macerate in alcool di alta qualità per diverse settimane, permettendo ai sapori di svilupparsi e amalgamarsi.
  • Filtrazione: dopo l'infusione, il liquido viene filtrato per eliminare le particelle solide, mantenendo solo l'essenza delle erbe.
  • Invecchiamento: l'amaro matura in botti di legno, che conferiscono ulteriori complessità e sfumature al profilo aromatico.

TERRITORIO E MATERIE PRIME

L’Amaro "Eremita" è prodotto nel cuore dell’Italia, dove la natura offre una ricchezza di materie prime. Le erbe utilizzate sono selezionate con cura, provenienti da zone montuose e collinari, dove il clima e il terreno favoriscono la crescita di piante aromatiche. Ingredienti chiave comprendono:

  • Erbe locali: raccolte in modo sostenibile, per rispettare l'ambiente e preservare la biodiversità.
  • Zucchero di canna: per una dolcezza naturale e non artificiale.
  • Acqua: purissima e proveniente da sorgenti locali, essenziale per garantire un prodotto finale di alta qualità.

L'AZIENDA

Il Liquorificio Gentile ha una lunga tradizione che risale a diversi decenni fa, quando la famiglia Gentile iniziò a sperimentare con le erbe locali per creare liquori unici. La loro passione per le tradizioni e il rispetto per la natura si riflettono in ogni bottiglia. Con il passare degli anni, l'azienda ha mantenuto vive le ricette originali, combinando tecniche artigianali con un’innovazione continua, per offrire prodotti di eccellenza.

Formato
cl.100
Provenienza
Calabria
Tipologia
Amari
00168

STORIA E ORIGINI

La storia del Liquorificio Gentile affonda le radici nella tradizione della preparazione casalinga dei liquori, una pratica comune nelle famiglie calabresi. La passione per l’arte della distillazione e la volontà di preservare le ricette antiche hanno spinto i fondatori a dar vita a questo progetto imprenditoriale, nel desiderio di creare un amaro che fosse non solo un prodotto commerciale, ma anche un vero e proprio omaggio alla cultura e alla storia della Calabria. Sin dal suo esordio, l’azienda ha cercato di mantenere un legame forte con le tradizioni locali, puntando su metodi di produzione artigianali e ingredienti freschi e genuini.

IL TERRITORIO

Il Liquorificio Gentile si trova in una zona di straordinaria bellezza naturale e culturale, tipica della Calabria, con le sue colline verdi, i profumi intensi e il calore del sole mediterraneo. La provincia di Catanzaro è conosciuta per la sua ricca biodiversità e per la varietà di piante aromatiche e officinali che crescono spontaneamente nella regione. Questi ingredienti sono alla base delle ricette tradizionali dell'amaro Eremita. Le piante aromatiche, insieme ad erbe selezionate, vengono raccolte nei campi circostanti, garantendo un prodotto fresco e di alta qualità. La vicinanza alla natura e il rispetto per il territorio sono elementi fondamentali nella filosofia produttiva del liquorificio.

PRODUZIONE DELL'AMARO EREMITA

L’amaro Eremita è il fiore all’occhiello del Liquorificio Gentile. La sua produzione segue un processo meticoloso che inizia con la selezione delle materie prime. Ingredienti come anice, liquirizia, arancio, rabarbaro, e diverse erbe aromatiche locali vengono utilizzati per creare un gusto unico e avvolgente. Questi ingredienti vengono infusi in alcol di alta qualità, permettendo di estrarre al meglio i loro aromi e sapori.

Una volta completata l’infusione, il liquido viene filtrato e dolcificato secondo le tradizioni locali. La dolcezza dell’amaro è bilanciata, rendendo il prodotto piacevole e non eccessivamente zuccherato, ma piuttosto con una nota amara ben definita. Questo equilibrio è uno dei segreti che rende l’amaro Eremita così apprezzato.

Il processo di produzione è caratterizzato da un approccio artigianale: ogni fase, dalla raccolta degli ingredienti alla lavorazione, viene eseguita con cura e attenzione, garantendo un risultato finale di alta qualità. Il risultato è un amaro che racconta una storia, quella della Calabria e delle sue tradizioni, che viene tramandata di generazione in generazione.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

L’amaro Eremita si presenta con un colore scuro, tipico delle infusioni di erbe e radici. Al naso, si possono percepire note di citrus, menta, e un bouquet complesso di spezie, che anticipano un gusto ricco e profondo. Al palato, l’amaro si distingue per la sua elegante complessità, dove le note aromatiche si fondono in un equilibrio perfetto tra dolcezza e amarezza. La persistenza aromatica è intensa, lasciando un retrogusto piacevolmente aromatico e rinfrescante.

VALORIZZAZIONE DELLA TRADIZIONE

Il Liquorificio Gentile si impegna a valorizzare la tradizione calabrese non solo attraverso il suo prodotto, ma anche attraverso iniziative che promuovono la cultura locale. L’azienda organizza eventi e degustazioni che permettono ai visitatori di scoprire la storia dell’amaro Eremita e le tradizioni culinarie calabresi. Inoltre, il liquorificio collabora con agricoltori locali per garantire un approvvigionamento sostenibile delle materie prime, contribuendo così allo sviluppo dell'economia locale e alla preservazione del territorio.

In sintesi, il Liquorificio Gentile rappresenta un eccellente esempio di come la tradizione possa essere reinterpretata in chiave moderna, creando prodotti di alta qualità che raccontano la storia e la cultura della Calabria. L’amaro Eremita, con la sua ricca storia e le sue caratteristiche uniche, è più di un semplice liquore: è un’esperienza sensoriale che invita a scoprire le radici di un territorio ricco di tradizioni. La passione e l’attenzione al dettaglio che caratterizzano il processo produttivo rendono il Liquorificio Gentile un punto di riferimento nel panorama dei liquori artigianali, contribuendo a mantenere viva la tradizione della distillazione calabrese.

Potrebbe anche piacerti

Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto