Amaro "Jefferson" Amaro Importante
Amaro "Jefferson" Amaro Importante
Amaro "Jefferson" Amaro Importante
Amaro "Jefferson" Amaro Importante

Amaro "Jefferson" Amaro Importante

Vecchio Magazzino Doganale

L'amaro Jefferson Amaro Importante di Vecchio Magazzino Doganale è un amaro artigianale che celebra la Calabria, realizzato con una ricetta segreta di botaniche locali come bergamotto, arance dolci e amare, limone, rosmarino e origano. Con un grado alcolico del 30% vol. e un colore naturale, si distingue per il suo gusto complesso e raffinato, dove le note agrumate e erbacee si fondono armoniosamente. Premiato come "World’s Best Liqueur" e "Best Herbal" ai World Liqueur Awards 2018, è perfetto da gustare a temperatura ambiente o in miscelazione, per un'esperienza sensoriale unica e sofisticata.

26,30 €
iva inclusa

 
  • Tipologia: amaro, liquore artigianale.
  • Provenienza: Calabria - Montalto (CS).
  • Formato: 70 cl.
  • Ingredienti: alcool, acqua e zucchero, infusi ed estratti di erbe e agrumi di Calabria quali pompelmo, arancia amara, arancia dolce, limone, rosmarino, origano, genziana, rabarbaro, eucalipto, assenzio, bergamotto, vaniglia.
  • Grado Alcolico: 30% vol.
  • Colore: naturale.
  • Come berlo: originale in miscelazione, nei grandi classici, come bitter o in supporto ai vermouth; temperatura ambiente freddo, no congelatore.

Jefferson di Vecchio Magazzino Doganale è molto più di un semplice amaro: è un'ode alla Calabria e ai suoi profumi, un capolavoro artigianale che si distingue per la sua complessità e profondità. Prodotto a Montalto, provincia di Cosenza, questo liquore racchiude l'essenza delle botaniche calabresi, con ingredienti che spaziano dal bergamotto ai pompelmi, dalle arance dolci e amare al limone, fino a erbe aromatiche come rosmarino e origano, e spezie come genziana e rabarbaro. Ogni goccia è un viaggio sensoriale che evoca i grandi salotti d'Italia e d'Europa, richiamando atmosfere jazz e momenti di raffinata convivialità.

Jefferson Amaro Importante è un amaro che si distingue per il suo grado alcolico di 30% vol. e un colore naturale, frutto di un'infusione meticolosa di erbe e agrumi selezionati. Questo liquore si presta a molteplici utilizzi: può essere sorseggiato puro, a temperatura ambiente, per cogliere appieno le sue sfumature aromatiche, oppure utilizzato come elemento distintivo in cocktail classici, dove la sua complessità può elevare il profilo gustativo delle miscele. Grazie alla sua versatilità, può anche essere impiegato come bitter o in supporto ai vermouth, offrendo nuove interpretazioni a drink tradizionali.

Al palato, il Jefferson si rivela un'esplosione di sapori: le note agrumate di bergamotto e arancia amara si combinano armoniosamente con le sfumature erbacee di rosmarino e origano, mentre la genziana e il rabarbaro aggiungono una piacevole amarezza, bilanciata dalla dolcezza naturale della vaniglia. La sua struttura equilibrata e persistente rende ogni sorso un'esperienza indimenticabile, capace di soddisfare anche i palati più esigenti.

Nato dal progetto di Vecchio Magazzino Doganale, l'amaro Jefferson si inserisce nella tradizione degli amari italiani con una nota di modernità e raffinatezza. La sua ricetta, frutto di una ricerca meticolosa e di una passione per le botaniche calabresi, lo ha reso un prodotto iconico nel panorama internazionale. Non a caso, ha conquistato il primo posto nella categoria "Amari" e "Liquore alle erbe" al World Liqueur Awards 2018 di Londra, un riconoscimento che attesta la sua eccellenza e unicità.

Questo amaro rappresenta un tributo al territorio calabrese, ai suoi agrumi e alle sue erbe, che vengono esaltati attraverso un processo artigianale che rispetta la tradizione e valorizza le materie prime locali. Ogni bottiglia racconta una storia di autenticità e passione, una storia che affonda le sue radici nel passato ma guarda con fiducia al futuro, portando la Calabria nel mondo con orgoglio e stile.

Jefferson Amaro Importante di Vecchio Magazzino Doganale è un amaro per intenditori, un prodotto che racchiude in sé la magia della Calabria e la maestria dell'arte liquoristica italiana. Perfetto per chi cerca un'esperienza sensoriale ricca e sofisticata, è un liquore che non può mancare nella collezione di chi apprezza la qualità, l'eleganza e la tradizione.

Formato
cl.70
Provenienza
Calabria
Tipologia
Amari
00162

STORIA DELL'AZIENDA

Il Vecchio Magazzino Doganale è un'azienda innovativa e affascinante situata a Montalto Uffugo, in provincia di Cosenza, Calabria. Questo brand è il risultato della visione creativa di Ivan Trombino, un imprenditore calabrese con un profondo legame con il suo territorio e una particolare conoscenza delle piante autoctone che lo caratterizzano. La storia dell'azienda è intrinsecamente legata alla storia familiare di Ivan, che ha scoperto, quasi per caso, un antico carteggio del nonno Egidio, un emigrante che, dopo aver cercato fortuna negli Stati Uniti, ha riportato con sé un'eredità culturale e culinaria unica.

LE ORIGI E IL RITORNO IN CALABRIA

Egidio, attraverso le sue parole, narra una storia di avventura e ritorno. Durante un viaggio di ritorno in Calabria, egli e l'equipaggio della nave furono colpiti da una furiosa tempesta. In una notte di terrore, il mare tempestoso scaraventò l'intero equipaggio in acqua. Solo all'alba, avvistando un edificio in lontananza, Egidio e i suoi compagni di viaggio trovarono la salvezza su una spiaggia calabrese. Qui furono accolti da una famiglia locale, un gesto che segnò l'inizio di un legame profondo con la terra d'origine.

Dopo aver recuperato dallo spavento, il capitano Jefferson, che comandava la nave, decise di rimanere in Calabria per dedicarsi alla produzione di un amaro, un prodotto che divenne presto simbolo della tradizione locale. Questa storia di fortuna, avventura e ritorno si intreccia con la vita di Ivan Trombino, che, scoprendo il diario del nonno, ha deciso di rivitalizzare il legame con il suo passato. Ivan ha così creato l'Amaro Importante Jefferson, dedicato al capitano Jefferson, per onorare la memoria di questa straordinaria avventura.

UN APPROCCIO ARTIGIANALE E SELEZIONE DEI PRODOTTI

La filosofia di produzione del Vecchio Magazzino Doganale si basa su un forte approccio artigianale. Ivan Trombino si distingue per la sua attenta selezione di ingredienti di alta qualità, tutti provenienti dal territorio calabrese. La Calabria, con il suo clima mediterraneo e la ricchezza di flora, offre una vasta gamma di piante aromatiche e botaniche che sono essenziali per la creazione dei prodotti dell'azienda.

La scelta delle materie prime è di fondamentale importanza per Ivan, che è determinato a garantire che ogni bottiglia rispecchi l'autenticità e la ricchezza del territorio. Nove sono le creazioni che escono dal Vecchio Magazzino Doganale, ognuna con le proprie caratteristiche distintive. Queste includono non solo il rinomato Amaro Importante Jefferson, ma anche un Gin e un Bitter, ognuno dei quali incarna l'essenza della tradizione calabrese, rielaborata in chiave moderna.

RICONOSCIMENTI E SUCCESSO

L’Amaro Importante Jefferson ha ricevuto numerosi riconoscimenti nel settore, culminando nel 2018 con il titolo di miglior liquore al mondo dall’associazione World Liqueur Awards. Questo prestigioso premio non solo sottolinea la qualità del prodotto, ma anche l’impegno e la passione che Ivan Trombino e il suo team mettono nel loro lavoro.

Le bottiglie del Vecchio Magazzino Doganale si rivolgono a un pubblico di appassionati di liquori esclusivi, desiderosi di scoprire nuove esperienze sensoriali. Ogni sorso di questi liquori racconta una storia, una tradizione e un legame profondo con la terra calabrese.

L'INNOVAZIONE NEL RISPETTO DELLA TRADIZIONE

Il Vecchio Magazzino Doganale non si limita a riproporre ricette storiche; si impegna a innovare, introducendo nuovi prodotti che rispettano la tradizione. Ivan, con il suo team, è sempre alla ricerca di nuove idee per espandere la gamma di prodotti, pur mantenendo intatti i valori fondamentali che hanno dato vita all’azienda.

La produzione di liquori come il Gin e il Bitter è stata concepita non solo per attrarre un pubblico moderno, ma anche per valorizzare le botaniche locali, come il limone di Calabria e altre erbe aromatiche tipiche della regione. Questo approccio non solo celebra la tradizione, ma contribuisce anche alla sostenibilità, promuovendo l'utilizzo di ingredienti locali e sostenibili.

In sintesi, il Vecchio Magazzino Doganale rappresenta molto più di un semplice produttore di liquori. È un ponte tra passato e presente, un luogo dove la storia familiare si intreccia con la cultura e la tradizione calabrese. Grazie alla dedizione di Ivan Trombino e alla sua capacità di unire innovazione e rispetto per la tradizione, l'azienda è diventata un simbolo di eccellenza nel panorama dei liquori italiani, portando il gusto della Calabria nel mondo. La storia di questo marchio è una celebrazione della resilienza, della creatività e dell'amore per un territorio unico, rendendo ogni bottiglia un viaggio attraverso il tempo e le tradizioni della Calabria.

Potrebbe anche piacerti

Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto