Amaro "Sea Mzero"
MzeroL’Amaro “Sea” MZero è una specialità calabrese che unisce cedri di Calabria e acqua di mare purificata, simboli del Mediterraneo. Si presenta di un ambrato scuro e al naso offre un bouquet intenso con note di scorza d’agrumi, spezie orientali, menta e leggere sfumature iodate. Al palato è avvolgente e complesso, dominato dagli agrumi maturi, con un finale fresco e sapido. Prodotto artigianalmente, segue una filosofia ecosostenibile, con materiali plastic free e bottiglie rivestite con pelli riciclate, espressione del legame con la tradizione e il territorio.
L’Amaro “Sea” di MZero è una vera celebrazione del Mediterraneo, che unisce in un connubio affascinante la tradizione calabrese con un tocco di innovazione. Prodotto artigianalmente in Calabria, questo amaro rappresenta una novità assoluta nel panorama degli amari italiani grazie alla sua particolare combinazione di ingredienti: cedri calabresi e acqua di mare del Mediterraneo purificata. È un prodotto che racchiude in sé l’essenza della storia e della cultura del Sud Italia, con un forte legame al territorio, ai suoi profumi e ai suoi sapori caratteristici.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Il colore dell'Amaro “Sea” si presenta di un ambrato scuro, con affascinanti riflessi marroni, che richiamano la terra calabra e il sole intenso del Mediterraneo. Il primo impatto olfattivo è intenso e molto seducente, un bouquet ricco che racconta l’anima profonda di questo liquore. Al naso si sprigionano profumi di scorza d’agrumi, in particolare di cedro maturo, che immediatamente trasportano chi lo annusa nelle terre soleggiate della Calabria. A questo si uniscono morbide spezie orientali, che donano una sfumatura calda e avvolgente, insieme a note balsamiche di menta verde ed eucalipto, rinfrescanti e rigeneranti. Completa il quadro aromatico una leggera e intrigante sensazione marina, con tocchi iodati e salmastre, che evocano le brezze salate del mare.
Al palato, l’Amaro “Sea” si mostra avvolgente e soave, con una ricchezza di sapori che si svela a poco a poco. Il gusto è complesso e dominato dagli agrumi maturi, in particolare dal cedro, che conferiscono una nota fruttata vibrante. Man mano che il liquore scorre, si percepiscono aromi intensi e profondi, che riempiono il palato con una sensazione calda e persistente. La sapidità dell’acqua marina dona al sorso una particolarissima nota fresca e salina, che si prolunga nel finale, lasciando una scia speziata e iodata, perfettamente bilanciata e piacevolmente persistente. Il contrasto tra dolcezza e sapidità crea un equilibrio unico, che rende questo amaro tanto affascinante quanto difficile da dimenticare.
Note di degustazione:
- Vista: Colore ambrato scuro con riflessi marroni.
- Olfatto: Scorza d’agrumi, cedro maturo, spezie orientali, menta verde, eucalipto, note marine iodate e salmastre.
- Palato: Avvolgente, ricco, con intensi aromi di agrumi maturi, lunga persistenza, finale fresco, speziato e sapido.
- Finale: Fresco, speziato e sapido, con una piacevole scia di sapidità che ricorda l’acqua di mare.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
L’Amaro “Sea” MZero si presta perfettamente a essere degustato sia da solo, a una temperatura ideale di 0°C, sia in abbinamento a piatti e sapori che ne esaltano le caratteristiche uniche. Ecco alcuni suggerimenti per valorizzare al massimo questo straordinario amaro:
- Zenzero candito: L’aspetto dolce e piccante dello zenzero candito si sposa alla perfezione con la freschezza balsamica e agrumata dell’amaro, creando un contrasto sorprendente.
- Cioccolato fondente: L’amarezza del cioccolato fondente, soprattutto con alte percentuali di cacao, amplifica le note agrumate e speziate del liquore.
- Dolci a base di agrumi: Crostate o torte con marmellata di agrumi, come il cedro o l’arancia, sono abbinamenti ideali per richiamare i sapori mediterranei.
- Frutta secca: Mandorle e noci tostate possono aggiungere una componente croccante e grassa, che bilancia la sapidità dell’amaro.
ASPETTI PRODUTTIVI
La produzione dell’Amaro “Sea” MZero segue un processo attentamente curato, che valorizza al massimo la naturalità e la qualità delle materie prime:
- Selezione dei cedri: Solo i migliori cedri calabresi, coltivati nelle terre vocate della regione, vengono scelti per questo amaro.
- Infusione prolungata: I cedri vengono infusi lentamente per estrarne tutti gli aromi e i sapori, creando una base aromatica complessa e intensa.
- Purificazione dell’acqua marina: L’acqua di mare del Mediterraneo viene purificata con attenzione per essere utilizzata nella diluizione del liquore, conferendo al prodotto la sua tipica nota sapida.
- Filtrazione e imbottigliamento: Dopo l’infusione e la miscelazione, il liquore viene filtrato e imbottigliato, pronto per essere gustato nella sua forma più autentica.
IL TERRITORIO E LE MATERIE PRIME
La Calabria, terra di sole e di mare, è il cuore pulsante di questo amaro. Qui, tra le colline e le coste frastagliate, crescono rigogliosi i cedri, frutti dall’aroma intenso e inconfondibile, che sono da sempre simbolo della regione. Questi agrumi, uniti all’acqua di mare del Mediterraneo, rappresentano la connessione inscindibile tra terra e mare, tipica della cultura calabrese. La scelta delle materie prime è fondamentale per MZero, che si impegna a valorizzare i prodotti locali e a lavorarli nel massimo rispetto delle tradizioni.
L'AZIENDA
MZero è un’azienda artigianale calabrese che ha fatto della sostenibilità e della valorizzazione del territorio i suoi capisaldi. Il nome stesso, MZero, sta per Miglio Zero, espressione che richiama la filosofia di produzione a chilometro zero, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e promuovere un’economia circolare e plastic free. Ogni bottiglia dell’Amaro “Sea” è un pezzo unico, rivestito con pelli riciclate, che sottolinea l’attenzione dell’azienda verso l’ambiente e la cura artigianale nella produzione. Questo amaro nasce dal desiderio di portare i sapori del Mediterraneo in tutto il mondo, restando fedeli alla propria terra e alle proprie tradizioni.
- Formato
- cl.50
- Provenienza
- Calabria
- Tipologia
- Amari
STORIA DELL'AZIENDA
MZero nasce dalla passione di un gruppo di artigiani che desiderano rimanere fedeli alle tradizioni, pur abbracciando l’innovazione e la sostenibilità. Il nome stesso, MZero, si riferisce al concetto di “Miglio Zero”, enfatizzando l’importanza di utilizzare ingredienti locali, riducendo l'impatto ambientale e promuovendo la biodiversità calabrese. Questa filosofia è una risposta alla crescente consapevolezza ambientale, unita alla volontà di mantenere viva l’eredità culturale della Calabria.
IL TERRITORIO: LA CALABRIA E IL MEDITERRANEO
La Calabria, con la sua geografia variegata e il suo clima mite, è il luogo ideale per la coltivazione di una grande varietà di piante aromatiche e agrumi. Le coste frastagliate, le colline e le montagne creano un ambiente unico dove le piante possono prosperare, contribuendo a una biodiversità senza pari. La regione è storicamente conosciuta per i suoi agrumi, in particolare i cedri, che sono diventati uno degli ingredienti principali dell’amaro “Sea”.
LA PRODUZIONE DI "SEA"
“Sea” rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Viene prodotto utilizzando cedri della Calabria e acqua di mare, ingredienti che non solo caratterizzano il sapore dell’amaro, ma raccontano anche una storia. Il cedro, un agrume autoctono della regione, è apprezzato per il suo aroma intenso e profondo, mentre l’acqua di mare rappresenta un legame diretto con la cultura marinara calabrese, evocando la freschezza e i profumi del Mediterraneo.
Il processo produttivo è artigianale e sostenibile. Le materie prime sono raccolte localmente e trasformate in modo da preservarne le qualità organolettiche. MZero si impegna a mantenere un contatto diretto con i produttori locali, garantendo che ogni bottiglia di “Sea” racchiuda l’essenza della Calabria. Ogni fase della produzione, dalla raccolta al confezionamento, è attentamente monitorata per ridurre al minimo l’impatto ambientale.
FILOSOFIA DELLA SOSTENIBILITA'
MZero si distingue anche per il suo impegno verso l’ecosostenibilità. La scelta di una produzione plastic free e l'adozione di articoli riciclabili al 100% sono testimonianze della dedizione dell’azienda a una logica di economia circolare. Questo approccio non solo minimizza i rifiuti e l’inquinamento, ma contribuisce anche alla salvaguardia del patrimonio naturale calabrese. L’obiettivo finale di MZero è quello di raggiungere zero rifiuti e zero inquinamento, dimostrando che è possibile combinare sostenibilità e qualità senza compromettere le tradizioni.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
L’amaro “Sea” si presenta con un profilo aromatico ricco e complesso, che riflette la varietà di ingredienti utilizzati nella sua produzione. Il profumo intenso dei cedri si fonde con le note salmastre dell'acqua di mare, creando un bouquet olfattivo inebriante. Al palato, “Sea” si distingue per il suo equilibrio tra dolcezza e amaro, con una persistenza che ricorda il calore del sole calabrese e le fresche brezze marine.
In sintesi, l’amaro “Sea” di MZero è molto più di una semplice bevanda; è un viaggio sensoriale che celebra il territorio, la cultura e le tradizioni della Calabria. Attraverso una produzione attenta e sostenibile, MZero riesce a raccontare una storia antica, rinnovandola e rendendola attuale, unendo il passato al futuro in un’armonia perfetta. Con “Sea”, MZero non solo porta un amaro unico nel panorama mondiale, ma si impegna anche a proteggere e valorizzare l’ambiente, creando un legame profondo e significativo con il territorio e le sue tradizioni.
Potrebbe anche piacerti