Calvados Morin Selection
Distilleria MorinIl Calvados Morin Sélection è un distillato di mele prodotto dalla storica Distilleria Morin, attiva dal 1889 in Normandia. Invecchiato per almeno due anni in botti di quercia, si presenta con un colore giallo ambrato e riflessi dorati. Al naso sprigiona aromi di mela fresca, cannella, caramello e scorza d'agrume candito. Al palato è fresco e agile, con un finale lungo e ben bilanciato. Ottimo per preparare sorbetti alla mela verde, cocktails o servito tra le portate. Sul mercato italiano da oltre 40 anni, è tra i brand più noti di Calvados.
Calvados Morin Sélection è un distillato di mele che rappresenta l'essenza della tradizione della Distilleria Morin, una delle più antiche e rinomate della Normandia, fondata nel 1889. Questo Calvados si distingue per il suo carattere autentico, frutto di oltre 130 anni di esperienza nella distillazione e nell'affinamento di questo iconico distillato francese. La storia della distilleria è fortemente radicata nella tradizione familiare e nelle particolari condizioni geografiche della Normandia, dove il clima e il territorio giocano un ruolo cruciale nella qualità delle materie prime utilizzate.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Il Calvados Morin Sélection si presenta con un colore giallo ambrato luminoso, arricchito da vivi riflessi dorati che riflettono la sua purezza e il suo affinamento in legno.
-
Aromi: Al naso, è caratterizzato da profumi raffinati di succo di mela fresco e cannella, che si mescolano con note dolci di caramello e accenni di scorza di agrumi canditi. Questi aromi evocano un'immagine di mele mature e spezie autunnali, regalando una sensazione di calore e dolcezza.
-
Gusto: Al palato, il distillato si rivela agile e scattante, con una freschezza sorprendente che lo rende estremamente piacevole e facile da bere. La struttura è ben bilanciata, con una sottile dolcezza fruttata che si amalgama a note speziate e tannini delicati derivanti dall'invecchiamento in quercia. Il finale è persistente, con rimandi agli aromi olfattivi di mela, cannella e agrumi.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Il Calvados Morin Sélection è estremamente versatile in cucina e nel mondo della mixology. Può essere apprezzato sia come distillato da meditazione che come ingrediente in cocktail o piatti gourmet. Tra gli abbinamenti gastronomici più indicati troviamo:
- Sorbetto alla mela verde: Perfetto per esaltare le note fresche e fruttate del distillato.
- Cocktail a base di Calvados: La sua freschezza lo rende ideale per la creazione di cocktail come il "Normandy Sour" o il "Calvados Collins".
- Tra una portata e l’altra: Tradizionalmente, in Normandia, viene servito come "trou normand", ovvero un sorso di Calvados tra le portate di un lungo pranzo per favorire la digestione.
- Formaggi stagionati: L’acidità e la struttura del Calvados si sposano perfettamente con formaggi come il Camembert o il Livarot.
- Dolci a base di mele: Tarte tatin, strudel o crumble di mele sono accompagnamenti naturali grazie alla comunanza di aromi fruttati.
TERRITORIO E MATERIE PRIME
La Normandia, regione conosciuta per le sue vastissime distese di meleti, è il cuore della produzione di Calvados. Le mele utilizzate per la distillazione di Calvados Morin provengono da una selezione di varietà autoctone, che includono mele dolci, amare e acidule. Questa combinazione garantisce un bilanciamento perfetto tra dolcezza, acidità e tannini, elementi fondamentali per la produzione di un distillato di qualità.
Il terreno ricco di minerali della Normandia e il clima temperato atlantico, con inverni miti ed estati fresche, creano le condizioni ideali per la crescita delle mele, che vengono raccolte a maturazione completa. Questi frutti sono coltivati con grande cura per preservare l'integrità aromatica e garantire un'alta concentrazione di zuccheri naturali, essenziali per la fermentazione.
ASPETTI PRODUTTIVI
La produzione del Calvados Morin Sélection segue un processo rigoroso che si articola in diverse fasi fondamentali:
-
Fermentazione: Le mele raccolte vengono spremute per ottenere un succo che viene lasciato fermentare naturalmente per alcune settimane, trasformandosi in sidro, con una gradazione alcolica moderata di circa 6%. Durante questa fase, si sviluppano gli aromi fruttati e floreali che caratterizzano il prodotto finale.
-
Distillazione: Il sidro fermentato viene distillato utilizzando alambicchi a colonna. Questo metodo consente di ottenere un distillato più leggero e fragrante, mantenendo intatte le note fruttate. La distillazione avviene in due fasi: la prima crea un distillato grezzo, mentre la seconda raffina il liquido, portandolo a una gradazione alcolica ideale per l'invecchiamento.
-
Invecchiamento: Dopo la distillazione, il Calvados Morin Sélection viene trasferito in botti di quercia francese, dove matura per un minimo di due anni. Queste botti, particolarmente adatte per la loro porosità, permettono al distillato di respirare e sviluppare complessi aromi legnosi e speziati. Le cantine sotterranee della distilleria, caratterizzate da condizioni di umidità e temperatura costanti, favoriscono un processo di invecchiamento ottimale, permettendo al distillato di raggiungere il perfetto equilibrio tra freschezza e struttura.
- Formato
- cl.70
- Provenienza
- Francia
- Tipologia
- Liquori Dolci
STORIA DELLA DISTILLERIA MORIN
Fondata nel 1889, la Distilleria Morin si è rapidamente affermata come una delle case di produzione più importanti della Normandia. La storia dell'azienda è intrinsecamente legata alle radici agricole e rurali di questa regione, famosa per la sua produzione di mele e pere. All'origine della distilleria, la famiglia Morin si è dedicata alla coltivazione dei propri frutteti e alla distillazione di sidro, cercando di valorizzare la ricca tradizione locale. Da piccola azienda a conduzione familiare, la distilleria è cresciuta mantenendo però intatta la cura artigianale per ogni fase del processo di produzione.
Uno degli aspetti che ha reso la Distilleria Morin unica nel corso dei secoli è stata la sua capacità di mantenere un equilibrio tra tradizione e innovazione. Anche se il metodo di distillazione e l'invecchiamento del Calvados sono rimasti fedeli alle tecniche tradizionali, l'azienda ha sempre cercato di migliorare la qualità del suo prodotto, investendo in nuove tecnologie e attrezzature senza mai perdere di vista l’importanza del processo artigianale.
IL TERRITORIO: LA NORMANDIA
Il Calvados, il distillato a base di mele e pere, deve la sua unicità anche al territorio in cui viene prodotto. La Normandia, situata nel nord-ovest della Francia, è caratterizzata da un clima temperato e da suoli fertili che favoriscono la crescita di mele e pere di altissima qualità. La regione è suddivisa in diverse sottozone di produzione del Calvados, ognuna con caratteristiche leggermente diverse in termini di terroir, microclima e varietà di frutti.
La Distilleria Morin si trova nella Pays d’Auge, la sottozona più rinomata per la produzione di Calvados AOC (Appellation d'Origine Contrôlée). Questa area è famosa per i suoi frutteti rigogliosi e per la qualità delle sue mele da sidro, molte delle quali vengono coltivate secondo i metodi tradizionali, senza l'uso di pesticidi chimici. Le mele vengono selezionate con estrema cura, privilegiando quelle che offrono il giusto equilibrio tra acidità, dolcezza e tannini. Questo mix perfetto è ciò che conferisce al Calvados Morin il suo carattere unico e la sua straordinaria complessità.
PROCESSO DI PRODUZIONE DEL CALVADOS MORIS
La produzione del Calvados è un'arte che richiede tempo, precisione e una grande attenzione ai dettagli. Alla Distilleria Morin, il processo di produzione si divide in diverse fasi fondamentali, tutte eseguite con cura artigianale.
-
Raccolta e selezione delle mele: L'azienda utilizza diverse varietà di mele, ognuna con caratteristiche specifiche. La scelta delle mele è cruciale per garantire l'equilibrio di sapori nel prodotto finale. Le mele da sidro vengono raccolte in autunno, quando sono perfettamente mature, e portate immediatamente in distilleria per essere lavorate.
-
Pressatura e fermentazione: Le mele vengono pressate per estrarre il succo, che viene poi fatto fermentare naturalmente. La fermentazione avviene senza l'aggiunta di zuccheri o lieviti artificiali, un aspetto fondamentale per preservare la purezza del prodotto. Il succo fermentato si trasforma in sidro secco, che rappresenta la base del Calvados.
-
Distillazione: La distillazione è il cuore del processo produttivo del Calvados. Alla Distilleria Morin si utilizza la doppia distillazione in alambicchi di rame, un metodo che permette di ottenere un distillato particolarmente puro e aromatico. Questo processo consente di separare le diverse componenti volatili del sidro fermentato, concentrando gli aromi e i sapori della frutta.
-
Invecchiamento: Dopo la distillazione, il Calvados viene trasferito in botti di quercia dove riposerà per un periodo che varia da almeno due anni fino a decenni. L'invecchiamento in legno è essenziale per lo sviluppo dei sapori e degli aromi complessi del distillato. Durante questo periodo, il Calvados assorbe i tannini del legno, acquisendo note di vaniglia, spezie e frutta secca. La Distilleria Morin è nota per invecchiare i suoi Calvados più a lungo della media, il che conferisce ai suoi prodotti una morbidezza e una profondità uniche.
ASPETTI PRODUTTIVI E FILOSOFIA AZIENDALE
La Distilleria Morin è orgogliosa della sua tradizione artigianale e del suo impegno per la qualità. Ogni bottiglia è il risultato di un processo lungo e meticoloso, in cui nulla è lasciato al caso. L'azienda si impegna a utilizzare solo frutta locale e di alta qualità, rispettando l'ambiente e promuovendo pratiche agricole sostenibili.
Un altro aspetto distintivo della filosofia della distilleria è la sua attenzione alla continuità familiare e alla trasmissione del sapere di generazione in generazione. Anche se la distilleria ha modernizzato alcuni aspetti del suo processo produttivo, la famiglia Morin continua a seguire personalmente ogni fase della produzione, assicurando che ogni bottiglia di Calvados sia all'altezza della reputazione della casa.
In conclusione, la Distilleria Morin non è solo un produttore di Calvados, ma un simbolo della tradizione e della cultura della Normandia. Ogni bottiglia racchiude la storia, il territorio e l'arte di una famiglia che da oltre 130 anni si dedica con passione a produrre un distillato unico al mondo. La qualità superiore del Calvados Morin è il frutto di un profondo rispetto per la natura e di una dedizione ineguagliabile all'eccellenza artigianale.
Potrebbe anche piacerti