London Dry Gin Elephant
London Dry Gin Elephant
London Dry Gin Elephant
London Dry Gin Elephant

London Dry Gin Elephant

Elephant Gin Distillery

Elephant London Dry Gin è un gin artigianale prodotto in piccole quantità in una distilleria vicino ad Amburgo, in Germania. Ogni lotto comprende 600-700 bottiglie, realizzate con botanicals provenienti principalmente dal Sud Africa, come buchu, frutto del baobab, coda di leone e assenzio africano. La distillazione avviene tramite un tradizionale alambicco in rame, garantendo un prodotto di alta qualità. Il gin è caratterizzato da un colore limpido, un profumo avvolgente di ginepro e mela, e un gusto morbido e speziato. Il 15% dei profitti viene donato a fondazioni che proteggono gli elefanti africani. Ogni bottiglia è numerata a mano, riflettendo l’impegno etico e ambientale della distilleria.

41,30 €
iva inclusa

 

Elephant London Dry Gin è molto più di un semplice gin; è un progetto di passione che unisce l’amore per il distillato e il rispetto per la natura. Prodotto artigianalmente in una piccola distilleria nei pressi di Amburgo, in Germania, questo gin viene realizzato in piccoli lotti di 600-700 bottiglie, utilizzando botanicals che provengono per la maggior parte dal Sud Africa. La creazione di Elephant Gin si ispira alle prime avventurose esplorazioni europee in Africa e si inserisce in un importante progetto di tutela degli elefanti africani, unendo sapore e responsabilità sociale.

CARATTERISTICHE ORGANOELTTICHE

Il colore di Elephant Gin è limpido e cristallino, una presentazione che anticipa la freschezza e la purezza del prodotto. Al naso, offre un profumo ricco e avvolgente, con note predominanti di ginepro e mela, arricchite da sfumature di spezie esotiche che evocano l’anima africana del gin. Questo bouquet aromatico è il risultato di un sapiente equilibrio tra botaniche africane ed europee.

  • Gusto: il palato è accolto da una sensazione molto morbida e corposa, che si sviluppa in un finale asciutto, speziato e persistente. La combinazione di botanicals conferisce una struttura complessa, rendendo ogni sorso un’esperienza unica.

Note di Degustazione:

Le note di degustazione di Elephant Gin possono essere così riassunte:

  • Iniziali: Leggermente dolce, con note di mela verde e ginepro.
  • Di cuore: Spezie esotiche, con un accenno di zenzero e pino.
  • Finale: Persistente e secco, con un retrogusto speziato e una leggera sapidità.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

Elephant Gin si presta a numerosi abbinamenti gastronomici, sia come base per cocktail che da degustare puro. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Cocktail:
    • Elephant Gin & Tonic: perfetto con un'acqua tonica di qualità e una fetta di mela.
    • Negroni: per un twist esotico su questo classico, sostituendo il gin tradizionale con Elephant Gin.
  • Cibi:
    • Formaggi: formaggi freschi come il chèvre o gorgonzola.
    • Carni: piatti di carne grigliata o affumicata, come il brasato.
    • Dessert: dolci alla frutta, in particolare quelli a base di mele o agrumi.

ASPETTI PRODUTTIVI

La produzione di Elephant Gin avviene attraverso un metodo tradizionale e artigianale, seguendo un ciclo che valorizza la qualità e la sostenibilità. Ecco un elenco delle fasi principali della produzione:

  1. Macerazione: le spezie e botanicals vengono lasciati in infusione nell’alcol.
  2. Distillazione: avviene con un alambicco in rame Arnold Holstein, che garantisce una distillazione lenta e attenta.
  3. Imbottigliamento: ogni bottiglia è numerata a mano e sigillata con un tappo di sughero, senza l'uso di plastica.

TERRITORIO E MATERIE PRIME

Le botaniche utilizzate in Elephant Gin sono un elemento fondamentale che riflette la sua identità. Tra i principali ingredienti ci sono:

  • Botanicals Africani:
    • Buchu
    • Frutto del baobab
    • Coda di leone
    • Artiglio del diavolo
    • Assenzio africano
  • Botanicals Europei:
    • Mele tedesche
    • Bacche di ginepro (provenienti dalla Toscana, Ungheria e Macedonia)
    • Zenzero cinese
    • Pino mugo austriaco
    • Pimento messicano

Questa combinazione di ingredienti non solo crea un profilo aromatico unico, ma riflette anche l’impegno della distilleria nella sostenibilità e nel supporto delle comunità locali.

L'AZIENDA

Elephant Gin è frutto della visione di Tessa e Robin Gerlach, una coppia di appassionati di gin e amanti dell’Africa. I loro numerosi viaggi attraverso la savana del Kenya, della Tanzania e del Sudafrica li hanno ispirati a creare un gin che potesse contribuire alla salvaguardia della fauna selvatica. La distilleria è stata fondata con l’intento di supportare attivamente la causa della conservazione degli elefanti, destinando il 15% dei profitti a organizzazioni come la Big Life Foundation e il Sheldrick Wildlife Trust. Fino ad oggi, oltre 1 milione di euro è stato donato per sostenere queste importanti iniziative.

Inoltre, l'azienda adotta un modello di economia circolare, riducendo i rifiuti e riciclando i materiali, mantenendo un forte impegno per l'ambiente in ogni aspetto della produzione. Le bottiglie sono in vetro riciclabile e la scelta di non utilizzare plastica riflette una filosofia ecologica profonda.

Formato
cl.50
Provenienza
Germania
Tipologia
Gin
00235

LA STORIA DI ELEPHANT GIN

L'idea di Elephant Gin è emersa dall'amore dei fondatori, Tobias e Robin, per l'Africa e la sua straordinaria biodiversità. Dopo aver viaggiato attraverso il continente, sono stati colpiti dalla bellezza degli elefanti e dalla necessità di proteggerli. Da qui è nato il desiderio di creare un gin che non solo celebrasse le tradizioni della distillazione, ma che contribuì anche alla salvaguardia di questi magnifici animali. Infatti, per ogni bottiglia venduta, una parte dei proventi è destinata a organizzazioni che si occupano della conservazione degli elefanti e dei loro habitat.

IL TERRITORIO E LA FILOSOFIA DI PRODUZIONE

Elephant Gin è realizzato in Germania, ma trae ispirazione dai sapori e dalle botaniche dell'Africa. Il processo di produzione avviene in piccoli lotti, il che consente un controllo accurato della qualità. La distilleria utilizza un metodo di distillazione tradizionale con alambicchi in rame, per garantire che ogni bottiglia di gin abbia un carattere distintivo e unico.

Le botaniche utilizzate nella produzione di Elephant Gin sono una fusione di ingredienti tradizionali e esotici. Tra queste troviamo bacche di ginepro, coriandolo, radice di angelica, ma anche ingredienti tipici dell'Africa, come il baobab, il fiori di hibiscus e il pepe del Madagascar. Questa selezione di botaniche conferisce al gin una complessità aromatica e un profilo gustativo ricco, che lo rende particolarmente versatile nei cocktail.

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Elephant Gin si distingue per il suo impegno nella sostenibilità e nella responsabilità sociale. Le bottiglie sono realizzate in vetro di alta qualità e sono decorate con etichette artigianali che raccontano la storia dell'azienda e del suo impegno per la conservazione. Ogni bottiglia è un’opera d’arte, progettata per attrarre l’attenzione e comunicare il messaggio di sostenibilità.

La gamma di prodotti di Elephant Gin include diverse varietà, come il London Dry Gin e il Sloe Gin, ognuna con le proprie caratteristiche distintive. Il London Dry Gin è caratterizzato da un profilo secco e aromatico, perfetto per essere gustato liscio o in un classico gin tonic. Il Sloe Gin, invece, è una versione più dolce e fruttata, ottenuta dall’infusione di bacche di prugnolo, che lo rende ideale per cocktail creativi.

UN IMPEGNO PER LA CONSERVAZIONE

L'impegno di Elephant Gin per la conservazione della fauna selvatica va oltre la semplice donazione. L’azienda collabora con diverse ONG e progetti di conservazione, contribuendo attivamente alla protezione degli elefanti e dei loro habitat. Attraverso iniziative di sensibilizzazione e campagne di fundraising, Elephant Gin si propone di educare i consumatori sull'importanza della biodiversità e della sostenibilità.

In sintesi, Elephant Gin rappresenta un perfetto connubio tra artigianalità, qualità, e sostenibilità. La sua storia, che affonda le radici in una profonda connessione con la natura e la fauna africana, è un esempio di come le aziende moderne possano avere un impatto positivo sul mondo. Ogni sorso di Elephant Gin non è solo una celebrazione dei sapori, ma anche un gesto di supporto per la conservazione degli elefanti e del loro habitat, rendendo ogni bottiglia non solo un prodotto da gustare, ma anche un simbolo di speranza e cambiamento.

Potrebbe anche piacerti

Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto