Gin "Monkey 47"
Gin "Monkey 47"
Gin "Monkey 47"
Gin "Monkey 47"

Gin "Monkey 47"

Schwarzwald Dry Gin

Il Monkey 47 Schwarzwald Dry Gin è un distillato unico, creato con 47 erbe e spezie e con una gradazione alcolica di 47 gradi. Prodotto nella Foresta Nera, utilizza acqua purissima locale e segue un processo di doppia distillazione con invecchiamento in terracotta. Al naso si percepiscono note intense di ginepro, menta piperita, lavanda, agrumi e spezie come pepe e anice. Al palato, si rivela armonico e complesso, con una persistenza lunga e bilanciata. Nato dalla ricetta di Montgomery Collins, questo gin è oggi riproposto dalla Black Forest Distillers.

44,00 €
iva inclusa

 

Monkey 47 Schwarzwald Dry Gin è un gin che incarna in ogni goccia la bellezza selvaggia e misteriosa della Foresta Nera, una delle regioni più affascinanti della Germania. Con i suoi 47 gradi alcolici e la presenza di ben 47 erbe e spezie, si distingue per un carattere complesso e profondo, che ha conquistato appassionati di gin in tutto il mondo. La distillazione avviene con grande cura artigianale, sfruttando l’acqua purissima della Foresta Nera, famosa per la sua qualità. Il processo produttivo è un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione, con la particolarità della doppia distillazione e l'invecchiamento in contenitori di terracotta, che conferiscono al gin una morbidezza e un sapore unici. Nessun filtraggio finale viene applicato, preservando così la ricchezza aromatica e la purezza del distillato.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Il Monkey 47 si presenta con un colore cristallino e trasparente, ma è il suo bouquet aromatico a fare la differenza. Al naso, emergono immediatamente note intense di ginepro, accompagnate da un sorprendente mix di aromi floreali e speziati. In particolare, si distinguono:

  • Note floreali: Lavanda, menta piperita, eucalipto.
  • Note speziate: Pepe nero, semi di finocchio, anice stellato.
  • Note fruttate: Agrumi freschi, in particolare limone e arancia, e una delicata dolcezza di mirtilli rossi.
  • Note balsamiche: Pino e resina, che richiamano l'ambiente boschivo da cui trae origine.
  • Note finali: Una lievissima sfumatura di mandorla amara, che chiude il sorso con eleganza.

In bocca, questo gin si rivela armonico e complesso. Il ginepro rimane protagonista, ma è ben bilanciato dagli altri ingredienti botanici, che danzano insieme in una sinfonia di sapori. La presenza delle note balsamiche e speziate lo rende particolarmente fresco, mentre quelle fruttate e floreali conferiscono una piacevole rotondità. La persistenza è lunga e piacevole, con un ritorno delle spezie dolci e delle note amare di mandorla che lasciano il palato perfettamente bilanciato.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

Il Monkey 47 è un gin versatile, perfetto da degustare in purezza o come base per cocktail di alta classe. Grazie alla sua complessità aromatica, si presta a una vasta gamma di abbinamenti gastronomici:

  • Crostacei e frutti di mare: Ostriche, gamberi e aragosta, serviti con un tocco di limone.
  • Carni bianche: Pollo alla griglia con spezie leggere, tacchino arrosto.
  • Formaggi: Caprini freschi o formaggi a pasta molle con erbe aromatiche.
  • Dessert agrumati: Torta al limone, tartelletta di arancia, meringhe al lime.
  • Cocktails: Gin Tonic classico con una fetta di agrume o un Negroni con un twist di agrumi e spezie.

ASPETTI PRODUTTIVI

Il processo di produzione del Monkey 47 è meticoloso e tradizionale, ma con un tocco di innovazione che lo rende unico. Gli aspetti principali includono:

  • Doppia distillazione: Garantisce una maggiore purezza del distillato e una perfetta estrazione delle note botaniche.
  • Invecchiamento in terracotta: Una tecnica rara che permette al gin di sviluppare una morbidezza unica, evitando l’interferenza dei legni con i sapori.
  • Nessun filtraggio finale: Preserva la complessità degli aromi e la ricchezza delle botaniche utilizzate.

TERRITORIO E MATERIE PRIME

Il Monkey 47 è profondamente radicato nel territorio della Foresta Nera, una regione nota per la sua ricchezza naturale e la purezza delle sue risorse. L'acqua utilizzata nella distillazione proviene da sorgenti incontaminate che scendono dalle montagne, conferendo al gin una freschezza cristallina. Molti degli ingredienti botanici sono raccolti direttamente in loco, come il ginepro selvatico, le erbe aromatiche e i fiori. La Foresta Nera, con i suoi vasti boschi, i laghi profondi e le vette innevate, è un luogo magico che si riflette nel carattere del gin stesso.

L'AZIENDA

La storia del Monkey 47 è affascinante e legata a una figura altrettanto carismatica: Montgomery Collins, un ex comandante della Royal Air Force, nato in India, dove ha sviluppato una passione per le spezie orientali. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, Collins si trasferì nella Foresta Nera e, da amante del gin, decise di crearne uno tutto suo. Utilizzò le botaniche locali della Foresta Nera insieme a quelle spezie che aveva conosciuto durante l'infanzia in India. Il risultato fu una ricetta unica che includeva 47 ingredienti botanici. Questo gin, però, andò perduto dopo la morte di Collins, finché, decenni dopo, la ricetta venne riscoperta. La Black Forest Distillers, guidata dal maestro distillatore Christoph Keller, ha riportato in vita il Monkey 47 nel 2010, con lo stesso spirito artigianale e la stessa attenzione per i dettagli. La bottiglia storica, con la sua caratteristica etichetta che raffigura una scimmia, omaggio all'animale adottato da Collins durante il suo soggiorno a Berlino, è oggi un'icona nel mondo del gin.

Formato
cl.50
Provenienza
Germania
Tipologia
Gin
D369

STORIA DELL'AZIENDA

La storia del Monkey 47 inizia con Montgomery Collins, un ex ufficiale dell'esercito britannico che si stabilì nella Foresta Nera negli anni '50. Collins era un appassionato di gin e di botaniche locali, e decise di creare un distillato che unisse la tradizione britannica con le peculiarità della regione tedesca. Nel 2008, l'idea di Collins è stata portata a compimento da un team di artigiani appassionati, tra cui Alex G. Kauffmann, che ha dato vita alla distilleria Schwarzwald.

La scelta del nome "Monkey 47" deriva dalla famosa scimmia (in inglese monkey), simbolo del marchio, che rappresenta la curiosità e la ricerca di innovazione. Inoltre, il numero 47 si riferisce al numero di botaniche utilizzate nella ricetta, una caratteristica distintiva che rende il gin unico nel suo genere.

TERRITORIO

La Foresta Nera è un'area di straordinaria bellezza naturale, caratterizzata da foreste fitte, valli verdi e montagne che raggiungono altezze significative. Questo ambiente offre una grande varietà di piante aromatiche e botaniche, che sono fondamentali nella produzione del Monkey 47. L'area è anche famosa per le sue tradizioni artigianali e la sua cultura enogastronomica, che si riflette nel modo in cui viene prodotto il gin.

Il clima della Foresta Nera è temperato e umido, il che contribuisce alla crescita di una vasta gamma di erbe e spezie. Tra le botaniche utilizzate nel Monkey 47, molte sono autoctone della regione, come il mirto, l'alloro e l'angelica, il che conferisce al gin un carattere unico e complesso.

ASPETTI PRODUTTIVI

La produzione del Monkey 47 è un processo artigianale e meticoloso, che inizia con la selezione delle botaniche. Come accennato, il gin è composto da 47 botaniche diverse, che includono non solo ingredienti tradizionali come il ginepro, ma anche una varietà di erbe e spezie provenienti dalla Foresta Nera e da altre parti del mondo. Queste botaniche vengono selezionate a mano, e la loro qualità è fondamentale per ottenere il sapore desiderato.

Dopo la selezione, le botaniche vengono macerate in alcol di cereali di alta qualità, e il tutto viene distillato in piccoli lotti utilizzando un alambicco di tipo Carl, un apparecchio tradizionale che consente di estrarre le essenze aromatiche in modo ottimale. La distillazione avviene con un processo di doppia distillazione, che permette di preservare i sapori e gli aromi delle botaniche.

Una volta distillato, il gin viene miscelato con acqua purificata proveniente da sorgenti locali, per raggiungere il grado alcolico desiderato, che è di 47 gradi. Questo livello di alcol è significativo, poiché consente di mantenere intatti gli aromi delle botaniche e di offrire un'esperienza gustativa più intensa e complessa.

CARATTERISTICHE DEL MONKEY 47

Il Monkey 47 è caratterizzato da un profilo aromatico complesso e stratificato, grazie all'uso delle 47 botaniche. La sua composizione include note di citrus, spezie, fiori e un leggero sentore di ginepro, che è tipico dei gin di alta qualità. La presenza di ingredienti unici come il mirto, che conferisce un tocco locale e distintivo, rende il Monkey 47 particolarmente apprezzato da intenditori e appassionati di gin.

Il sapore è equilibrato, con una dolcezza iniziale che si trasforma in un finale secco e leggermente erbaceo. Questo gin è perfetto per essere gustato puro, ma si presta anche alla preparazione di cocktail sofisticati, in particolare il classico Gin Tonic, dove esalta i suoi profumi con l'aggiunta di acqua tonica di alta qualità e una fetta di limone o di arancia.

RICONOSCIMENTI E IMPATTO

Il Monkey 47 ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti a livello internazionale, diventando un simbolo della qualità e dell'innovazione nella produzione di gin. La distilleria Schwarzwald ha saputo combinare tradizione e modernità, ponendo particolare attenzione alla sostenibilità e alla cura per l'ambiente, un valore fondamentale per la comunità locale.

In conclusione, la Schwarzwald Dry Gin e il suo Monkey 47 rappresentano un perfetto connubio tra tradizione e innovazione, radicati nella bellezza naturale della Foresta Nera. Con una produzione attenta e artigianale e un uso sapiente delle botaniche locali, l'azienda è riuscita a conquistare il palato di molti, rendendo il suo gin un vero e proprio tesoro da scoprire e apprezzare.

Potrebbe anche piacerti

Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto