Liquore al Caffè "Blanc"
Liquore al Caffè "Blanc"
Liquore al Caffè "Blanc"
Liquore al Caffè "Blanc"

Liquore al Caffè "Blanc"

Liquorificio Gentile

Il Liquore al Caffè Blanc del Liquorificio Gentile è un distillato di eccellenza, ottenuto dalle migliori qualità di caffè. Caratterizzato da una trasparenza unica, offre al naso note intense di caffè tostato e una delicata sfumatura di cacao. Al palato, presenta un gusto pieno e avvolgente, con un retrogusto leggermente amaro e una texture vellutata. Ideale servito ghiacciato, su gelati o come correzione per il caffè. La distillazione accurata ne preserva la purezza, offrendo una persistenza lunga e un finale secco che esalta l'essenza del caffè.

13,10 €
iva inclusa

 

Il Liquore al Caffè "Blanc" del Liquorificio Gentile rappresenta un'eccellenza artigianale che esalta il connubio tra la tradizione italiana del caffè e l'arte della distillazione. Questo prodotto nasce da una selezione accurata delle migliori qualità di caffè, trasformate in un distillato puro e cristallino, capace di restituire al palato l’intensità aromatica e il fascino inconfondibile della tostatura del caffè.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Il Liquore al Caffè Blanc si distingue immediatamente per il suo aspetto trasparente, una caratteristica inusuale per i liquori al caffè, che comunemente presentano tonalità scure. Questo colore chiaro è il risultato di un processo di distillazione meticoloso, che mantiene l'essenza del caffè pur eliminando la pigmentazione tipica dei chicchi tostati.

Al naso, emergono note intense e decise di caffè, con una fragranza che richiama non solo la tostatura profonda ma anche lievi sfumature di cacao amaro e spezie. Questa complessità olfattiva prepara il degustatore a un'esperienza gustativa altrettanto articolata.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Il primo sorso del Liquore al Caffè Blanc rivela un'eleganza sorprendente:

  • Attacco deciso con una forte impronta di caffè tostato
  • Gusto pieno e avvolgente, che richiama immediatamente il caffè espresso
  • Retrogusto leggermente amaro, ma bilanciato da una delicata dolcezza che prolunga il piacere gustativo
  • Note sottili di cacao, tabacco e caramello, che arricchiscono la struttura senza sovrastarla
  • Sensazione vellutata al palato, grazie alla sua texture morbida e setosa
  • Persistenza lunga, con una piacevole eco di caffè tostato e un finale secco e pulito

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

Il Liquore al Caffè Blanc si presta a una varietà di usi, sia come bevanda che come ingrediente in cucina. La sua versatilità lo rende ideale per accompagnare dolci, gelati o per arricchire piatti sofisticati. Ecco alcuni abbinamenti consigliati:

  • Gelati: Ottimo se servito ghiacciato e versato su gelati alla vaniglia, crema o cioccolato
  • Pasticceria secca: Si sposa perfettamente con biscotti secchi, cantucci e frollini
  • Torte al cioccolato: L'intensità del caffè esalta la profondità di torte ricche come la Sacher
  • Tiramisù: Usato come bagna o servito accanto, aggiunge un tocco di lusso a questo classico dolce italiano
  • Correzione per caffè: Può essere usato come correzione per arricchire il caffè con una nota alcolica e più intensa di caffè
  • Cocktail: Ottimo per creare cocktail a base di caffè, come il classico Espresso Martini o rivisitazioni di drink come il White Russian

ASPETTI PRODUTTIVI

La produzione del Liquore al Caffè Blanc segue un processo rigoroso che preserva l'integrità delle materie prime e garantisce un distillato di altissima qualità. Il processo produttivo può essere suddiviso in diverse fasi:

  • Selezione delle materie prime: Vengono scelti solo i migliori chicchi di caffè, provenienti da regioni selezionate, dove il clima e il suolo favoriscono lo sviluppo di caffè con aromi intensi e complessi
  • Tostatura dei chicchi: I chicchi di caffè vengono tostati con precisione, per esaltare i loro oli essenziali senza eccedere nell'amarezza. Questo passaggio è cruciale per ottenere l'equilibrio perfetto nel prodotto finale
  • Macinatura e infusione: I chicchi tostati vengono macinati e sottoposti a un'infusione lenta, che permette di estrarre tutto il sapore del caffè, mantenendo intatta la sua purezza
  • Distillazione: A differenza di molti liquori al caffè che semplicemente combinano caffè e alcol, il Liquore al Caffè Blanc viene distillato per ottenere un liquido chiaro e trasparente, che conserva solo le note aromatiche più fini del caffè
  • Affinamento: Dopo la distillazione, il liquore viene lasciato riposare per un periodo controllato, per far armonizzare tutti gli aromi e ottenere un prodotto finito equilibrato.

TERRITORIO E MATERIE PRIME

Il Liquorificio Gentile pone grande attenzione alla qualità delle materie prime utilizzate. I chicchi di caffè impiegati per il Liquore al Caffè Blanc provengono da zone selezionate del mondo, conosciute per la produzione di caffè d'eccellenza. Le piantagioni da cui vengono selezionati i chicchi si trovano in regioni montane con un clima fresco e soleggiato, ideale per la coltivazione di caffè pregiato.

La tostatura e la lavorazione del caffè avvengono in Italia, mantenendo una tradizione radicata nella cultura gastronomica del paese. L'acqua utilizzata nel processo produttivo è pura e cristallina, proveniente da fonti locali, assicurando un ulteriore livello di qualità al prodotto finale.

L'AZIENDA

Il Liquorificio Gentile è un'azienda con una lunga storia di tradizione e passione per l'arte della distillazione. Fondato molti anni fa, il liquorificio si è sempre distinto per l'attenzione ai dettagli e l’impegno a mantenere viva la tradizione dei liquori artigianali. Nel corso degli anni, l’azienda ha ampliato la propria gamma di prodotti, mantenendo sempre un forte legame con il territorio e la qualità delle materie prime utilizzate.

La creazione del Liquore al Caffè Blanc è un esempio perfetto della capacità del Liquorificio Gentile di innovare nel rispetto della tradizione. Con questo liquore, l'azienda ha voluto offrire un prodotto unico, che esalta il sapore del caffè in una forma nuova e sorprendente, destinata a conquistare gli appassionati di liquori e caffè in tutto il mondo.

In conclusione, il Liquore al Caffè Blanc del Liquorificio Gentile è un prodotto che riesce a unire eleganza, intensità e versatilità, rappresentando un punto di riferimento nel panorama dei liquori al caffè.

Formato
cl.50
Provenienza
Calabria
Tipologia
Liquori Dolci
00315

STORIA E ORIGINI

La storia del Liquorificio Gentile affonda le radici nella tradizione della preparazione casalinga dei liquori, una pratica comune nelle famiglie calabresi. La passione per l’arte della distillazione e la volontà di preservare le ricette antiche hanno spinto i fondatori a dar vita a questo progetto imprenditoriale, nel desiderio di creare un amaro che fosse non solo un prodotto commerciale, ma anche un vero e proprio omaggio alla cultura e alla storia della Calabria. Sin dal suo esordio, l’azienda ha cercato di mantenere un legame forte con le tradizioni locali, puntando su metodi di produzione artigianali e ingredienti freschi e genuini.

IL TERRITORIO

Il Liquorificio Gentile si trova in una zona di straordinaria bellezza naturale e culturale, tipica della Calabria, con le sue colline verdi, i profumi intensi e il calore del sole mediterraneo. La provincia di Catanzaro è conosciuta per la sua ricca biodiversità e per la varietà di piante aromatiche e officinali che crescono spontaneamente nella regione. Questi ingredienti sono alla base delle ricette tradizionali dell'amaro Eremita. Le piante aromatiche, insieme ad erbe selezionate, vengono raccolte nei campi circostanti, garantendo un prodotto fresco e di alta qualità. La vicinanza alla natura e il rispetto per il territorio sono elementi fondamentali nella filosofia produttiva del liquorificio.

PRODUZIONE DELL'AMARO EREMITA

L’amaro Eremita è il fiore all’occhiello del Liquorificio Gentile. La sua produzione segue un processo meticoloso che inizia con la selezione delle materie prime. Ingredienti come anice, liquirizia, arancio, rabarbaro, e diverse erbe aromatiche locali vengono utilizzati per creare un gusto unico e avvolgente. Questi ingredienti vengono infusi in alcol di alta qualità, permettendo di estrarre al meglio i loro aromi e sapori.

Una volta completata l’infusione, il liquido viene filtrato e dolcificato secondo le tradizioni locali. La dolcezza dell’amaro è bilanciata, rendendo il prodotto piacevole e non eccessivamente zuccherato, ma piuttosto con una nota amara ben definita. Questo equilibrio è uno dei segreti che rende l’amaro Eremita così apprezzato.

Il processo di produzione è caratterizzato da un approccio artigianale: ogni fase, dalla raccolta degli ingredienti alla lavorazione, viene eseguita con cura e attenzione, garantendo un risultato finale di alta qualità. Il risultato è un amaro che racconta una storia, quella della Calabria e delle sue tradizioni, che viene tramandata di generazione in generazione.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

L’amaro Eremita si presenta con un colore scuro, tipico delle infusioni di erbe e radici. Al naso, si possono percepire note di citrus, menta, e un bouquet complesso di spezie, che anticipano un gusto ricco e profondo. Al palato, l’amaro si distingue per la sua elegante complessità, dove le note aromatiche si fondono in un equilibrio perfetto tra dolcezza e amarezza. La persistenza aromatica è intensa, lasciando un retrogusto piacevolmente aromatico e rinfrescante.

VALORIZZAZIONE DELLA TRADIZIONE

Il Liquorificio Gentile si impegna a valorizzare la tradizione calabrese non solo attraverso il suo prodotto, ma anche attraverso iniziative che promuovono la cultura locale. L’azienda organizza eventi e degustazioni che permettono ai visitatori di scoprire la storia dell’amaro Eremita e le tradizioni culinarie calabresi. Inoltre, il liquorificio collabora con agricoltori locali per garantire un approvvigionamento sostenibile delle materie prime, contribuendo così allo sviluppo dell'economia locale e alla preservazione del territorio.

In sintesi, il Liquorificio Gentile rappresenta un eccellente esempio di come la tradizione possa essere reinterpretata in chiave moderna, creando prodotti di alta qualità che raccontano la storia e la cultura della Calabria. L’amaro Eremita, con la sua ricca storia e le sue caratteristiche uniche, è più di un semplice liquore: è un’esperienza sensoriale che invita a scoprire le radici di un territorio ricco di tradizioni. La passione e l’attenzione al dettaglio che caratterizzano il processo produttivo rendono il Liquorificio Gentile un punto di riferimento nel panorama dei liquori artigianali, contribuendo a mantenere viva la tradizione della distillazione calabrese.

Potrebbe anche piacerti

Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto