Liquore di agrumi "Agrumello"
Essentiae del SalentoIl Liquore di Agrumi Agrumello è un prodotto artigianale salentino realizzato con scorze fresche di agrumi biologici (arance, limoni, mandarini) raccolte a mano durante il periodo di maturazione. L’infusione a freddo delle scorze, unita alla macerazione in acqua calda e alle tisane delle scorze, dona al liquore un gusto fortemente agrumato e rinfrescante, con ottime proprietà digestive. Senza coloranti, additivi o conservanti, è filtrato manualmente con panno di lino. Perfetto come digestivo a 5°C o in cocktail per un aroma fresco. Senza compromessi, artigianale e naturale, con un processo di stagionatura di 5 mesi. Disponibile in diverse capacità.
Il Liquore di Agrumi Agrumello è un’ode ai sapori autentici del Salento, nato dall’infusione a freddo di scorze fresche di agrumi biologici salentini (arance, limoni e mandarini), raccolti nel loro momento di massima maturazione. Ogni frutto viene accuratamente sbucciato a mano, un gesto che riflette la passione e l’attenzione alla qualità delle materie prime.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Alla vista, il liquore si presenta con un colore arancione brillante, che anticipa l’intensità del suo profilo aromatico. Al naso, l’aroma fresco e frizzante degli agrumi avvolge i sensi, con una nota vivace e naturale che richiama immediatamente la freschezza della frutta appena raccolta. In bocca, il gusto fortemente agrumato è equilibrato e rinfrescante, con un’acidità delicata che dona una sensazione di freschezza continua. La preparazione, arricchita dalle tisane ottenute dalle scorze degli agrumi, permette di estrarre i principi attivi in modo naturale, conferendo al liquore una profonda intensità e una piacevole nota amara. Il retrogusto, con la sua aromaticità pulita, lo rende perfetto come digestivo.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Questo liquore è ideale come digestivo, servito liscio a 5°C in un bicchiere da liquore, grazie alle sue eccellenti proprietà digestive. La sua freschezza lo rende anche un ingrediente perfetto per insaporire piatti di pesce o carni bianche, aggiungendo un delicato tocco agrumato. In cucina, può essere utilizzato anche per marinare o cuocere, esaltando la naturale freschezza degli ingredienti.
Come ingrediente in cocktails, è ottimo per conferire un aroma rinfrescante e agrumato a aperitivi e long drink, dove può essere utilizzato in gocce o vaporizzato per aggiungere un tocco di freschezza unica.
CONSIGLI PER LA DEGUSTAZIONE
Per gustarlo al meglio, è consigliato agitarlo prima dell'uso e servirlo freddo, per esaltare la sua freschezza agrumata. Grazie alla sua gradazione alcolica di 30°, è versatile in molte occasioni, dal fine pasto agli aperitivi. Disponibile nelle versioni da 100 ml, 500 ml e 1500 ml, è perfetto per ogni tipo di utilizzo, sia come regalo che come componente di un'esperienza gastronomica unica.
MATERIE PRIME E PROCESSO PRODUTTIVO
La qualità del Liquore Agrumello risiede nelle sue materie prime, tutte provenienti da coltivazioni biologiche. Le scorze fresche di agrumi (arance, limoni e mandarini) sono raccolte tra dicembre e marzo, quando i frutti raggiungono il massimo della maturazione, garantendo una purezza aromatica unica. Dopo essere sbucciati a mano, gli agrumi vengono sottoposti a un processo di infusione a freddo, seguito da una macerazione in acqua calda per estrarre al meglio le proprietà benefiche e aromatiche. Il liquore viene poi diluito con le tisane ottenute dalle scorze infuse, creando un sapore unico e naturale.
La preparazione, che richiede circa un mese, si completa con una stagionatura in acciaio di 5 mesi, che consente ai sapori di integrarsi perfettamente. Il filtraggio, completamente manuale con panno di lino, lascia occasionalmente dei sedimenti, a testimonianza della purezza e dell’autenticità del prodotto. Senza l’uso di coloranti, addensanti o additivi chimici, il Liquore Agrumello rappresenta l’essenza della produzione artigianale, priva di compromessi.
- Formato
- cl.100
- Provenienza
- Puglia
- Tipologia
- Amari
STORIA DELL'AZIENDA
Essentiae del Salento rappresenta una delle eccellenze del Sud Italia, nata nel 2007 nel cuore del Salento, la punta estrema del tacco d’Italia, una terra ricca di storia, cultura e tradizioni secolari. L’obiettivo principale dell’azienda è preservare e tramandare le antiche ricette e procedure tradizionali, con la missione di offrire prodotti artigianali autentici come elisir, marmellate e confetture, che celebrano i sapori e i profumi della terra salentina.
LA FILOSOFIA E IL TERRITORIO
Il Salento è una regione unica, circondata da due mari, il Mar Ionio e il Mar Adriatico, e caratterizzata da un clima mite, terreni fertili e una biodiversità straordinaria. Questa terra, famosa per le sue distese di uliveti, agrumeti e vigneti, offre materie prime di altissima qualità, elemento essenziale per i prodotti di Essentiae del Salento. La filosofia dell’azienda è profondamente radicata nel rispetto per la natura e le tradizioni locali, privilegiando un’agricoltura biologica e sostenibile. Gli agrumi e i frutti utilizzati vengono coltivati biologicamente senza trattamenti chimici e raccolti rigorosamente a mano nel momento della loro massima maturazione, solitamente il giorno prima dell’infusione, per garantire freschezza e intensità di aromi.
IL PROCESSO PRODUTTIVO
L’intero processo produttivo è un omaggio alle tecniche tradizionali tramandate da generazioni. La pelatura degli agrumi avviene esclusivamente a mano, per preservare la qualità delle scorze, ricche di oli essenziali. L’infusione artigianale utilizza frutti di stagione selezionati, posti in fusione con procedimenti esclusivi che esaltano le proprietà organolettiche delle materie prime. La stagionatura, svolta al buio, garantisce stabilità e intensità di gusto, mentre il filtraggio è eseguito con panni di lino per caduta libera, senza ricorrere a strumenti meccanici, preservando la purezza e l’autenticità del prodotto. Questa attenzione minuziosa ai dettagli rende gli elisir unici, caratterizzati da un profumo avvolgente, un gusto deciso e un colore naturale vivace.
Anche le marmellate e le confetture seguono un processo altrettanto meticoloso. La cottura avviene a bagnomaria in bollitori, una tecnica delicata che consente di mantenere intatte le proprietà organolettiche della frutta e, in alcuni casi, di preservare pezzi interi nel prodotto finale. Ogni passaggio viene eseguito con estrema cura e senza l’aggiunta di conservanti, coloranti o additivi chimici, garantendo una genuinità assoluta.
CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI
I prodotti di Essentiae del Salento si distinguono per il loro profumo intenso e naturale, che richiama i sentori autentici della frutta appena raccolta, e per il gusto inconfondibile, ricco e persistente, che esalta le peculiarità delle materie prime. Il colore vivo e brillante, frutto dell’uso esclusivo di ingredienti freschi e di tecniche di lavorazione rispettose, è un’ulteriore testimonianza della qualità del prodotto.
ECCELLENZA E AUTENTICITÀ
Essentiae del Salento incarna il meglio della tradizione salentina, portando sulle tavole di tutto il mondo prodotti che sono l’essenza stessa del territorio. Ogni elisir e marmellata racconta una storia di passione, artigianalità e rispetto per la natura, rendendo ogni assaggio un’esperienza indimenticabile e autentica. Questa dedizione alla qualità e alla tradizione fa di Essentiae del Salento un vero e proprio custode dei sapori e delle eccellenze della Puglia, una terra ricca di fascino e autenticità.
Potrebbe anche piacerti