Rum Botran Reserva Blanca
Rum Botran Reserva Blanca
Rum Botran Reserva Blanca
Rum Botran Reserva Blanca

Rum Botran Reserva Blanca

Botran & Co.

Il Rum Botran Reserva Blanca è un distillato guatemalteco ottenuto dalla canna da zucchero coltivata su terreni vulcanici. Prodotto dal 1939 dalla famiglia Botran in collaborazione con Industria Licorera Quetzalteca, utilizza il celebre Metodo Solera, che miscela rum giovani e invecchiati in botti di quercia bianca ex-Bourbon. Il rum subisce un filtraggio a carbone, che rimuove il colore ma preserva gli aromi sviluppati. Incolore e brillante, presenta al naso note di burro, vaniglia, incenso e tabacco, mentre al palato è secco, morbido e avvolgente con sentori di nocciola e mandorla. Perfetto da degustare puro o in cocktail.

Ultimi articoli in magazzino
18,30 €
iva inclusa

 

Il Rum Botran Reserva Blanca di Botran & Co. è un distillato che incarna l’autentica tradizione guatemalteca di produzione del rum, un’arte che affonda le radici nella storia della famiglia Botran, nota per la coltivazione della canna da zucchero in Guatemala. Fondata nel 1939, la Botran & Co. avviò la produzione di rum in collaborazione con Industria Licorera Quetzalteca, con l’obiettivo di creare rum di qualità superiore. Questo marchio è famoso per l’uso del Metodo Solera, un sistema di affinamento e miscelazione di rum giovani e vecchi, che consente di ottenere un distillato ricco, equilibrato e complesso, attraverso l'uso di botti di quercia bianca. Questo processo di invecchiamento dinamico permette di ottenere un rum di elevata qualità, in cui si fondono la freschezza dei distillati più giovani e la profondità di quelli invecchiati.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Rum Botran Reserva Blanca si presenta come un rum incolore e brillante, grazie a un’innovativa rifinitura mediante filtraggio a carbone, che mantiene intatte tutte le note aromatiche e di sapore sviluppate durante l’invecchiamento in legno. Nonostante l'assenza di colore, questo distillato offre un profilo aromatico complesso e raffinato.

  • Aspetto: Cristallino, brillante e senza colore, che riflette la pulizia del filtraggio a carbone.

  • Aroma: All’olfatto, Botran Reserva Blanca seduce immediatamente con note cremose di burro e una delicata dolcezza di vaniglia. Seguono sentori affumicati di incenso, che aggiungono profondità, con tocchi di cuoio e tabacco che richiamano l’invecchiamento in botte. In sottofondo, emergono delicati accenni di pepe bianco e frutta secca, come noci e mandorle, che completano un bouquet aromatico complesso e avvolgente.

  • Gusto: Al palato, è secco e ricco di sapore, con una struttura morbida e avvolgente. Si percepisce un corpo caldo e rotondo, con un finale che sorprende con ritorni di nocciola e mandorla che conferiscono una dimensione tostata e leggermente dolce.

Note di degustazione:

  1. Burro e vaniglia: una morbida dolcezza all’inizio, che prepara il palato per le successive sfumature.
  2. Incenso e tabacco: un sentore affumicato che avvolge e aggiunge una nota leggermente austera.
  3. Cuoio e pepe bianco: una vena speziata che conferisce struttura al sorso.
  4. Frutta secca (nocciola e mandorla): un finale tostato e persistente.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

Botran Reserva Blanca si presta sia a essere sorseggiato puro, per apprezzarne appieno le sfumature aromatiche, sia come base per cocktail di qualità. Tuttavia, è ottimo anche in abbinamento con pietanze che esaltano le sue note più morbide e tostate.

  1. Cucina esotica e speziata: Perfetto con piatti a base di curry, come un pollo al curry dolce o gamberetti al cocco.
  2. Frutti di mare grigliati: La delicatezza di un’aragosta alla griglia o dei gamberi si abbina bene con le note cremose e burrose del rum.
  3. Cioccolato fondente e dessert a base di noci: Torte alla nocciola, crostate di mandorle e cioccolato fondente, per un finale di pasto che esalta le note di frutta secca del rum.
  4. Cocktail: Si sposa bene in cocktail classici come il Daiquiri, ma anche in miscele più complesse, dove esprime il proprio carattere senza sovrastare gli altri ingredienti.

ASPETTI PRODUTTIVI

Il processo di produzione del Botran Reserva Blanca segue fasi rigorose per garantire un prodotto di altissima qualità:

  1. Fermentazione: La melassa e il succo di canna da zucchero, provenienti da varietà coltivate in Guatemala, vengono sottoposti a una lenta fermentazione.
  2. Distillazione: Successivamente, il distillato viene ricavato tramite un alambicco continuo, per ottenere un rum raffinato e pulito.
  3. Invecchiamento in Metodo Solera: Il rum viene invecchiato in botti di quercia bianca che contenevano precedentemente Bourbon, attraverso il Metodo Solera, un processo che consente l’unione di diverse annate di rum per ottenere una complessità aromatica unica.
  4. Filtraggio a carbone: Per ottenere un rum chiaro e cristallino, viene utilizzato un filtro a carbone che preserva l’intensità delle note aromatiche senza alterare le caratteristiche del distillato invecchiato in botte.

TERRITORIO E MATERIE PRIME

Il Guatemala è un territorio straordinario per la produzione della canna da zucchero, grazie al clima tropicale e alla ricchezza dei terreni vulcanici. La canna da zucchero utilizzata per Botran Reserva Blanca viene coltivata in altitudine, in terreni altamente fertili, dove le piante acquisiscono una dolcezza e complessità uniche. Il clima favorisce una lenta maturazione della canna, che si traduce in una materia prima di altissima qualità, ideale per la produzione di un rum aromatico e complesso.

Formato
cl.70
Provenienza
Guatemala
Tipologia
Rum
00352

La storia di Botran & Co. è profondamente legata al cuore del Guatemala, un paese dalle radici antiche e dai paesaggi mozzafiato, dove la natura incontaminata si fonde con la tradizione artigianale tramandata da generazioni. La famiglia Botran, originaria di questa terra ricca e fertile, ha saputo costruire un'azienda iconica, fondata sull'amore per il territorio e la dedizione verso la qualità. La loro storia inizia oltre settant’anni fa, quando decisero di sfruttare al meglio le risorse naturali di queste terre per creare un prodotto d’eccellenza: il Rum Botran, un distillato che sarebbe presto diventato il simbolo di questa famiglia e del Guatemala nel mondo.

La piantagione di canna da zucchero, di proprietà di Casa Botran, è situata nelle fertili pianure del Guatemala, dove il clima tropicale, l'altitudine e i terreni vulcanici creano le condizioni ideali per la coltivazione di una delle migliori canne da zucchero al mondo. La cura per ogni fase della produzione inizia proprio qui: la canna viene raccolta al massimo della sua maturazione, quando è ricca di zuccheri e sapori intensi. Una volta raccolta, viene spremuta per estrarre il succo, che poi viene concentrato fino al 75%, dando vita a quello che viene chiamato miele vergine, il puro nettare della canna da zucchero. Questo ingrediente è alla base di ogni goccia di Rum Botran, conferendo un carattere unico al prodotto finale.

Dopo l’estrazione del miele vergine, Botran segue un processo di fermentazione e distillazione altamente controllato, che rappresenta uno degli aspetti chiave della qualità del suo rum. La fermentazione, infatti, avviene utilizzando ceppi di lievito selezionati per esaltare i profumi e i sapori naturali della canna da zucchero. Successivamente, il liquido fermentato viene distillato con metodi che combinano tradizione e innovazione, garantendo un distillato puro e ricco di sfumature aromatiche.

Il vero segreto di Rum Botran si svela nel momento in cui il distillato entra nelle bottaie aziendali, situate a ben 2400 metri sopra il livello del mare, in una zona montuosa del Guatemala. Questo dettaglio non è da sottovalutare: l’altitudine e le condizioni climatiche uniche di questa regione favoriscono un invecchiamento lento e controllato del rum, che permette di sviluppare una complessità aromatica straordinaria. Qui, il rum viene lasciato riposare secondo il celebre Metodo Solera, una tecnica di invecchiamento originaria della Spagna, che prevede l’uso di una serie di botti disposte in diverse file sovrapposte. Man mano che il rum invecchia, viene mescolato con rum di annate più giovani, creando un distillato equilibrato e straordinariamente complesso.

Uno degli elementi distintivi del Metodo Solera di Botran è l’utilizzo di quattro tipi di legni differenti per l’affinamento. Il rum riposa infatti in barili che in precedenza hanno contenuto Whisky americano, che conferisce note tostate e vanigliate; Whisky americano mediamente invecchiato, che aggiunge profondità e intensità; barili di Porto, che regalano morbidezza e sfumature fruttate; e infine barili di Sherry, che arricchiscono il rum di note dolci e speziate. Questo processo unico conferisce al Rum Botran una complessità straordinaria, con aromi che spaziano dalla frutta secca al cioccolato, dalle spezie al caramello.

Ogni bottiglia di Rum Botran racchiude dunque un viaggio sensoriale che parte dalle piantagioni di canna da zucchero del Guatemala e attraversa le montagne dove il rum riposa e matura, fino a giungere ai migliori cocktail bar e alle tavole degli appassionati di tutto il mondo. La morbidezza e l’intensità del rum lo rendono perfetto sia per la miscelazione nei cocktail più raffinati, sia per la degustazione in purezza, come distillato da meditazione. La sua natura complessa e seducente invita chi lo assapora a esplorarne ogni sfumatura, in un’esperienza gustativa ricca e appagante.

La distribuzione in Italia è curata dalla celebre distilleria Bonaventura Maschio, nota per la sua lunga tradizione nel campo dei distillati. Questo connubio tra la qualità ineguagliabile di Botran e l’expertise della distribuzione italiana ha permesso a questo rum di affermarsi anche sul mercato europeo, dove è apprezzato non solo per le sue qualità organolettiche, ma anche per la storia e la passione che racchiude.

In ogni sorso di Rum Botran si respira un pezzo di Guatemala: il sole tropicale, le piantagioni verdi e rigogliose, le montagne imponenti e misteriose. È un rum che racconta una storia di viaggi e conquiste, che parla di un popolo e di una famiglia che ha saputo trasformare un prodotto della terra in un distillato nobile e ricercato. Il sapore antico e poco convenzionale di Rum Botran lo rende una leggenda nel mondo dei rum, un distillato che ha saputo affermarsi grazie alla qualità e all’eccellenza delle sue materie prime e dei suoi processi produttivi. Un sorso di questo rum è un sorso di storia, un viaggio nel tempo e nello spazio che trasporta chi lo degusta nelle terre lontane del Nuovo Mondo, dove il tempo sembra fermarsi e la tradizione si fonde con la modernità per creare un prodotto davvero unico.

Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto