Rum "Don Papa"
The Bleeding Heart Rum CompanyIl Don Papa Rum, prodotto da The Bleeding Heart Rum Company, è un distillato filippino che celebra la ricca tradizione dell’isola di Negros. Questo rum dorato offre un bouquet aromatico avvolgente, con note di vaniglia, caramello e frutta tropicale. Al palato, si presenta morbido e rotondo, con toni di zucchero di canna e un leggero piccante finale. Ideale con dessert come torte alla frutta o panna cotta, si abbina bene anche a formaggi e piatti salati come curry e barbecue. La sua produzione include una fermentazione del succo di canna, distillazione in alambicchi di rame e un affinamento di 7 anni in botti di rovere, conferendo complessità e profondità a ogni sorso.
Il Don Papa Rum, prodotto da The Bleeding Heart Rum Company, è un distillato che affonda le sue radici nella vibrante e ricca tradizione filippina, in particolare nell’isola di Negros, nota per le sue piantagioni di canna da zucchero. Questo rum incarna non solo la bellezza dei suoi ingredienti, ma anche la cultura e la storia della regione, creando un’esperienza sensoriale unica per i degustatori.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Il Don Papa si presenta come un rum chiaro e lucente, con una tonalità dorata che ricorda il sole tropicale. Al naso, offre un bouquet complesso e avvolgente, rivelando note di frutta esotica e spezie. La sua complessità aromatica è data da un equilibrio perfetto tra dolcezza e freschezza, rendendolo particolarmente intrigante.
Note di degustazione:
- Colore: Oro chiaro con riflessi ambrati.
- Naso: Aromi intensi di vaniglia, caramello e frutti tropicali come mango e papaya, accompagnati da leggere note di legno e spezie.
- Gusto: In bocca, è morbido e rotondo, con un profilo dolce che si evolve in toni di frutta matura, zucchero di canna, cioccolato e un accenno di pepe nero.
- Finitura: Persistente e piacevole, con un retrogusto leggermente piccante che invita a un altro sorso.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Il Don Papa Rum è estremamente versatile e si presta a diversi abbinamenti gastronomici. Ecco alcuni suggerimenti:
-
Dessert:
- Torte alla frutta (come torta di mango o torta di ananas)
- Panna cotta
- Gelato alla vaniglia
-
Formaggi:
- Formaggi a pasta morbida come il brie o il camembert
- Formaggi erborinati come il gorgonzola
-
Piatti Salati:
- Curry di pollo o di pesce
- Barbecue di carne, in particolare costine di maiale
- Piatti a base di cocco
ASPETTI PRODUTTIVI
Il processo produttivo del Don Papa Rum è meticoloso e attento alla qualità, garantendo che ogni bottiglia racconti la storia dell’isola di Negros. Ecco un elenco delle principali fasi della produzione:
-
Vinificazione:
- Utilizzo di canna da zucchero coltivata localmente, raccolta a mano per garantire la freschezza.
- Fermentazione del succo di canna per produrre il mosto.
-
Distillazione:
- Distillato in piccoli alambicchi di rame, che preservano gli aromi e i sapori naturali.
-
Affinamento:
- Maturazione in botti di rovere, precedentemente usate per bourbon, per un periodo di 7 anni.
- Questo processo conferisce al rum complessità e profondità, oltre a note legnose e vanigliate.
IL TERRITORIO DI NEGROS
L'isola di Negros, situata al centro delle Filippine, è famosa per la sua produzione di canna da zucchero e per le sue fertili pianure. Questo territorio vulcanico, con il suo clima tropicale, offre le condizioni ideali per la crescita della canna da zucchero. La cultura locale è ricca di tradizioni legate alla coltivazione e alla distillazione, rendendo il Don Papa un simbolo della resilienza e della creatività della popolazione locale.
MATERIE PRIME
La qualità del Don Papa Rum è direttamente legata alle materie prime utilizzate. Ecco alcune delle principali:
- Canna da zucchero: La canna da zucchero di Negros è considerata tra le migliori al mondo per il suo sapore dolce e aromatico.
- Acqua: L'acqua pura, proveniente da fonti locali, è fondamentale per la produzione di rum di alta qualità.
- Botti di rovere: Le botti usate per l'affinamento sono cruciali per conferire al rum le sue note aromatiche uniche.
- Formato
- cl.70
- Provenienza
- Filippine
- Tipologia
- Rum
LA STORIA DI THE BLEEDING HEART RUM COMPANY
La storia di The Bleeding Heart Rum Company è strettamente legata a quella delle Filippine, un arcipelago ricco di storia e cultura. Il nome stesso dell’azienda riflette un forte legame con la terra e le sue radici culturali. The Bleeding Heart Rum Company è stata fondata con l'intento di creare un rum premium che rappresentasse non solo la qualità della materia prima locale, ma anche l'orgoglio del popolo filippino. Il rum Don Papa è stato lanciato sul mercato nel 2012, ma l'azienda ha alle spalle anni di ricerca e perfezionamento per arrivare alla sua formula unica.
Il marchio prende il nome da Papa Isio, una figura storica importante nella lotta per l'indipendenza delle Filippine contro il dominio coloniale spagnolo. Don Papa, come viene chiamato affettuosamente, era un leader carismatico che ispirava le comunità locali a resistere all'oppressione, e The Bleeding Heart Rum Company ha voluto rendere omaggio a questa figura simbolica, incarnando nel rum i valori di libertà e spirito indomabile.
IL TERRITORIO: L'ISOLA DI NEGROS
Il segreto della qualità del rum Don Papa risiede in gran parte nel territorio dove viene prodotto: l’isola di Negros. Questa è la patria delle piantagioni di canna da zucchero più floride delle Filippine, spesso soprannominata Sugarlandia per la sua abbondanza di questa pianta. Negros, situata nell'arcipelago delle Visayas, vanta un terreno vulcanico ricco di minerali e un clima tropicale ideale per la coltivazione della canna da zucchero. Le condizioni perfette di sole e pioggia garantiscono che la canna da zucchero cresca rigogliosa e dolce, offrendo una base eccellente per la produzione di rum di alta qualità.
Le Filippine hanno una lunga tradizione nella coltivazione della canna da zucchero, con l’industria che risale a secoli fa, quando il paese era sotto il dominio coloniale spagnolo. Tuttavia, ciò che rende Negros speciale è la varietà di canna da zucchero coltivata, particolarmente dolce e succulenta, perfetta per essere trasformata in melassa, il cuore della produzione di Don Papa.
PROCESSO PRODUTTIVO: L'ARTE DELLA DISTILLAZIONE
La produzione del rum Don Papa segue un processo artigianale che inizia con la raccolta della migliore canna da zucchero dell’isola. Una volta raccolta, la canna viene trasformata in melassa di alta qualità, un sottoprodotto della lavorazione dello zucchero che viene utilizzato come base per la fermentazione.
Uno degli aspetti più caratteristici della produzione di Don Papa è la sua fermentazione prolungata, che consente ai lieviti di lavorare più lentamente, estraendo tutti gli zuccheri e trasformandoli in alcol in modo graduale. Questo processo lento contribuisce alla ricchezza del profilo aromatico del rum.
Dopo la fermentazione, il rum viene distillato in alambicchi a colonna, un metodo tradizionale che permette di ottenere un distillato puro e leggero, ma comunque ricco di sapore. La distillazione avviene con grande cura per preservare gli aromi naturali della canna da zucchero.
INVECCHIAMENTO: UN ELEMENTO FONDAMENTALE
Dopo la distillazione, Don Papa viene trasferito in botti di rovere americano per un lungo processo di invecchiamento. L’invecchiamento avviene sulle colline tropicali di Negros, dove le condizioni climatiche particolari, con temperature calde e umide, accelerano l’interazione tra il rum e il legno delle botti. Questo processo conferisce al rum Don Papa la sua inconfondibile complessità aromatica.
Le botti utilizzate per l'invecchiamento sono generalmente botti di rovere americano ex-bourbon, che rilasciano al rum note di vaniglia, caramello e spezie dolci. Alcune edizioni speciali di Don Papa vengono anche invecchiate in botti che hanno contenuto precedentemente vino o altri distillati, aggiungendo ulteriori strati di complessità al prodotto finale.
Don Papa è noto per il suo invecchiamento prolungato, che può variare dai 7 ai 10 anni, a seconda dell’edizione. Questo lungo periodo di invecchiamento contribuisce a sviluppare un sapore profondo e ricco, con note di frutta secca, miele e cioccolato, bilanciate da un tocco di spezie.
EDIZIONI SPECIALI E CURIOSITA'
Oltre alla versione classica del Don Papa 7 anni, The Bleeding Heart Rum Company ha lanciato diverse edizioni speciali nel corso degli anni, ognuna con caratteristiche uniche. Tra le più celebri ci sono il Don Papa 10 anni, invecchiato più a lungo e con un profilo più scuro e complesso, e il Don Papa Sherry Cask, che trascorre parte del suo invecchiamento in botti di sherry, aggiungendo note di frutta secca e una leggera acidità.
Un’altra curiosità interessante è il forte legame di Don Papa con l’arte. The Bleeding Heart Rum Company ha collaborato con artisti locali e internazionali per creare edizioni limitate con etichette artistiche uniche, celebrando così la creatività e la cultura delle Filippine.
In conclusione, The Bleeding Heart Rum Company ha saputo creare un rum che non solo rappresenta l'eccellenza delle materie prime filippine, ma che incarna anche lo spirito vibrante e indomabile del popolo filippino. Don Papa è un rum che racconta una storia, quella di un territorio ricco di risorse e di una cultura profondamente legata alla terra, alla storia e alla libertà. Grazie alla qualità della canna da zucchero di Negros, all'abilità nella distillazione e al meticoloso processo di invecchiamento, Don Papa si è guadagnato un posto di rilievo tra i migliori rum al mondo, rappresentando con orgoglio le Filippine a livello internazionale.
Potrebbe anche piacerti