Rum "Gran Reserva" Matusalem 15 Anni
MatusalemMatusalem 15 Anni Gran Reserva è un rum prestigioso, nato a Santiago de Cuba nel 1872, ora prodotto nella Repubblica Dominicana. La sua ricetta segreta si basa su materie prime selezionate, tra cui canne da zucchero di alta qualità. Il processo produttivo include fasi di fermentazione, distillazione e un invecchiamento di 15 anni in botti di rovere americano, che conferiscono complessità e carattere.
Caratteristiche organolettiche: presenta un colore ambrato scuro, con un profumo ricco di vaniglia, caramello, frutta secca e delicate note di spezie. In bocca, è morbido e rotondo, con un finale lungo e persistente.
Si abbina perfettamente a dessert, formaggi stagionati e sigari, rendendolo ideale per ogni occasione.
Matusalem 15 Anni Gran Reserva è un rum che si distingue per la sua ricca storia, le sue complesse caratteristiche organolettiche e il suo legame profondo con il territorio di origine. Questa pregiata bevanda alcolica è un vero e proprio gioiello del panorama della distillazione, frutto di un processo produttivo meticoloso e di una tradizione che risale al 1872.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Matusalem 15 Anni Gran Reserva presenta un profilo organolettico affascinante e complesso, con note che evolvono dal primo sorso fino a persistere nel finale. Le caratteristiche principali includono:
- Colore: Ambrato scuro, con riflessi dorati che evidenziano la sua lunga maturazione.
- Profumo: Un bouquet aromatico ricco, con sentori di vaniglia, caramello, frutta secca (come uvetta e fichi), e delicate note di spezie come la cannella e il chiodo di garofano. A questo si aggiungono accenni di legno tostato e melassa, che evocano la sua maturazione in botti di rovere.
Le note di degustazione di Matusalem 15 Anni sono un viaggio sensoriale che si sviluppa attraverso le seguenti sfumature:
- Iniziale: Morbido e rotondo, con dolci note di caramello e vaniglia.
- Sviluppo: Apparizione di frutta secca e spezie, come la cannella e il pepe nero, accompagnate da un leggero tocco di legno.
- Finale: Lungo e complesso, con un retrogusto che rimanda alla melassa e al cioccolato fondente, accompagnato da un equilibrio perfetto di dolcezza e calore alcolico.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Il Matusalem 15 Anni è un rum versatile che si presta a diversi abbinamenti gastronomici. Ecco alcuni suggerimenti:
- Dessert:
- Cioccolato fondente
- Torte di frutta secca (come la torta di noci o di mandorle)
- Panna cotta
- Formaggi:
- Formaggi stagionati come il pecorino o il cheddar
- Sigari: Ottimo da sorseggiare con un buon sigaro, il Matusalem 15 Anni ne esalta i profumi e le note aromatiche.
- Cucina caraibica: Si abbina bene a piatti come pollo alla griglia con salsa di mango o pesce alla griglia con agrumi.
TERRITORIO E MATERIE PRIME
Matusalem 15 Anni è prodotto nella Repubblica Dominicana, un paese famoso per la qualità delle sue canne da zucchero. Il clima tropicale della regione, caratterizzato da temperature calde e umidità elevata, offre le condizioni ideali per la coltivazione della canna da zucchero. La scelta delle materie prime è fondamentale, e Matusalem utilizza solo canne da zucchero selezionate per la produzione del suo rum.
ASPETTI PRODUTTIVI
La produzione di Matusalem 15 Anni coinvolge diverse fasi fondamentali:
- Raccolta delle materie prime: Solo le migliori canne da zucchero vengono selezionate per il processo di fermentazione.
- Fermentazione: La canna da zucchero viene trasformata in melassa, che è poi fermentata con l'aggiunta di lieviti selezionati. Questo processo dura alcuni giorni e permette di sviluppare gli aromi primari del rum.
- Distillazione: La melassa fermentata viene distillata in alambicchi tradizionali, producendo un distillato ad alta gradazione alcolica.
- Invecchiamento: Il rum è invecchiato per 15 anni in botti di rovere americano, un processo che conferisce complessità e carattere. Le botti precedentemente utilizzate per bourbon e sherry contribuiscono a dare al rum note uniche e un profilo aromatico ricco.
- Blending: Per ottenere il giusto equilibrio di sapori, i rum invecchiati vengono miscelati in proporzioni segrete, creando così il prodotto finale.
- Imbottigliamento: Infine, il rum viene filtrato e imbottigliato, pronto per essere degustato.
- Formato
- cl.70
- Provenienza
- Repubblica Dominicana
- Tipologia
- Rum
STORIA
La storia di Matusalem è segnata da un’incredibile evoluzione. Originariamente, l’azienda fu fondata a Santiago de Cuba, dove i fratelli iniziarono a produrre rum secondo una ricetta unica, che univa metodi tradizionali di distillazione e tecniche innovative. La qualità del rum Matusalem crebbe rapidamente in reputazione, tanto che, negli anni, il marchio divenne sinonimo di eccellenza non solo a Cuba, ma in tutto il mondo.
Negli anni '60, a seguito della rivoluzione cubana e delle sue conseguenze, l'azienda dovette trasferire la propria produzione nella Repubblica Dominicana, dove continuò a operare mantenendo inalterata la propria tradizione e il proprio impegno per la qualità. Qui, il marchio ha saputo prosperare, diventando uno dei principali produttori di rum al mondo.
TERRITORIO
La Repubblica Dominicana, situata nella parte orientale dell’isola di Hispaniola, è nota per il suo clima tropicale, i suoi terreni fertili e la sua abbondanza di canna da zucchero, ingrediente fondamentale per la produzione del rum. La canna da zucchero dominicana è tra le più pregiate al mondo, grazie alle condizioni climatiche ideali e alla tradizione agricola locale.
Le piantagioni di canna da zucchero, situate principalmente nella regione orientale e centrale del paese, beneficiano di un abbondante sole e di una piovosità adeguata, che contribuiscono a un’ottima qualità del raccolto. L'attenzione alla sostenibilità e alle pratiche agricole responsabili ha reso la produzione di rum Matusalem un esempio di come si possa coniugare tradizione e innovazione.
ASPETTI PRODUTTIVI
Il processo di produzione del Rum Matusalem è caratterizzato da una combinazione di metodi artigianali e moderne tecnologie. La canna da zucchero viene raccolta a mano e poi lavorata per estrarre il succo, che viene fermentato e distillato. La vera magia, tuttavia, avviene durante il processo di invecchiamento.
Matusalem utilizza un metodo chiamato “Sistema Solera”, una tecnica tradizionale spagnola che prevede l’invecchiamento del rum in botti di rovere. In questo sistema, il rum più giovane viene mescolato con rum più invecchiati, permettendo così una maturazione continua e una complessità di sapori unica. Le botti sono attentamente selezionate e utilizzate in modo tale da garantire che ogni annata di rum Matusalem mantenga la stessa qualità e caratteristica del marchio.
Il risultato finale è un rum di alta classe, apprezzato per la sua morbidezza e il suo profilo aromatico complesso, che include note di vaniglia, caramello, frutta secca e spezie. Matusalem offre diverse varianti, tra cui il Matusalem Gran Reserva, che viene invecchiato per un periodo minimo di 15 anni, e il Matusalem 23, un rum premium che si distingue per la sua eccezionale ricchezza e profondità di sapore.
CARATTERISTICHE
Le caratteristiche distintive di Rum Matusalem non si limitano solo al gusto, ma si estendono anche alla sua presentazione. Le bottiglie sono elegantemente progettate, con un design che riflette l'eredità e la qualità del prodotto. Ogni bottiglia racconta una storia di tradizione e maestria artigianale, rendendola perfetta per essere regalata o per essere esposta.
Inoltre, il marchio si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità ambientale e il supporto alle comunità locali. Matusalem collabora con i coltivatori di canna da zucchero e investe in iniziative che mirano a migliorare le condizioni di vita dei lavoratori e a promuovere pratiche agricole sostenibili.
Rum Matusalem rappresenta non solo un prodotto di alta qualità, ma anche un pezzo di storia e cultura dei Caraibi. La sua evoluzione dalla Cuba del 19° secolo alla Repubblica Dominicana moderna è un esempio di resilienza e innovazione. Con la sua attenzione alla qualità, alla tradizione e alla sostenibilità, Matusalem continua a conquistare i palati di appassionati di rum in tutto il mondo, rimanendo fedele alle proprie radici e alla propria missione di produrre un rum che celebri la vita e la sua longevità.
Potrebbe anche piacerti