Vermouth Mancino "Sakura"
MancinoIl Vermouth Mancino Sakura è un vermouth italiano in edizione limitata, creato da Giancarlo Mancino e ispirato al Giappone. Realizzato con vino bianco italiano e infuso con 20 botaniche, tra cui boccioli di ciliegio di Kyoto e petali di viola Toscana, offre un’esperienza di gusto raffinata e floreale. Al naso, sprigiona note di ciliegio e viola, con sentori di erbe aromatiche e spezie. Al palato è morbido e vellutato, con un finale amarognolo dato dall'assenzio. Perfetto per un aperitivo sofisticato, da gustare liscio o in cocktail. Un prodotto unico per chi cerca originalità e eleganza.
Il Vermouth Mancino Sakura rappresenta una fusione raffinata di tradizione e innovazione, unendo la maestria artigianale italiana con l'ispirazione giapponese. Questo vermouth esclusivo, creato in edizione limitata da Giancarlo Mancino, è un vero e proprio viaggio sensoriale che evoca la bellezza dei giardini giapponesi e la delicatezza delle botaniche italiane. L'infusione con 20 botaniche selezionate, tra cui i preziosi boccioli di ciliegio di Kyoto e i petali di viola Toscana, conferisce al prodotto un profilo unico e distintivo, perfetto per chi cerca un'esperienza di gusto innovativa e sofisticata.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Il Vermouth Mancino Sakura si presenta con un colore rosa tenue, che richiama la delicatezza dei fiori di ciliegio in piena fioritura. Al naso, il profumo è un incanto di note floreali, dove i boccioli di ciliegio e la viola si combinano armoniosamente con delicate erbe aromatiche e sottili sentori speziati. Il risultato è un bouquet olfattivo che incarna freschezza e raffinatezza.
Al palato, il vermouth è morbido e vellutato, con una texture che avvolge il palato in modo elegante. Il gusto è un equilibrio perfetto tra dolcezza e una leggera amarognolosità dovuta all'uso dell'assenzio, che lascia un finale piacevolmente secco e persistente. La combinazione di queste note crea un'esperienza di degustazione avvolgente, che stimola e soddisfa i sensi in ogni sorso.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Il Vermouth Mancino Sakura è estremamente versatile negli abbinamenti gastronomici, grazie alla sua freschezza e complessità aromatica. Perfetto per un aperitivo raffinato, può essere gustato liscio, magari accompagnato da ghiaccio per esaltarne la delicatezza. Grazie al suo profilo floreale e leggermente amarognolo, si presta anche a essere utilizzato come base per cocktail originali e creativi, dal Negroni al più sofisticato Martini.
Per quanto riguarda l'abbinamento con il cibo, si sposa magnificamente con piatti leggeri e delicati come carpacci di pesce, insalate fresche, o sushi. Le sue note floreali lo rendono perfetto anche con formaggi freschi o stagionati a pasta morbida, e si abbina splendidamente con dolci a base di frutta o cioccolato bianco.
MATERIE PRIME E PRODUZIONE
Il cuore di questo vermouth risiede nelle materie prime selezionate con cura. Il vino bianco italiano, di qualità superiore, è la base che conferisce struttura e freschezza al prodotto. L'infusione con botaniche italiane e giapponesi come i boccioli di ciliegio di Kyoto, simbolo della bellezza effimera del Giappone, e i petali di viola Toscana, che aggiungono un tocco di eleganza, rende questo vermouth un'esperienza unica. Ogni botanica viene selezionata in base alla sua capacità di arricchire il profilo aromatico del prodotto, creando un equilibrio perfetto tra le influenze italiane e giapponesi.
Il processo di produzione del Vermouth Mancino Sakura segue le tradizioni più autentiche, con una macerazione lenta delle botaniche in alcol neutro di alta qualità. Questo processo consente a ciascuna pianta di liberare tutte le sue caratteristiche aromatiche, che si fondono in modo armonioso nel prodotto finale.
TERRITORIO E FILOSOFIA
Mancino Vermouth nasce dalla passione di Giancarlo Mancino per il mondo del vermouth e la sua ricerca continua di eccellenza. Ogni bottiglia di Vermouth Mancino Sakura è un omaggio alla qualità e all'artigianalità del territorio italiano, in particolare delle regioni produttive come il Piemonte, conosciuto per la sua tradizione nella produzione di vermouth di alta classe. La scelta di infondere botaniche giapponesi, come il ciliegio di Kyoto, è una dichiarazione d’amore per il connubio di culture che arricchisce la proposta del brand.
- Formato
- cl.50
- Provenienza
- Piemonte
- Tipologia
- Liquori Dolci
STORIA DELL'AZIENDA
L'azienda Mancino è il frutto di una passione straordinaria per la qualità e la tradizione, combinata con una visione innovativa che ha permesso a Giancarlo Mancino, il fondatore, di dare nuova vita al vermouth. Originario di Pignola, un piccolo paese collinare nel cuore della Basilicata, Giancarlo ha sempre nutrito un profondo legame con la sua terra e una grande curiosità per le tradizioni gastronomiche e alcoliche italiane. La sua carriera da barman, che lo ha visto lavorare con i migliori bar e ristoranti artigianali di tutto il mondo, lo ha reso uno dei professionisti più premiati e rispettati del settore, spingendolo alla costante ricerca di sapori autentici e autoctoni.
Il suo viaggio nel mondo del vermouth inizia quando, durante una delle sue esplorazioni alla ricerca di nuove esperienze sensoriali, Giancarlo scopre una piccola distilleria a conduzione familiare ad Asti, in Piemonte. Fondata nel 1957, questa distilleria ha rappresentato per Giancarlo un’ispirazione senza pari, non solo per la qualità dei prodotti ma anche per la dedizione alla tradizione artigianale che si tramandava da generazioni. L'incontro con questa realtà segna un momento decisivo nella sua carriera, facendo nascere l'idea di creare il proprio Vermouth Mancino, un prodotto che potesse rispecchiare la sua visione: un vermouth capace di coniugare il rispetto per la tradizione con una spinta innovativa e moderna.
La filosofia di Giancarlo è quella di risvegliare i sapori autentici del vermouth, come si gustavano nei decenni passati, quando questo distillato non solo era il cuore di molti cocktail classici, ma anche un piacere da gustare da solo, apprezzato per la sua complessità e la sua ricchezza di aromi. In un'epoca in cui i vermouth moderni sembrano aver perso quella profondità e quel carattere che li rendevano unici, Giancarlo ha voluto riportare in vita uno stile che ha radici profonde nella storia e nella cultura del bere italiano.
Il segreto del Vermouth Mancino risiede nella sua produzione meticolosa. Giancarlo ha selezionato con cura più di 40 tipi di erbe, spezie e ingredienti botanici, tutti raccolti rigorosamente a mano, per garantire un prodotto di altissima qualità. Le erbe, che provengono dalle regioni italiane più vocate per la botanica, vengono infuse in vino italiano di qualità, un passaggio fondamentale che arricchisce il vermouth di aromi complessi e profondi. Ogni singolo ingrediente è scelto per il suo contributo specifico alla creazione di un equilibrio perfetto di sapori.
Il primo prodotto che nasce da questa visione è il Mancino di Torino, un vermouth che si distingue per la sua eleganza e per l’uso di Trebbiano di Romagna, un vino secco che, insieme agli altri ingredienti, dà vita a un vermouth dal sapore pieno e complesso. Questo vino rappresenta l’ideale per l’assemblaggio del vermouth, conferendo freschezza e struttura. Ma non si ferma qui: Giancarlo ha anche creato il Mancino Vecchio, un vermouth invecchiato per 12 mesi in botte, che porta con sé una maggiore complessità e maturità, perfetto per essere gustato da solo o come base per cocktail più ricercati.
Inoltre, per il Mancino Chinato, Giancarlo ha scelto la Barbera d’Asti, un vino che si caratterizza per la sua profondità e complessità, elementi che arricchiscono il vermouth con una struttura intensa e una lunga persistenza. Questa scelta di vino non è casuale: la Barbera d’Asti, infatti, è nota per i suoi tannini morbidi e la sua freschezza, che si sposano perfettamente con le spezie e le erbe utilizzate nella creazione del Chinato, dando vita a un prodotto dalle note avvolgenti e speziate.
L’approccio di Giancarlo Mancino non è solo una questione di tecnica, ma anche di passione per il territorio. Ogni bottiglia di Mancino racconta una storia che affonda le radici nel cuore dell'Italia, tra le colline della Basilicata, le terre del Piemonte, e le tradizioni che da sempre sono parte integrante del patrimonio enologico e alcolico del paese. Il Vermouth Mancino si inserisce perfettamente in questa tradizione, creando una sinfonia di sapori che esprime l'arte di fare vermouth in maniera autentica e artigianale, senza compromessi sulla qualità.
Oggi, Mancino è riconosciuto come uno dei principali protagonisti del panorama mondiale del vermouth, grazie alla qualità indiscutibile dei suoi prodotti e alla dedizione di Giancarlo nel preservare la tradizione pur guardando al futuro. La sua continua ricerca dell'eccellenza ha portato l'azienda a diventare un punto di riferimento per i barman e gli appassionati di cocktail di tutto il mondo, confermando il successo di una visione che riesce a coniugare artigianalità, innovazione e rispetto per la tradizione.
Potrebbe anche piacerti