Bolgheri Rosso Superiore DOC 2021 Guado al Tasso
Bolgheri Rosso Superiore DOC 2021 Guado al Tasso
Bolgheri Rosso Superiore DOC 2021 Guado al Tasso
Bolgheri Rosso Superiore DOC 2021 Guado al Tasso

Bolgheri Rosso Superiore DOC 2021 Guado al Tasso

Antinori

Bolgheri Rosso Superiore DOC 2021 Guado al Tasso è un vino di pregio prodotto dall'azienda Antinori, situata nella rinomata zona di Bolgheri in Toscana. Si presenta con un colore rosso rubino intenso e offre una complessità di aromi che spaziano dalla frutta rossa matura a note di spezie e balsamiche. Al palato è pieno e corposo, con tannini morbidi e un retrogusto persistente.

Questo vino si abbina perfettamente a carni rosse, cacciagione, formaggi stagionati e piatti di pasta. La sua produzione prevede una vendemmia manuale, fermentazione in acciaio inox e un affinamento di 12 mesi in barrique di rovere francese. Il Bolgheri Rosso Superiore rappresenta un simbolo dell’eccellenza vinicola italiana e dell’heritage della famiglia Antinori.

Ultimi articoli in magazzino
165,00 €
iva inclusa

 

Bolgheri Rosso Superiore DOC 2021 Guado al Tasso è un vino rosso di pregio prodotto dalla celebre azienda vitivinicola Antinori, situata nella regione toscana, più precisamente nella zona di Bolgheri. Questo vino è emblematico della tradizione vitivinicola toscana e rappresenta una delle punte di diamante dell’enologia italiana. La storia della famiglia Antinori affonda le radici nel lontano 1385, quando venne fondata l'azienda, e da allora ha continuato a produrre vini di alta qualità, combinando tradizione e innovazione.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Il Bolgheri Rosso Superiore 2021 è un vino che si presenta con un colore rosso rubino intenso, tipico dei vini di questa zona. Al naso si offre una complessità di aromi che spaziano dalla frutta rossa matura a note più speziate e balsamiche, grazie all’influenza del terroir e delle pratiche di vinificazione.

  • Aspetto visivo: Rosso rubino con riflessi violacei.
  • Profumi: Note di frutta rossa (ciliegie, prugne), seguite da aromi di spezie (pepe nero, vaniglia) e sentori floreali (rosa) che si intrecciano a sfumature balsamiche (eucalipto, mentolo).
  • Palato: Al palato è pieno, corposo e con tannini ben integrati, che conferiscono una sensazione di morbidezza e struttura. La freschezza è bilanciata da una piacevole sapidità.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

Il Bolgheri Rosso Superiore 2021 si presta a numerosi abbinamenti gastronomici, esaltando piatti di carne e formaggi stagionati. Ecco un elenco di abbinamenti consigliati:

  • Carni rosse: Agnello arrosto, filetto di manzo, costine di maiale.
  • Cacciagione: Cinghiale in umido, faraona al forno.
  • Formaggi: Pecorini stagionati, formaggi a pasta dura come il Parmigiano Reggiano.
  • Piatti di pasta: Pici con ragù di carne, lasagne al forno.
  • Cucina mediterranea: Stufati di carne con olive e capperi.

TERRITORIO E MATERIE PRIME

Il terreno di Bolgheri è unico, caratterizzato da un microclima favorevole alla viticoltura. La zona beneficia di un'influenza marittima che mitiga le temperature estreme, favorendo una maturazione ottimale delle uve. I suoli sono composti principalmente da argilla e sabbia, ideali per la coltivazione delle varietà bordolesi, come il Cabernet Sauvignon, il Merlot e il Cabernet Franc, utilizzati nel Bolgheri Rosso Superiore.

Le materie prime utilizzate per la produzione del Bolgheri Rosso Superiore DOC 2021 includono:

  • Uve: Principalmente Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc.
  • Tecniche di coltivazione: Vigneti a guyot con densità di impianto che favoriscono la salute delle piante e la qualità delle uve.
  • Oliveti e terreni: L’azienda Antinori è anche impegnata nella coltivazione di ulivi, contribuendo alla biodiversità del territorio
Formato
cl.75
Provenienza
Toscana
Annata
2021
Tipologia
Cabernet Franc
Cabernet Sauvignon
Merlot
Petit Verdot
Classificazione
Bolgheri DOC
Abbinamenti
Carni rosse
Formaggi stagionati
Salumi
Selvaggina
00628

STORIA E TRADIZIONE

La storia della famiglia Antinori inizia nel 1385 con il primo documento che attesta l'attività vinicola della famiglia. Sin dai tempi antichi, la famiglia Antinori si è distinta per la sua passione per il vino e la sua dedizione alla qualità. Nel corso dei secoli, l'azienda è riuscita a mantenere viva la tradizione, ma anche a innovare e adattarsi ai cambiamenti del mercato. Questo equilibrio tra tradizione e modernità ha permesso ai vini Antinori di guadagnarsi un posto di rilievo nella scena internazionale.

TERRITORIO

L'azienda Marchesi Antinori è situata in diverse regioni vinicole italiane, ma il cuore pulsante dell'attività rimane la Toscana, una delle aree vinicole più celebri del mondo. I principali terreni di proprietà si trovano nelle seguenti zone:

  • Chianti Classico: Questa regione è il fulcro storico dell'azienda. Il Chianti Classico è noto per il suo paesaggio collinare e il clima temperato, che offrono condizioni ideali per la produzione di vini rossi di alta qualità. I terreni qui sono ricchi di argilla e alberese, contribuendo a vini con struttura e complessità.

  • Bolgheri: Situata lungo la costa toscana, Bolgheri è famosa per il suo terroir unico, che include sabbie e argille ricche di minerali. Questo territorio è particolarmente adatto alla produzione di vini bordolesi, come il Cabernet Sauvignon e il Merlot, che sono diventati iconici nel portafoglio Antinori.

  • Umbria: Anche se meno conosciuta rispetto alla Toscana, l'Umbria offre terreni e climi favorevoli alla viticoltura, con vini che esprimono caratteristiche uniche grazie alla varietà dei suoli e delle altitudini.

ASPETTI PRODUTTIVI

L'approccio produttivo dei Marchesi Antinori è un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. L'azienda utilizza una combinazione di metodi tradizionali e tecnologie all'avanguardia per garantire che ogni bottiglia rifletta la qualità e il carattere del terroir.

  • Viticoltura: La gestione dei vigneti è effettuata con grande attenzione alla sostenibilità e al rispetto dell'ambiente. Le pratiche agronomiche includono l'uso di tecniche di agricoltura biologica e biodinamica, che aiutano a preservare la salute del suolo e la biodiversità.

  • Vinificazione: La vinificazione presso Antinori avviene in strutture moderne, progettate per ottimizzare l'estrazione e la maturazione del vino. Le uve vengono raccolte a mano e selezionate con cura, per garantire che solo i migliori grappoli entrino nella vinificazione.

  • Invecchiamento: L'invecchiamento dei vini avviene in una varietà di contenitori, tra cui botti di rovere francese e barrique, che conferiscono ai vini complessità e carattere. Ogni vino segue un percorso di maturazione specifico, studiato per esaltare le sue caratteristiche uniche.

CARATTERISTICHE DEI VINI

I vini dei Marchesi Antinori sono rinomati per la loro eleganza e complessità. La gamma di prodotti dell'azienda include sia vini rossi che bianchi, ognuno dei quali esprime le peculiarità del proprio terroir. Alcuni dei vini più noti includono:

  • Tignanello: Considerato uno dei vini più iconici di Antinori, il Tignanello è un Super Tuscan che combina Sangiovese con Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Il vino è noto per la sua struttura potente e il suo profilo aromatico complesso, con note di frutta matura, spezie e leggero affumicato.

  • Solaia: Un altro Super Tuscan di alta gamma, il Solaia è composto principalmente da Cabernet Sauvignon e Sangiovese. È famoso per la sua eleganza, struttura tannica e capacità di invecchiamento.

  • Guado al Tasso: Proveniente dalla tenuta di Bolgheri, questo vino rosso è una miscela di Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah. Si distingue per il suo equilibrio e la sua complessità, con note di frutta nera, erbe aromatiche e spezie.

  • Antinori Cervaro della Sala: Un vino bianco di alta qualità, che combina Chardonnay con una piccola percentuale di Grechetto. È noto per la sua freschezza, mineralità e le complesse note di frutta e vaniglia derivanti dall'affinamento in legno.

In sintesi, Marchesi Antinori rappresenta una fusione perfetta tra storia, territorio e innovazione. La dedizione della famiglia Antinori alla qualità e alla sostenibilità si riflette in ogni bottiglia, rendendo i loro vini simbolo di eccellenza nel mondo vinicolo. Con una tradizione che si estende per secoli e una costante ricerca di perfezione, Antinori continua a essere un faro nella produzione di vini di alta gamma, capace di emozionare e sorprendere appassionati e critici di tutto il mondo.

Potrebbe anche piacerti

Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto